• I più recenti
  • Tutto

Seppuku via video di una diocesi cattolica tedesca in tema di morale sessuale

07/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Seppuku via video di una diocesi cattolica tedesca in tema di morale sessuale

I suoi dipendenti si sperticano in appelli all’abolizione del magistero in materia, noi attendiamo umilmente una parola del vescovo

Jan Bentz di Jan Bentz
07/09/2020
in Cultura
1.3k
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 6th, 2021 at 07:37 am

Analizza e cambia la Chiesa. Con questo titolo la diocesi di Essen, nella Germania occidentale, ha diffuso (su Facebook e su YouTube) un video in cui alcuni dipendenti si schierano a favore dell’accettazione del “matrimonio” omosessuale e dell’abolizione dell’insegnamento morale della Chiesa in tema di sessualità.

«Sono gay, cattolico, sposato con mio marito dal 2004 e dal 1996 lavoro per la Chiesa Cattolica», racconta nel video Rainer Tauber, che fa parte dello staff della diocesi di Essen. «Molti dei nostri amici mi chiedono: come può essere? E sinceramente talvolta mi sento lacerato al pensiero di lavorare per un’istituzione che rifiuta me e la mia sessualità, insomma il nostro matrimonio».

Ora, questo programma per «cambiare la Chiesa» non prevede soltanto la possibilità di seguire la propria inclinazione omosessuale, ma anche l’accettazione dei rapporti prematrimoniali per le coppie che convivano prima di sposarsi e la Comunione per i divorziati risposati.

«La Chiesa è causa di sofferenza per molte persone», sostiene Sabrina Kuhlmann, che fa parte del consiglio pastorale della diocesi. «Chi non è eterosessuale, chi non è sposato ma desidera convivere, chi ha un matrimonio fallito alle spalle ma vuole una nuova occasione, tutte queste persone non risultano conformi alla norma della Chiesa, a prescindere da quanta fede abbiano nel cuore».

Gli autori del video si identificano nel cosiddetto Cammino sinodale della Conferenza episcopale tedesca. Il Cammino sinodale vuole rappresentare una via speciale, riservata alla Chiesa tedesca, attraverso la quale vengano gradualmente ricompresi nella istituzionalizzazione della Chiesa l’ideologia gender (un’immagine dell’uomo che non corrisponde alla teologia della creazione), l’aborto inteso come diritto umano e il riconoscimento incondizionato delle relazioni omosessuali.

«Se guardo al futuro, mi auguro che la Chiesa si allontani dai termini “morale sessuale” e che accetti la sessualità di ogni individuo. Si tratta di una necessità basilare e abbiamo diritto a esigerlo», afferma nel video Claudia Fockenberg, direttrice della diocesi, con il sottofondo di una melodia sentimentale. «Voglio che le cose cambino e voglio che la Chiesa prenda questa direzione».

L’aperto sostegno offerto a questa iniziativa dalla diocesi, che ha messo a disposizione una piattaforma per la produzione del video e per la diffusione su Facebook e YouTube, è oltremodo sconvolgente.

Il video ripete senza riserva alcuna tutti gli stereotipi usati fin troppo spesso dagli oppositori della Chiesa per attaccarla negli insegnamenti coerenti con la propria missione. Nel video non si fa cenno alle dichiarazioni del magistero della Chiesa sull’omosessualità, ai progetti pastorali costruttivi volti ad aiutare le persone che manifestino tendenze omosessuali e neppure ai moniti di Papa Francesco contro le aspirazioni di chi vuole «ridefinire» la «istituzione del matrimonio», che il Pontefice ha più volte definito «minacce rivolte alla famiglia».

L’affermazione secondo cui la «morale sessuale» debba essere completamente abolita, e che la «inclusione» dei “matrimoni” omosessuali debba essere invece celebrata non come una «perdita di valori» bensì come un «arricchimento» (come si pretende nel video), è diametralmente contraria alla dottrina della Chiesa e pure alla concezione naturale della famiglia intesa come il legame indissolubile tra un uomo e una donna. E la morale viene sostituita da una «etica delle relazioni» che può essere adattata a piacimento alle convinzioni di ciascuno riguardo alla sfera sessuale.

Una delle pretese avanzate nel video è che la teologia riconosca le «nuove scoperte» nel campo delle scienze umane e che vi si inchini: l’insegnamento della Chiesa, valido per l’eternità, basato sulla rivelazione e su una philosophia perennis, viene pertanto abbandonato in quanto fuori moda, obsoleto e inutile.

A fronte di tutto ciò, è particolarmente odioso che un attacco tanto sfacciato alla verità sul genere umano sia promossa e finanziata da una diocesi della Chiesa Cattolica. Soprattutto, però, queste dichiarazioni non sono altro che la promozione di una concezione falsa dell’insegnamento della Chiesa sull’uomo e sulla sessualità, e ripetono le solite critiche mosse alla Chiesa stessa con slogan privi di significato e per giunta diffusi da suoi stessi “dipendenti”. Al tempo stesso neppure si parla delle iniziative pastorali rivolte a persone con tendenze omosessuali, come per esempio Courage International.

Reagirà la diocesi? Licenzierà quegli impiegati? Il vescovo, mons. Franz-Josef Overbeck, chiarirà la questione? Non resta che aspettare. Ma forse sarà un’attesa vana.

Tags: Chiesa CattolicaGermania
Jan Bentz

Jan Bentz

Jan C. Bentz, Ph.D, tedesco, ha conseguito la laurea in Valute estere nella St. Louis High School (MO) e il dottorato in Filosofia nel Pontificio Ateneo «Regina Apostolorum» a Roma, nonché un Master in Arte Sacra, Architettura e Liturgia e un Master in Chiesa e Studi Religiosi. Come giornalista ha collaborato con i servizi in lingua inglese tedesca dell'emittente televisiva statunitense EWTN, nonché con le testate Inside the Vatican, The Catholic Herald, Catholic News Agency, Jüdische Rundschau e Nasze Slowo. Per EWTN ha lavorato anche come produttore, in particolare per servizi sul Vaticano, sul Papato e su Roma. Specializzato in Storia della filosofia e in Storia della filosofia dell'arte, insegna Filosofia nella Catholic University of America di Washington, nel Christendom College di Front Royal in Virginia e nello IES Study Abroad a Roma.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.