• I più recenti
  • Tutto
suicidio

La riflessione sul suicidio di giovani

20/09/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La riflessione sul suicidio di giovani

Trasmettiamo in totale la riflessione di Mariagrazia Sarno, laureata in Psicologia clinica presso la seconda università degli studi di Napoli, specializzanda in neuroscienze comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione. Si occupa di progetti per preadolescenti e adolescenti in ambito educativo e scolastico; di sostegno alla genitorialità; di supporto alla figura del caregiver in ambito delle malattie neuro -degenerative; di supporto psicologico all'ammalato e al caregiver nell'ambito delle cure palliative.

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/09/2023
in In evidenza, Vita
170
Reading Time: 4 mins read
0
suicidio

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

“Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio: questo è l’argomento, su cui mi è stato chiesto di condividere una riflessione. Spero, di accostarmi a tale tema con delicatezza, con rispetto per coloro che hanno vissuto e che vivono tale sofferenza, ma allo stesso tempo, con chiarezza!

Guardando alla nuova generazione, ai nostri adolescenti che potremmo definire come età tradita…assistiamo a processi educativi e di sguardo diverso rivolto ai bambini, che sempre più si presenta come non adeguato, adattandosi alle esigenze dei grandi e sempre meno a quella dei piccoli (in famiglia, a scuola) non trovando corrispondenza nel tempo dell’adolescenza.

Due sono gli aspetti da cui vorrei partire, nella mia riflessione: adultizzazione nell’infanzia e infantilizzazione nell’adolescenza. Oggi i bambini, hanno molto più tempo per essere ascoltati in famiglia, se pensiamo ai racconti dei nostri nonni, che molto spesso, il tempo trascorso con i figli era quel ritaglio brevissimo, il saluto della notte, perché non ancora finito un turno di lavoro ne iniziava un altro.

Ma ascoltiamo davvero?! E’ difficile sapere, quello che hanno da dirci, come direbbe la nostra seconda figlia, di nove anni, ascoltare: è essere capaci di sentire, non solo con le orecchie, ma anche con gli occhi, con il cuore. Ritengo, che la semplicità di questi gesti vada ripristinata, in una società in cui si è molto di più protesi, concentrati a rimuovere la fatica, il dolore, la sofferenza… la morte.

Abbiamo, davvero pensato che allontanando ciò che insito, nello stesso dono della vita: la sofferenza (una nuova creatura, viene al mondo, con le doglie del parto della madre e, le ansie d’attesa del padre) avremmo potuto, proteggere e garantire un futuro migliore, alle nuove generazioni? In realtà così facendo, li abbiamo disarmati!!

Soprattutto nella pandemia dove si è tanto parlato della morte, ma abbiamo in realtà distolto, allontanato lo sguardo da essa, come ad esorcizzarla, ed è rimasta la paura, sommersa! È fondamentale parlare del tema del suicidio, della sua ideazione, perché è importante sapere che ciò, non ne aumenta il fattore di rischio, non in stiga al drammatico gesto; il suicidio non è, solo, indice di una psicopatologia mentale; il suicidio è il tentativo di non impazzire di dolore.

La psicopatologia come la progettualità suicidaria, il ritiro sociale, i disturbi alimentari, non sono malattie che riguardano solo, un tempo della vita: l’adolescenza, ma sono forme di espressione di un disagio interiore terribile, che dipende da tantissime variabili, che ti spingono a trovare soluzioni talvolta estreme, ed è proprio per questo che bisogna parlarne!

Nel campo clinico, è importante una non banalizzazione del gesto, che può essere derubricato, definito come gesto dimostrativo, ma sempre il sintomo ha un intento dimostrativo! I nostri ragazzi, con tali gesti, vogliono mostrare il dolore, che non riescono a verbalizzare, che è percepito, che esiste e desiderano lenire, tale dolore mentale. Il fattore di rischio più importante, è il gesto, che con molta la probabilità potrebbe essere ripetuto, non c’è una relazione stretta tra intenzionalità del suicidio e gravità del gesto, bisogna stare molto attenti a non banalizzare, minimizzare.

Tale attenzione ne abbassa il fattore di rischio, permette di riconoscere e dare ascolto ad un pensiero che non è confessato, perché percepito con vergogna. la modalità elettiva dell’espressione del disagio giovanile, oggi, sono gli attacchi al corpo.

Dobbiamo insegnare ai nostri figli a restare nel dolore e nella conoscenza di esso, come parte della vita. La mentalizzazione del corpo, che i ragazzi vivono nella adolescenza è caratterizzata dalla fine della onnipotenza, peculiarità di un pensiero del bambino (che teme, la morte dei suoi genitori). La gran parte dei comportamenti a rischio, degli adolescenti è proprio legata a questa consapevolezza: la morte esiste.

Il suicidio non è motivato da una sola causa esterna, la condizione che motiva tale atto, si può sviluppare non solo in un passato drammatico, ma anche e soprattutto dallo smarrimento, percepito molto spesso (soprattutto oggi, in un tempo post pandemia) dall’adolescente, dinanzi ad un futuro enorme che non riesce a leggere ed in cui non percepisce un luogo dove essere atteso, accolto!

La pandemia, ha esacerbato una modalità di espressione, di una realtà di disagio, già preesistente: il ritiro sociale, i disturbi alimentari, i gesti di auto-lesione. I tentativi di suicidio sono la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali, che già esistevano prima, della pandemia stessa.

Dunque altro fattore di rischio suicidario, è considerare la pandemia, come un evento d’allontanare, da soffrire e basta, non come un’occasione di crescita, di sviluppo: è importante riappropriarsi del senso della vita! I nostri figli hanno desiderio di essere accolti, da una cultura adulta che non abbia paura, di porre domande che indagano sulla fragilità, mascherata da una ostentata sicurezza-oppositiva-provocatoria, propria di un’interiorità che cerca appartenenza!”

Source: L'associazione Il Family Day - Difendiamo I Nostri Figli
Tags: Giornata internazionale per la prevenzione del suicidiogiovaniMariagrazia SarnoriflessioneSuicidio
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.