• I più recenti
  • Tutto
Coppia omosessuale

La Giornata mondiale di «Genitore 1 e 2»

01/06/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Giornata mondiale di «Genitore 1 e 2»

Ecco perché la Giornata mondiale ONU dei genitori, parola svuotata di senso e di bellezza, non appassiona e non attira

Marco Respinti di Marco Respinti
01/06/2021
in Editoriali, Famiglia
132
Reading Time: 2 mins read
0
Coppia omosessuale
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 30th, 2021 at 04:05 am

Oggi, 1° giugno, ricorre la Giornata mondiale dei genitori, indetta nel 2012 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Perché sentiamo correre immediatamente un brivido lungo la schiena?

Forse perché più si parla di «famiglia» e più ci si inventano le “famiglie”? Perché più si parla di «genitori» e più spuntano «Genitore 1» e «Genitore 2»? Forse perché ormai si può essere genitori senza più generare, o facendolo in provetta, o per procura, surrogando e affittando, oppure piegando l’eterosessualità all’omosessualità (ogni generazione, per quanto in locazione, decreta l’imprescindibilità dell’eterosessualità sopra qualsiasi ubbia omosessuale)? Forse perché oramai le parole non hanno più significato, la realtà è soltanto quel che l’uomo vuole, i legami familiari e parentali sono sostituiti dal “basta volersi bene”?

Forse perché la natura della famiglia e della persona vengono quotidianamente divelte da attacchi scoperti la notte e surrettizi il dì in ambito politico, giuridico, culturale, educativo e persino religioso? Perché della realtà delle cose, a cui facoltà suprema dell’uomo è dare nomi, cioè indicare l’essenza, non importa più nulla ad alcuno? Perché il crogiuolo alchemico, da cui il mondo in cui ci è dato vivere e batterci distilla ogni giorno una pensata nuova o un’aberrazione in più, si è scoperto essere il vaso di Pandora, quello che scoperchiatone il tappo si scatenano le furie delle Erinni, di Lilith e delle spose di Dracula?

Forse perché la Giornata mondiale dei genitori è solo l’ennesima, noiosa giornata mondiale delle parole oramai svuotate di senso e di bellezza che non appassiona e non attira? Forse perché oggi trionfa la sostituzione e la dissimulazione, il travestitismo e la transizione, il transumanesimo e l’uomo per tutte le stagioni, il prêt-à-porter antropologico estate-autunno-inverno-primavera, l’indigesta pizza quattrostagioni dell’ibridazione come sistema di pensiero, essendo l’orizzonte e la meta l’homunculus che ognuno può sognarsi, scambiando i sogni per realtà?

Siamo dei guastafeste, questo è certo. Scusateci, ma è la nostra irriducibile risoluzione di vita, giurata nella notta tempestosa dei tempi aviti sulla pietra più sacra che c’è, a non arrenderci mai alla falsità, all’ipocrisia, alla manipolazione.

Image source: gay couple in military pants, photo by Till Krech from Flickr, licensed by CC BY 2.0

Tags: FamigliaOrganizzazione delle Nazioni UniteVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.