• I più recenti
  • Tutto
La battaglia antirelativista di Govanni Cantoni

La battaglia antirelativista di Govanni Cantoni

23/01/2020
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La battaglia antirelativista di Govanni Cantoni

Vita e famiglia nell’azione pubblica di un leader che ha salvato molti giovani dal nulla

Marco Invernizzi di Marco Invernizzi
23/01/2020
in Cultura
236
Reading Time: 3 mins read
0
La battaglia antirelativista di Govanni Cantoni
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 14th, 2020 at 01:27 am

Giovanni Cantoni è scomparso il 18 gennaio a 81 anni. Negli anni 1960 diede vita all’ambiente umano da cui sarebbe nata l’associazione Alleanza Cattolica (AC). Ho conosciuto Cantoni nel 1970, quando AC stava per cominciare una delle proprie prime attività pubbliche, la raccolta di firme per indire il referendum abrogativo della legge sul divorzio, da poco introdotta. AC non era e non è un’associazione specificamente pro family, ma la Provvidenza volle che proprio su questo tema cominciasse, in qualche modo, la sua avventura pubblica. Del resto, avendo come scopo la diffusione della dottrina sociale della Chiesa nella prospettiva di costruire una società cristiana, quest’ultima si edifica sul fondamento dell’istituto familiare.

Così, per almeno quattro anni, fino al referendum che si sarebbe tenuto nel 1974, l’associazione si occupò molto di matrimonio e famiglia, cercando soprattutto di occupare l’aspetto dottrinale della battaglia in corso, che rischiava, e purtroppo così accadde, di essere combattuta quasi esclusivamente sul piano emotivo, tra casi pietosi di donne maltrattate e matrimoni falliti, di divorzi finalmente liberatori di situazioni insostenibili. Quasi nessuno pensò che una legge non si occupa di curare le eccezioni, ma di dare una regola. E così oggi le statistiche forniscono dati secondo i quali i matrimoni cominciarono a diminuire proprio a partire dagli anni 1970, costantemente.

Dopo la famiglia, la sacralità della vita. Quattro anni dopo la conferma della legge divorzista nel referendum del 1974, il parlamento introdusse la Legge 194, che di fatto legalizza il diritto di eliminare il concepito, seppure con la volontà ipocrita e capziosa di impedire che l’aborto venga usato come controllo delle nascite.

AC presentò anche in questa occasione la richiesta per indire un referendum abrogativo, anticipando la richiesta “ufficiale” del mondo cattolico che avvenne tramite il Movimento per la Vita. Quest’ultima iniziativa prevedeva due referendum, uno che mirava a cancellare integralmente la Legge 194 e l’altro che intendeva farlo solo parzialmente. Il primo venne considerato inammissibile dalla Corte Costituzionale, in quanto contrastante con una sentenza del 1975 che dichiarava legittimo l’aborto in certe situazioni e a certe condizioni. Rimaneva così un referendum che in caso di vittoria avrebbe abrogato solo parzialmente la legge abortista e Alleanza Cattolica si impegnò allora in questa “piccola battaglia”, come fu descritta sul suo organo ufficiale, il periodico Cristianità, per indicare che si trattava di combattere per il bene possibile, non certo per tutto quello auspicabile.

Conservare significa ricostruire

Emerse in questa occasione il realismo di Cantoni, la sua ostilità ragionevole e ragionata a ogni forma di utopismo dell’azione. AC coltivava e coltiva il grande desiderio di una civiltà interamente cristiana, ma bisognava e bisogna contemporaneamente partire e tenere conto della situazione storica contingente, e quindi combattere le battaglie possibili.

Lo stesso referendum minimale, come venne definito, vide la conferma della legge abortista. Fu un episodio particolarmente importante per la storia italiana e per quella di AC. Fu infatti la conferma di quanto si era potuto osservare con la sconfitta del 1974 nel referendum sul divorzio. La rivoluzione antropologica iniziata con il Sessantotto aveva già portato frutti di devastazione culturale e sociale, soprattutto sulle giovani generazioni.

In questo mondo ci sono sempre meno istituzioni e costumi da conservare, e sempre più uomini da ricostruire, affinché possano riformare di nuovo istituzioni e costumi.  Ci sono certamente uomini che si avvedono di quanto accade, anche grazie all’opera ormai cinquantennale di persone come Cantoni. Migliaia di giovani sono stati “salvati” grazie a lui e alla realtà messa in essere dalla sua attività apostolica, hanno capito che cosa stava accadendo e a propria volta hanno cominciato ad avvertire altri. In questo mezzo secolo sono nati ambienti e realtà che hanno conservato e trasmesso i suoi insegnamenti, ma contemporaneamente il principio di disgregazione ha spazzato via quel poco che ancora teneva nelle antiche società.

In un mondo che muore, un altro si affaccia e comincia a dare segnali di vita. È il piccolo mondo di cui Cantoni è stato uno dei più grandi iniziatori e maestri fino a quando la malattia, sette anni fa, lo ha costretto a combattere una battaglia diversa, quella della sofferenza e dell’offerta di sé.

Tags: AbortoDivorzio
Marco Invernizzi

Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, storico del movimento cattolico in Italia, è reggente nazionale di Alleanza Cattolica dal 2016. Dal 1989 conduce a Radio Maria la trasmissione La voce del Magistero

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.