• I più recenti
  • Tutto

La scienza conferma: l’aborto è un omicidio, la manipolazione dell’embrione un delitto

23/05/2020
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La scienza conferma: l’aborto è un omicidio, la manipolazione dell’embrione un delitto

Uno studio pubblicato da “Nature” sbugiarda una volta in più l’infondato “Rapporto Warnock”

Luca Volontè di Luca Volontè
23/05/2020
in Scienza
600
Reading Time: 4 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 28th, 2020 at 12:25 pm

La scienza consente oggi di affermare senza ombra di dubbio che l’embrione umano è il frutto della fecondazione della cellula uovo femminile da parte dello spermatozoo maschile. Infatti, «il genoma dello zigote contiene già tutte le informazioni genetiche necessarie affinché il nuovo essere si sviluppi sino a raggiungere lo stadio adulto», ovvero «[…] l’identità genetica del nuovo individuo e la sua appartenenza a una specie precisa sono già determinati nel genoma»: per ciò, «se nulla di organico modifica dall’esterno il contenuto genomico dell’individuo biologico in via di sviluppo», «[…] è difficile, se non impossibile, stabilire salti nell’evoluzione della sua vita che possano costituire l’inizio di una realtà genomica differente dalla precedente». Dunque, «l’evoluzione di quell’essere è un processo biologico continuo, che dà vita alle realtà fenotipiche differenti del suo sviluppo entro l’unità viva che lo identifica come un essere umano vivente unico, dal momento in cui lo spermatozoo feconda l’uovo alla sua morte naturale».

Fondamentale è però anche comprendere ciò che determini quell’inizio e ciò che accada nei primi momenti di vita dell’embrione umano, il suo sviluppo fino all’impianto nell’endometrio uterino e la sua evoluzione a feto. I dettagli di questi meccanismi sono infatti ancora sconosciuti. La definizione della natura umana di quell’essere vivente incipiente ha infatti implicazioni bioetiche notevoli, legate non solo alla possibilità di manipolare o distruggere quegli esseri umani nelle fasi iniziali della vita a scopi sperimentali, ma anche alla loro produzione in laboratorio, in particolare quando si utilizzano tecniche di fecondazione in vitro o quando se ne ipotizzano “scopi sociali”, non ultimo quello la cosiddetta «maternità surrogata». Conception: An Icon of the Beginning, libro di Francis Etheredge, co-fondatore del Donum vitae Institute, cerca di fare luce su questi argomenti.

Il periodico scientifico Nature, l’11 settembre, ha pubblicato un paper sugli esperimenti condotti da un équipe dell’Università del Michigan di Ann Arbor in cui si descrive come un modello sperimentale di embrioni umani impianti di cellule tissutali nell’endometrio uterino che riproducono molti degli eventi chiave che si verificano durante il periodo dell’impianto reale dell’embrione umano, cioè durante la fase perimplantare. Non vi è dubbio che una migliore comprensione di tutte le fasi dello sviluppo embrionale umano sia biologicamente molto importante, ma la cosa è importante anche dal punto di vista bioetico.

A seguito della pubblicazione del famoso Rapporto Warnock ‒ il documento preparato dalla British Commission of Education nel 1978, in riferimento ai presunti bisogni educativi speciali dei bambini, ma totalmente mancante di fondamenta scientifiche biologiche ‒ è stato arbitrariamente stabilito che la vita umana inizi quando l’embrione si impianta nel corpo nella madre, circa il 14° giorno di vita. Prima l’embrione sarebbe quindi un “pre-embrione” di una “qualcosa” che non appartiene alla specie umana e pertanto potrebbe essere manipolato senza alcuna implicazione etica.

A questo proposito va notato che i primi 14 giorni di vita dell’embrione umano sono la fase in cui l’essere umano potrebbe perciò subire il maggior numero di manipolazioni. Di fatto è proprio in quei primi giorni che gli embrioni umani sono più frequentemente utilizzati come materiale di ricerca, che vengono congelati i resti della fecondazione in vitro con grande e grave perdita di vite umane, che vengono condotti gli esperimenti di ibridazione uomo-animale (molti dei quali finalizzati alla produzione di organi artificiali per il trapianto) e che vengono impiegate altre tecniche, le quali, se non ne comportano la distruzione, manipolano gli embrioni in modo assolutamente incompatibile con la loro dignità umana. Ora, il citato articolo di Nature evidenzia come, nel modello sperimentale sviluppato, vengano generate strutture sintetiche che ricordano il sacco embrionale umano, rivelando la differenziazione cellulare durante il periodo dell’impianto dell’embrione.  In parole povere, gli esperimenti realizzati dall’équipe dell’Università del Michigan consentono di tornare a sollevare la questione centrale: la vita umana inizia con la formazione dello zigote oppure solo a 14 giorni di vita con l’impianto dell’embrione nella placenta? Ebbene, lo studio pubblicato da Nature rafforza la convinzione empirica scientifica da cui si è partiti, ovvero che l’embrione umano sia il frutto della fecondazione della cellula uovo femminile da parte dello spermatozoo maschile. La persona umana insorge sin dal concepimento, quindi si forma e cresce in un continuum che non lascia scampo: l’aborto è sempre un omicidio.

Tags: Abortoembrione
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.