• I più recenti
  • Tutto
La rivisitazione di Ariel: la ricerca di inclusività della Disney rovina la Sirenetta

La rivisitazione di Ariel: la ricerca di inclusività della Disney rovina la Sirenetta

16/06/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La rivisitazione di Ariel: la ricerca di inclusività della Disney rovina la Sirenetta

La classica storia delle principesse è stata imbastardita da Hollywood

iFamNews di iFamNews
16/06/2023
in In evidenza, Spettacoli
2k
Reading Time: 3 mins read
0
La rivisitazione di Ariel: la ricerca di inclusività della Disney rovina la Sirenetta
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In un notevole cambiamento rispetto all’originale animato del 1989 “La Sirenetta”, il remake live-action della Disney del 2023 reimmagina le dinamiche dell’iconica scena in cui Ariel cerca di ottenere un bacio dal Principe Eric. Mentre l’originale presenta Ariel come essenzialmente passiva in questa scena romantica, la versione moderna le dà la possibilità di esprimere i suoi desideri. Il cambiamento riflette l’evoluzione dell’atteggiamento della società nei confronti del consenso sessuale dopo il fenomeno MeToo, e il testo di Sebastian è stato modificato in: “Usa le parole, ragazzo, e chiediglielo”. Tuttavia, in questo audace cambiamento rispetto al copione originale, Ariel, interpretata dalla cantante pop Halle Bailey, dimentica completamente che ha bisogno di un bacio per rimanere umana.

Se da un lato questo nuovo angolo narrativo potrebbe essere stato un tentativo di sostenere gli ideali femministi evitando di rappresentare un’Ariel senza voce che desidera un uomo, dall’altro sembra privare il personaggio del suo obiettivo, riducendolo a una figura insignificante, priva di direzione o di potere. È evidente che il pubblico a cui è destinato il film non è più composto da bambini, ma da donne millenarie che hanno amato il film originale e che ora lo trovano problematico a causa dell’eterocentrismo, della bianchezza e di altri ismi. I remake live-action della Disney sembrano cercare di soddisfare la sensibilità progressista di questo pubblico, pur riconoscendo gli stereotipi e la cattiva gestione culturale dei cartoni animati più vecchi, che vengono segnalati con un’avvertenza sul servizio di streaming Disney+.

“La Sirenetta, con i suoi accenni alla cultura del consenso, i riferimenti ai danni ambientali e un’attrice di colore in un ruolo tradizionalmente bianco, fa parte della ricerca della Disney di un futuro più inclusivo. Questa direzione è visibile in altre opere, come il film del 2022 “Lightyear”, che presenta un sottile bacio lesbico, e “Frozen 2”, che porta un messaggio anticolonialista. La spinta verso una progressiva nostalgia sembra essere un fattore significativo dietro l’intrattenimento più controverso di oggi, dai reboot alle edizioni modificate di opere di autori come Roald Dahl e R.L. Stine.

Tuttavia, la ricerca dell’inclusività da parte della Disney sembra aver compromesso la guardabilità della nuova “Sirenetta”. Il film viene descritto come “gonfio e muto”, con l’assenza di elementi memorabili come i pesci musicali e le murene che sussurrano. Anche se la performance canora della Bailey è stata ampiamente elogiata, ci si chiede se l’enfasi debba essere posta solo sulla rappresentazione della diversità. Il Guardian suggerisce che lo scopo del film dovrebbe essere quello di “permettere a tutti i bambini, non solo a quelli bianchi, di vedersi come abitanti del Magic Kingdom”. I critici sembrano concordare sul fatto che il film, pur non essendo eccellente, è dalla parte giusta della storia, e questo è ciò che conta.

L’apparente attenzione di Hollywood per le conclusioni moralmente corrette piuttosto che per il puro intrattenimento sembra causare disagio tra il pubblico. Non si tratta di un rifiuto della diversità, ma più probabilmente di una resistenza all’imposizione di lezioni morali al pubblico che vuole solo godersi lo spettacolo. La crescente convinzione che l’arte sia intrinsecamente politica e che l’intrattenimento mainstream debba veicolare un messaggio morale o culturale, continua a influenzare il modo in cui i film vengono accolti e criticati. Nel caso della “Sirenetta”, sembra che nel tentativo di essere politicamente corretti e inclusivi, si sia persa l’essenza del personaggio di Ariel: una giovane donna che lotta per l’indipendenza e che affronta le conseguenze delle sue scelte. La nuova narrazione sembra trattare il pubblico adulto del film originale in modo paternalistico, dimenticando che l’essenza della narrazione non sta solo nel trasmettere messaggi importanti, ma anche nel creare storie coinvolgenti, commoventi o divertenti.

Tags: #MeTooHollywoodinclusione
iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.