• I più recenti
  • Tutto
Canapa Mundi

La fiera della canapa che normalizza la droga in Italia

05/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La fiera della canapa che normalizza la droga in Italia

Maria Teresa Bellucci (FdI) presenta un’interrogazione al governo, Daniela Bianchini (CSL) deplora la normalizzazione della droga

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
05/04/2022
in Cultura, In evidenza
100
Reading Time: 4 mins read
0
Canapa Mundi

Image from Canapa Mundi (Facebook)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Sulla pagina Facebook dedicata si gongola per il «successo» della VII edizione. È stata presentata come un evento indirizzato in particolare alle famiglie e persino ai bambini, cui è stata appunto adibita un’area ad hoc. È «Canapa Mundi», il festival internazionale della canapa, che si è svolto alla Fiera di Roma dall’1 al 3 aprile.

L’iniziativa è stata sponsorizzata dagli operatori del settore, con evidente promozione del consumo, anche «ricreativo», della cannabis. Non sono mancati nemmeno i workshop che illustravano la coltivazione delle piantine psicotrope.

La disinvoltura con cui è stato promosso lo svolgimento di attività illecite rientra in un clima di lassismo e di pressapochismo istituzionale, che si sta riscontrando anche in altri ambiti come, per esempio, la fiera Un sogno chiamato bebè, che gravemente sdogana l’«utero in affitto«.

Tutto «bene»

Le irregolarità del festival «Canapa Mundi» non sono però sfuggite alla psicoterapeuta e deputata Maria Teresa Bellucci, capogruppo di Fratelli d’Italia (FdI)nella Commissione Affari sociali c Capogruppo nella Commissione bicamerale Infanzia e adolescenza. Da anni l’on. Bellucci lavora nel settore del ricupero dalle dipendenze, fuori e dentro il parlamento. «“Canapa Mundi” istiga pubblicamente all’uso illecito di sostanze stupefacenti, violando in modo palese l’articolo 82 del Testo unico sugli stupefacenti e per questo ho deciso di sporgere denuncia», aveva dichiarato la deputata di Fratelli d’Italia il giorno stesso dell’inizio della manifestazione. «La normalizzazione dell’uso delle droghe è la conseguenza della pressione esercitata da gruppi d’interesse legati alla legalizzazione della cannabis», aveva poi aggiunto.

Oltre ad aver sporto denuncia alla Procura di Roma, la Bellucci ha anche presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Giustizia, Marta Cartabia, al ministro per le Politiche giovanili (con delega alle politiche antidroga), Fabiana Dadone, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, per sapere se «fossero a conoscenza dei fatti. Immagino lo fossero», dichiara l’onorevole Bellucci ad «iFamNews», «poiché Roma era tappezzata di manifesti su questo evento e anche i social media ne parlavano».

Da anni, lamenta la deputata di FdI, il Paese è «disseminato di cannabis shop nonché di distributori automatici di prodotti a base di cannabis», mentre «sono innumerevoli le pubblicizzazioni delle sostanze stupefacenti». È quindi in corso da anni un tentativo di «normalizzare» l’uso di una sostanza che, a tutti gli effetti, «è una droga».

Anche alla fiera «Canapa Mundi», riferisce la Bellucci, fioccavano le «iniziative che parlavano della legalizzazione e della coltivazione». Nonostante lo spaccio, la vendita, l’uso, lo scambio e la commercializzazione della cannabis rimangano illegali, «le autorità preposte stanno a guardare e non fanno nulla», sottolinea la deputata.

Lo scandalo del fondo anti-droga cancellato

«Sono quattro anni che tento di scrollare dalla loro totale indifferenza i governi che si sono succeduti», aggiunge la Bellucci che denuncia anche un’altra grave lacuna. Dopo dieci anni è stata assegnata a un ministro la delega alle politiche anti-droga (nonostante il Testo unico sugli stupefacenti del 1990 lo prescriva esplicitamente) e, sempre dopo dieci anni è stata convocata la conferenza nazionale sugli stupefacenti, che andrebbe tenuta ogni tre anni. Ciò potrebbe anche rappresentare un incoraggiante cambio di passo, se non fosse che «il ministro Dadone non ha invitato le comunità terapeutiche a parlare», denuncia l’onorevole Bellucci. Per giunta, «il fondo nazionale per la lotta alla droga che viene assegnato alle Regioni è stato cancellato».

«Evidentemente c’è una volontà istituzionale volta al totale disinteresse» che ha un solo risultato: quello di «normalizzare» una cosa che era e che rimane «dannosa», per «la salute e lo sviluppo psichico delle persone», sottolinea ancora la Bellucci. «Se dici che una sostanza nociva è innocua, creerai un esercito di persone dormienti e non pensanti. I cannabinoidi alterano la memoria, i riflessi, diminuisce il quoziente intellettivo e la capacità di apprendimento e insorgono, soprattutto nell’età evolutiva, delle modificazioni del cervello che sono poi irrecuperabili», spiega la deputata e psicoterapeuta. «Tutto ciò lo dicono le ricerche credibili che non hanno altro interesse se non quello di presentare informazioni corrette, non quelle finanziate dalle lobby della cannabis», conclude la Bellucci, sottolineando che non si tratta di alimentare una contrapposizione tra «proibizionisti e antiproibizionisti», ma semplicemente di far parlare la «scienza».

Un danno per il consumatore e per la collettività

Sul caso «Canapa Mundi» «iFamNews» ha interpellato anche l’avvocato Daniela Bianchini, giurista del Centro Studi Rosario Livatino, già autrice di un articolo importante sul tema La legge 242/2016 consente la coltivazione della canapa per il solo uso industriale, purché il prodotto non superi lo 0,6% di THC. Tuttavia, sottolinea l’avvocato Bianchini, nonostante la diffusione di negozi specializzati e la «confusione giurisprudenziale», sia il Consiglio Superiore di Sanità (2018), sia la Cassazione (2019) hanno chiarito che «la vendita della cannabis rientra nelle vendite illegali».

«La cosa che mi ha colpito di più», dice la Bianchini, «è che sia molto esaltato il fatto che la fiera era pensata per le famiglie. Il consumo di cannabis tra gli adolescenti è aumentato in maniera preoccupante negli ultimi anni, quindi, bisognerebbe offrire una formazione che vada nella direzione opposta».

L’avvocato Bianchini deplora proprio la «normalizzazione» del fenomeno, proprio perché veicola un «messaggio sbagliato». È invece importante ribadire che, alla manifestazione «Canapa Mundi», sono stati «pubblicizzati prodotti non legali, che danneggiano la salute», determinando un danno «non solo per il singolo ma anche per la collettività».

Tags: DrogaItalia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.