• I più recenti
  • Tutto

La verità rende liberi i giornalisti

29/05/2020
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La verità rende liberi i giornalisti

Lo ricorda con dolce veemenza una "coda" del caso del cardinale George Pell

Marco Respinti di Marco Respinti
29/05/2020
in Cultura, Editoriali
233
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:04 am

La libertà è un privilegio che accomuna l’Uomo a Dio (è così anche per chi in Dio non crede). In alcuni luoghi del mondo, è un lusso: per esempio nella Cina neo-post-comunista, ma anche in certi angoletti delle nostre società ricche di nulla dove il “politicamente corretto”, cioè la menzogna eretta a criterio, castrano e censurano.

Ma quid est libertas? Nemmeno sotto tortura mi lancerò ora in una (pseudo)dotta disquisizione filosofica sul tema, non fosse che per timore reverenziale davanti a ingegni indubitabili che già si sono cimentati con esso, sovente con risultati eccellenti. Piuttosto (mi) pongo solo una questione minimale. La libertà ha limiti?

Se la libertà è ciò che ci accomuna a Dio, parrebbe di no. Potrebbe essere l’onnipotenza dell’uomo, addirittura il suo delirio di onnipotenza. Invece no, la libertà ha un limite. Poiché anche Dio ha un limite. Il limite di Dio è infatti la verità. Anche il limite della libertà è, pertanto, la verità. Il bello, però, è che quel limite per Dio non è affatto un limite: lo chiamiamo noi uomini così perché non vediamo. Quindi Dio ha un limite che non è un limite. Perché Dio è libertà e verità assieme, senza distinzione, senza “seconde nature”. Il difficile è piuttosto per l’uomo, che tende a trasferire la distinzione logica fra libertà e verità sul piano ontologico facendone due realtà distinte, persino contrapposte. Se si sforzasse di imitare invece quel Dio a immagine del quale è stato creato, l’uomo vedrebbe che la potenza della propria libertà è la verità stessa. Il limite cesserebbe dunque di esistere perché cesserebbero di esistere le condizioni della sua esistenza.

Tutto questo si capisce bene nel giornalismo. La libertà di stampa è assoluta perché è la libertà di dire la verità. Essendo la verità un assoluto, lo è infatti anche la libertà. La verità detta rende allora liberi i giornalisti, cioè veri professionisti. Nessuno ha diritto all’errore, ma tutti, giornalisti e non, abbiamo diritto alla verità: diritto di dirla, di leggerla, di ascoltarla, di praticarla, di vederla praticata e di esigere che lo sia.

Il cardinale australiano George Pell è stato lapidato in effigie per anni perché accusato di avere commesso il turpissimo crimine. Solo che non era vero, e dopo anni di gogna, sopportati con dignità e stile dal porporato, che pure non ha rinunciato a battersi con pacatezza per la verità, lo si è scoperto e l’Alta Corte infine lo ha prosciolto da ogni accusa.

Giunge ora notizia di un tribunale di Melbourne che ha vietato ai media di pubblicare i dettagli di un caso di abuso sessuale avvenuto negli anni 1990 ai danni di due ragazzi in cui il card. Pell sarebbe stato coinvolto e che però decine di giornalisti abbiano violato la decisione, finendo essi stessi sotto processo. L’ordine del tribunale è stato emesso per impedire a informazioni relative a procedimenti precedenti di influenzare un secondo processo, che è stato successivamente abbandonato. Giusto. Il sentito dire è, si sa, la madre sempre incinta della calunnia: basta che uno ipotizzi qualcosa a danno di qualcun altro e quest’ultimo non riuscirà mai a scrollarsi di dosso sino in fondo la diceria anche se la verità sarà provata mille volte. Il grande Luigi Pirandello (1867-1936) ci ha costruito sopra una novella formidabile, La patente (1911); la cantante Mia Martini (1947-1995), invece, ci è morta dentro.

Ora, davanti al tentativo del tribunale di Melbourne di impedire ai media di “sensazionalizzare” una giuria, la stampa australiana si interroga sulla libertà di stampa, denunciandone la mancanza o quantomeno la riduzione. Se invece i giornalisti cominciassero a pensare come quel Dio a immagine del quale sono fatti, lascerebbero perdere, comprendendo che la libertà non ha alcun limite giacché coincide con l’ascoltare, il fare e il seguire la verità. Da Pulitzer celeste.

Tags: George PellgiornalismoPedofiliastampaverità
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.