• I più recenti
  • Tutto
La IOF scrive alla Commissione ONU sulle donne

La IOF scrive alla Commissione ONU sulle donne

18/02/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La IOF scrive alla Commissione ONU sulle donne

La difesa dei diritti delle donne non può che passare attraverso la tutela della famiglia, nucleo fondante della società

iFamNews Italia di iFamNews Italia
18/02/2020
in Famiglia
299
Reading Time: 3 mins read
0
La IOF scrive alla Commissione ONU sulle donne

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 19th, 2020 at 03:06 am

L’International Organization for the Family (IOF) ‒ l’editore di “IFamNews” ‒ ha inviato la dichiarazione che segue, firmata congiuntamente da diverse organizzazioni di tutto il mondo, a più di 150 delegati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite in vista della 64a sessione della Commissione sullo status delle donne (CSW64), che si terrà dal 9 al 20 marzo 2020. L’evento commemorerà il 25° anniversario della Dichiarazione e piattaforma d’azione di Pechino (Beijing+25) e contemporaneamente il 75° anniversario della fondazione dell’ONU stessa

Il fatto che CSW64 e Beijing+25 ricorrano nel 75° anniversario della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) richiama alla mente i princìpi sanciti, subito dopo la fondazione stessa, nella Dichiarazione universale dei diritti umani, che Eleonor Roosvelt (1884-1962) sperava profeticamente potesse divenire «la Magna Carta mondiale» di tutti. Proclamando la «[…] dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana» e i «[…] loro diritti, uguali ed inalienabili», tra cui l’«uguaglianza dei diritti dell’uomo e della donna», la “Dichiarazione” elenca, tra le altre cose, il diritto di vivere liberi dalla schiavitù, dalla tortura e dai trattamenti degradanti, il diritto alla proprietà personale, il diritto a ricevere uguale compenso a parità di lavoro e il diritto all’istruzione: tutti diritti che nel mondo vengono troppo spesso negati alle donne.

Ma l’impegno urgente e lodevole in difesa dei diritti delle donne deve procedere in modo da non minare il più importante di quei «diritti uguali ed inalienabili» che viene meno quando non è riconosciuta l’unicità, determinata da Dio, della donna e dell’uomo, così come della loro unione sponsale, volta a formare ciò che la “Dichiarazione” stessa riconosce come «[…] il nucleo naturale e fondamentale» della società, cioè la famiglia. Riferendosi a questa unione ordinata da Dio, Papa Francesco ha parlato della «[…] complementarietà fra uomo e donna», che «[…] sta alla base del matrimonio e della famiglia. […]. I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla loro maturazione affettiva». Tale «unione dell’uomo e della donna nel matrimonio», continua il Santo Padre, è «[…] un bene unico, naturale, fondamentale e bello per le persone, le famiglie, le comunità e le società».

Si tratta anche del maggior garante dei diritti umani sia per le donne sia per gli uomini. Nelle parole di Michael Novak (1933-2017), già ambasciatore alla Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani, «la famiglia è il semenzaio delle capacità economiche, delle abitudini finanziarie, dell’atteggiamento verso il lavoro e l’arte dell’indipendenza economica. La famiglia è un’agenzia di promozione del successo educativo più forte della scuola. In un ordine sociale improntato alla saggezza, la pianificazione politica e sociale inizia dall’assioma “ciò che rafforza la famiglia, rafforza la società” […]. I ruoli di un padre e di una madre, e dei figli che li rispettino, è in assoluto il centro focale della forza sociale». Mentre il CSW64 procede con l’importante compito di difendere i diritti delle donne, noi firmatari invitiamo i delegati a farlo nella maniera più efficace possibile, adempiendo all’obbligo che si sono assunti nel Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali chiedendo che «siano accordati alla famiglia […] la difesa e l’aiuto più ampi possibili».

Firmatari

International Organization for the Family
Center for Family and Human Rights
United Families International
American Family Association of New York
Latin American Alliance for the Family
Fondazione Novae Terrae, Italia
FamilyPolicy.ru Advocacy Group, Russia
CitizenGo, Spagna
Family First, Nuova Zelanda
Universal Peace Federation
Family Policy Institute, Sudafrica
Institute for Family Policy, Spagna

Tags: Beijing+25CSW64FamigliaMichael NovakOrganizzazione delle Nazioni Unite
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.