• I più recenti
  • Tutto
Famiglie numerose

Le Famiglie numerose davanti al governo

08/11/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Le Famiglie numerose davanti al governo

Il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose ribadisce le proprie priorità, utili al Paese intero

Andrea Bartelloni di Andrea Bartelloni
08/11/2022
in Famiglia, In evidenza
223
Reading Time: 3 mins read
0
Famiglie numerose
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Tre giovani che sorreggono un’Italia vecchia e ammalata: è questa l’immagine scelta da Rachele Bernardini (in arte Tartitarta), giovane designer toscana, per accompagnare la nuova campagna dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN), nata quasi vent’anni fa per volontà di Mario Sberna ed Enrico Cinelli.

Erano 700 al convegno nazionale ad Ascea Marina, in provincia di Salerno, conclusosi il 1° novembre, salutati in un intervento registrato per l’occasione dal ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, alla prima uscita ufficiale, per sottolineare l’importanza «di riformulare l’assegno unico. Quella riforma ha avuto il pregio di essere strutturale, non un bonus una tantum, però va corretta e riformulata perché così com’è sappiamo benissimo che penalizza proprio le famiglie numerose».

Dall’assemblea sono emerse richieste ben precise per il governo: il riconoscimento di un anno di contributi figurativi per ciascun figlio, da corrispondersi alle famiglie; la revisione profonda dell’indicatore ISEE, da utilizzare solo per le politiche assistenziali; un fisco “a misura di famiglia”, giacché nel sistema italiano non esiste alcun meccanismo che consideri quante persone vivono del reddito che viene tassato (equità orizzontale); infine l’impegno a sostenere il network «Comuni amici della famiglia».

La Carta famiglia, scaduta nel dicembre scorso, deve inoltre essere rinnovata, forte dei propri contenuti costruttivi.

Il ministro Roccella ha evidenziato come le famiglie con figli siano «sempre meno», un problema, questo, che «la politica comincia a mettere a fuoco in maniera più seria». Esiste infatti «una connessione forte fra il livello di natalità e lo sviluppo economico» ma «non solo», perché «la famiglia è il cuore della comunità».

«Affinché le donne siano davvero libere di essere madri», ha concluso la Roccella, «si tratta di riannodare quella rete di sostegno una volta affidata alla rete di parentela, che oggi si è smagliata e va in qualche modo riannodata».

«Oggi probabilmente si sta ricreando quel clima favorevole che, diciotto anni fa, avevamo quando è nata l’associazione», ha detto Alfredo Caltabiano, presidente di ANFN, eletto durante il convegno. «Si sta finalmente prendendo coscienza del tema della natalità, e quindi dell’importanza delle famiglie numerose. Abbiamo sempre cercato un atteggiamento bipartisan, apartitico ma fortemente politico, per una politica per la famiglia. Manterremo sempre questo atteggiamento bipartisan, di ascolto e dialogo con tutte le forze politiche».

Perché «diciotto anni fa, per la prima volta, chiedemmo al governo interventi di politica familiare strutturali, poiché li ritenevamo l’unica soluzione possibile per provare a frenare l’inverno demografico. Oggi in molti sembrano essersi resi conto della gravità del fenomeno. Ogni anno nascono, in media, 20mila bambini in meno rispetto all’anno precedente, di questo passo quanto ancora potrà reggere l’attuale modello di welfare?». «Rendere “appetibile” il terzo figlio», ha detto ancora Caltabiano, potrebbe essere un inizio di soluzione perché «una Italia senza giovani è una Italia senza idee, senza le migliori energie, capaci di guardare il futuro» come ha ricordato il ministro.

Al convegno ha fatto pervenire un messaggio di vicinanza il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, che domenica 30 ottobre si è collegato in streaming: «Trasmettete il gusto della vita» ha detto il presule, ricordando di essere nato in una casa con tanti figli, per lui fratelli.

«I miei genitori si erano sposati nel 1946, dunque subito dopo la guerra. Non avevamo niente in casa», ma «non è mai mancata la speranza, né il gusto per la vita». Quindi, ha sottolineato il cardinale, non si deve «limitarsi a giocare sulla difensiva, rivendicando le giuste richieste alla politica e alla società», ma occorre «testimoniare la bellezza di essere in tanti»: la famiglia numerosa è infatti una scuola di accoglienza e di condivisione. Anzitutto è però una scelta «possibile», che potrebbe diventare uno «status a cui ambire, per il bene della società e della natalità», come ha ricordato il presidente Caltabiano, ricordando come proprio l’ANFN sia nata «per costruire insieme qualcosa di importante».

Tags: FamigliaItalia
Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni, nato nel 1956, vive a Marina di Pisa (Pisa). Medico chirurgo, collabora con testate locali e nazionali. Ha curato e collaborato a pubblicazioni storiche e scientifiche con particolare interesse nei confronti dei rapporti tra scienza e fede. Con Francesco Agnoli è autore di Scienziati in tonaca

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.