• I più recenti
  • Tutto

La Messa non è permessa

05/05/2020
Trattamento transgender vietato ai minori in Montana

Trattamento transgender vietato ai minori in Montana

03/06/2023
Ted Cruz prende una posizione inaspettata sulla controversa legge ugandese sull’omosessualità

Ted Cruz prende una posizione inaspettata sulla controversa legge ugandese sull’omosessualità

02/06/2023
Kohl’s è il prossimo a subire un massiccio boicottaggio

Kohl’s è il prossimo a subire un massiccio boicottaggio

02/06/2023

La Giornata mondiale dei genitori 2023: I nostri figli sono il nostro futuro!

02/06/2023
La governatrice dell’Iowa promulga una legge che limita i contenuti LGBT nelle scuole e aumenta il controllo dei genitori

La governatrice dell’Iowa promulga una legge che limita i contenuti LGBT nelle scuole e aumenta il controllo dei genitori

02/06/2023
Dalla nomina alla Casa Bianca allo scandalo: La storia di Sam Brinton

Dalla nomina alla Casa Bianca allo scandalo: La storia di Sam Brinton

02/06/2023
Incendio di una croce in Galizia (Spagna): tutto indica un partito di sinistra come responsabile

Incendio di una croce in Galizia (Spagna): tutto indica un partito di sinistra come responsabile

01/06/2023
Lo Stato contro la Chiesa: sequestro senza precedenti di un ospedale cattolico in Australia

Lo Stato contro la Chiesa: sequestro senza precedenti di un ospedale cattolico in Australia

01/06/2023
I documenti rivelano che l’ex capo di Mermaids ha fatto richieste controverse alla clinica di genere dell’NHS.

I documenti rivelano che l’ex capo di Mermaids ha fatto richieste controverse alla clinica di genere dell’NHS.

01/06/2023
Un altro insegnante britannico licenziato per le sue opinioni su genere e matrimonio

Un altro insegnante britannico licenziato per le sue opinioni su genere e matrimonio

01/06/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/06/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Messa non è permessa

Perché ringraziare il governo per una semplice manciata di condizionali e di «forse»?

Marco Respinti di Marco Respinti
05/05/2020
in Editoriali
303
Reading Time: 3 mins read
0

Image form Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Oggi è il giorno della «soddisfazione» perché «nelle prossime settimane», «sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica», «probabilmente», «si può ipotizzare», stando a «un Protocollo di massima», una «graduale ripresa» senza «indicazioni di date precise», «ma non è improbabile».

No, non sono i fratelli Caponi, «Giovanotto… Carta, calamaio e penna»: è la diatriba sulla ripresa delle funzioni liturgiche con il concorso del popolo, insomma le Messe celebrate come Dio comanda. Le prime tre espressioni virgolettate qui sopra sono del cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, le rimanenti di Avvenire, il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana. Gli italiani semplici invece si sentono presi in giro. Dopo che il governo ha fatto tutto e il contrario di tutto, dopo che ha privilegiato la pipì dei cani ai bimbi, alle famiglie e alla liturgia, mentre attendiamo di farci controllare dalla app prossima ventura e intanto che il Paese si sfascia su se stesso in nome della falsa dialettica fra salute ed economia laddove invece mezzo mondo riapre (o non ha mai chiuso), e in attesa di decidere se fuori dall’Italia siano tutti più stupidi di noi oppure più intelligenti, e se non altro più responsabili, arriva la sòla, anzi, come dice il magistrato, vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino (CSL), Domenico Airoma, napoletano, il «[…] pacco vuoto che cercano di rifilarti alla stazione ferroviaria di Napoli».

In Italia la libertà di culto, modalità principe per esprimere concretamente la libertà religiosa, la quale è il primo diritto anche politico della persona, non è stata vilipesa o conculcata: è stata bellamente ignorata, come non esistesse, completamente non pervenuta al governo e a chi, sul tema, non ha proferito sillaba. Per questo il 26 aprile il presidente dei vescovi italiani ha reagito all’ennesima presa in giro con una nota dai toni secchi. Perché allora adesso invece ringraziare per una manciata di condizionali e di «forse» che non costano niente?

Infatti, come ha detto all’Adnkronos Alfredo Mantovano, magistrato di Corte di Cassazione e altro vicepresidente del CSL, «di certo non c’è nulla. Sono abituato a ragionare su norme scritte. Ne riparliamo quando ci sarà la norma. Vedremo se ci saranno novità e quali. Comunque, se ci fossero oggi, sarebbe tardi. Perché noi sosteniamo che fin dall’inizio non c’era ragione di sospendere le messe. Un parroco ha la stessa capacità di far rispettare le regole di un gestore di sala del supermercato. Siamo certi che la questione vada disciplinata in modo uniforme: come oggi ci si affida al buon senso così andrebbe fatto per i luoghi di culto. Per quanto ci riguarda, valuteremo, carte alla mano». Mentre quindi attendiamo tutti in religiosa compostezza di entrare nel supermercato (o nel cannabis shop) gongolando per la libertà condizionata che ci permette di interrompere i domiciliari solo per la liturgia settimanale della spesa, o di suonare al dottor Pincopallino per la pillolina dell’aborto fai-da-te, le chiese restano ancora e sempre chiuse, e il ricorso al TAR che il CSL ha presentato contro la decisione del governo prosegue il proprio cammino. È decisamente il minimo che si possa fare.

Tags: CEICentro Studi Rosario LIvatinoConferenza Episcopale ItalianaDomenico AiromaGiuseppe ConteGualtiero BassettiLibertà religiosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Otan/Nato ci vuole aggredire con le armate LGBTIQ+?

    103 condivisioni 623 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

    0 condivisioni 189 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

    103 condivisioni 180 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

    103 condivisioni 20 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il cardinale Müller critica il cammino sinodale: nessuna protestantizzazione, ma una variante di wokeness nichilista

    103 condivisioni 14 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter