• I più recenti
  • Tutto

La Germania dei cattolici fluidi

07/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Germania dei cattolici fluidi

Non è obbligatorio essere cattolico. Ma se uno lo sceglie, perché poi predica il contrario del cattolicesimo?

Marco Respinti di Marco Respinti
07/09/2020
in Cultura, Editoriali
303
Reading Time: 3 mins read
0

Image under Creative Commons licence

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

“iFamNews” non è una testata cattolica. È una testata che usa la ragione, il buon senso e la filosofia del diritto naturale, talvolta persino la scienza. Certo, anche la Chiesa Cattolica usa la ragione, il buon senso, la filosofia del diritto naturale e dialoga schiettamente con la scienza. Eppure poggia in primis su tutt’altra fonte: la Rivelazione, che, secondo i cattolici, invera ed esalta la ragione, il buon senso e la filosofia del diritto naturale, traendo il massimo pur dal confronto con le scienze. Almeno questo ritengono i cattolici, e quanti fra noi di “iFamNews” sono cattolici. Ma questa è un’altra storia.

La storia che mi preme adesso è che “iFamNews” usa la ragione, il buon senso e la filosofia del diritto naturale perché la materia di cui tratta non è oggetto di Rivelazione divina. L’intangibilità della vita umana innocente, l’indisponibilità della vita nella sua fase terminale o nel dolore, la lacerazione incolmabile prodotta dal suicidio, il danno palese che provoca la cultura degli stupefacenti, l’assurdità del transumanesimo e della riduzione dell’uomo a macchina seriale, l’intangibilità necessaria dell’istituto familiare per lo sviluppo della persona e per la solidità di ogni edificio sociale, il bene pubblico che deriva dalla libertà di educazione e la natura incondizionabile del diritto alla verità che è il vero nome della libertà religiosa non sono infatti frutto di verità rivelata. Se infatti lo fossero, questi temi diventerebbero confessionali. Li avrebbe cioè a cuore soltanto l’uomo di fede.

Ma a quel punto l’ateo si chiamerebbe legittimamente fuori, impugnando legittimamente a propria discolpa la propria miscredenza. A quel punto saremmo però tutti costretti a concedere a quell’ateo che se egli rubasse, stuprasse o ammazzasse non sarebbe colpevole, né alcun tribunale lo potrebbe mai condannare, perché il furto, la violenza carnale e l’omicidio potrebbero essere giudicati sbagliati appunto soltanto dalle persone di fede.

Ma sono sofismi, questi, cui ci sottraiamo volentieri.

Dunque del mestiere quotidiano che svolgiamo usando la ragione, il buon senso e la filosofia del diritto naturale fa parte anche una certa dose di cronaca. La cronaca è sempre registrazione del reale. Nel reale figurano anche la Chiesa Cattolica, le comunità protestanti, l’ebraismo, l’islam, il buddhismo, e così via, i quali su aborto, eutanasia, droga, divorzio, gender e quant’altro hanno posizioni. Quelle realtà rientrano pertanto nella nostra cronaca, e pure nel nostro apprezzamento, o nella nostra critica, visto che “iFamNews” non si è mai trincerato dietro la mera cronaca per evitare posizioni nette. Non c’è bisogno cioè di essere ebrei praticanti per salutare con favore, dalle colonne di “iFamNews”, che so, la presa di posizione di un rabbino contro il relativismo LGBT+. Né il farlo significa immischiarsi in questioni confessionali che, se per esempio non siamo ebrei, non ci riguardano, ma che non ci riguardano nemmeno, in quanto “iFamNews”, se ebrei praticanti invece lo fossimo.

Forti di tutto questo, ci chiediamo allora (e il plurale che in queste occasioni usiamo non è mai maiestatico)

1. Com’è possibile che dei dipendenti di una diocesi cattolica tedesca dicano in pubblico il contrario di quello che la dottrina cattolica dice in tema di omosessualità?

2. Com’è possibile che lo facciano sfruttando risorse anche economiche di quella stessa diocesi cattolica?

3. Com’è possibile che non vi sia una risposta ufficiale di quella diocesi cattolica?

Ce lo chiediamo da cronisti, al di là del fatto che alcuni o molti di noi siano cattolici. Ce lo chiediamo con il rispetto massimo che debbono i cattolici e la buona creanza che debbono tutti ai propri interlocutori, soprattutto se così illustri. Ce lo chiediamo sommessamente e, se cattolici, anche filialmente. Ce lo chiediamo però umanamente imbarazzati e, se cattolici, pure stremati.

Dovremmo infatti concluderne che, cattolici o no che fossimo, hanno ragione quei non cattolici che vogliono insegnare alla Chiesa Cattolica a smettere di essere se stessa, che pregano affinché cambi mestiere, che fanno voti sperando che si dia a fare dell’altro? Ha ragione chi dice che diritto alla vita, difesa della famiglia e ideologia gender siano questioni soltanto confessionali e che quindi chi non ha la fede possa brigare come diamine vuole?

Eppure, e questo ci lascia con la mascella a penzoloni, quei dipendenti che dicono il contrario di quanto la Chiesa dice lavorano per la Chiesa e per dire ciò che dicono usano risorse anche economiche della Chiesa stessa. Ci resta, insomma, qualche domanda dentro, e pure fuori, cattolici, cronisti o no che fossimo.

Tags: Chiesa CattolicaGermania
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.