• I più recenti
  • Tutto
Fontana di fronte all'Assemblea Nazionale di Francia

Legge sulla bioetica, la Francia si spacca ancora

15/06/2021
Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

07/06/2023
Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

07/06/2023
Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

07/06/2023
Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

07/06/2023
Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

07/06/2023
Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

06/06/2023
L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

06/06/2023
I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

06/06/2023
Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

05/06/2023
AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

05/06/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/06/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Legge sulla bioetica, la Francia si spacca ancora

Il dibattito infiamma il parlamento e riempie ancora una volta le piazze

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/06/2021
in Cultura, In evidenza
63
Reading Time: 4 mins read
0
Fontana di fronte all'Assemblea Nazionale di Francia

Image by Patrick Barbaud from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 30th, 2021 at 04:03 am

Come volevasi dimostrare, dopo l’ennesima votazione a proposito della legge sulla bioetica, avvenuta a ritmi serrati nei giorni scorsi, appoggiata e promossa dal presidente della repubblica Emmanuel Macron, l’Assemblea nazionale francese ha fatto rientrare dalla finestra ciò che il Senato aveva fatto uscire dalla porta.

La storia infinita (o quasi) della navette fra le Camere è giunta alla terza lettura da parte dell’Assemblea, che sarà seguita il 24 giugno da un ulteriore passaggio in Senato (il terzo) e infine dall’ultimo step, di nuovo nell’Assemblea.

Ma quel baratro cui «iFamNews» ha fatto riferimento più volte, quell’abisso, in Francia sembra sempre più vicino.

La votazione su un pacchetto consistente di 1700 emendamenti, infatti, ha fatto sì che fossero ripristinate alcune misure su temi particolarmente sensibili, fra i quali la procreazione medicalmente assistita (PMA) aperta a tutte le donne, anche single o in coppie omosessuali, pertanto con fecondazione eterologa. Anticamera “illuminata” alla «maternità surrogata» o «utero in affitto» o «gestazione per altri» (GPA) che dir si voglia.

Nei giorni 7 e 8 giugno, convocate dal movimento della Manif pour tous, si sono tenute manifestazioni di protesta davanti al Palais Bourbon, sede della Camera bassa del parlamento, a testimonianza del dissenso di una parte almeno della popolazione, affatto prona e disposta a digerire la scorciatoia alla GPA che l’Assemblea sta invece di fatto proponendo.

Un ultimo baluardo che si prova a contenere una deriva che pare rovinosa è quello dell’articolo 4.bis della loi bioéthique, che prevede la necessità di un atto formale per sancire l’adozione, da parte del genitore non biologico, del minore concepito all’estero con GPA, pratica (attualmente) vietata in Francia.  Diversamente da quanto affermato dalla Corte di Cassazione nel 2019, infatti, la registrazione dei genitori in tal caso non sarà automatica, ma il genitore d’intenzione dovrà affrontare una pratica di adozione in territorio francese e secondo la legislazione del Paese, pratica che comunque già si prevede semplificata rispetto alle normali trafile previste per l’adozione.

Tutto, sempre, per il «migliore interesse» dei bambini. Ci mancherebbe.

Per i lettori interessati ad approfondire o ricapitolare questa tematica importante, sono riportati di seguito gli articoli con cui «iFamNews» se ne è occupato, sia quelli in italiano, sia quelli in lingua francese:

Rivoluzione magica francese

La proposta oscena che scuote la Francia

L’Assemblea nazionale francese sprofonda nell’abisso

La Francia a un passo dalla legge delle mostruosità bioetiche

SOS Francia: salvare l’uomo dall’estinzione

Contro l’errore, contro l’orrore

Vive la France (per ora)

Francia, non è detta l’ultima parola

Allons enfants: non alla rovina, si spera

Bioetica: la Francia non trova pace

La Francia in bilico sul baratro

Bioéthique: succès pour le collectif “Marchons enfants!”

La loi de bioéthique au sénat

Mgr Rougé sur la loi de bioéthique

Communiqué de Mgr Aupetit sur la loi de bioéthique

Bioéthique: la loi de toutes les dérives

Tags: BioeticaFranciaVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Cane con cappottino

    Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

    0 condivisioni 253 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

    103 condivisioni 236 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La creazione di bambini geneticamente modificati apre porta a Frankenstein

    103 condivisioni 618 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

    103 condivisioni 2 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter