• I più recenti
  • Tutto
Bandiera dello Zambia

L’UNFPA monopolista della contraccezione in Africa

11/06/2021
Grazie, Keith

Grazie, Keith

21/03/2023

Multe ai genitori di bulli

21/03/2023
Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

21/03/2023
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’UNFPA monopolista della contraccezione in Africa

Il caso clamorosamente negativo dello Zambia. Ma anche la buona notizia: mancano soldi per la «cultura di morte»

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
11/06/2021
in In evidenza, Vita
242
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiera dello Zambia

Image by David Peterson from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 30th, 2021 at 04:04 am

Il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), che si definisce «sexual and reproductive health agency» dell’ONU, riporta sul proprio sito web lo strategic plan del triennio 2018-2021, perfettamente in linea con Agenda 2030 e i 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile, in particolare con l’Obiettivo 3.

L’Obiettivo 3 afferma di voler raggiungere la salute e il benessere per tutti e a tutte le età, ma occorre ricordare che, per quanto riguarda le ragazze e le donne, l’espressione «salute sessuale e riproduttiva» significa, ormai in ogni contesto e a ogni latitudine, semplicemente contraccezione e aborto.

Nello Zambia, per esempio, l’UNFPA «fornisce almeno il 60% della contraccezione per il settore pubblico», fra gli altri attraverso il centro MSI Reproductive Choices della capitale Lusaka. MSI Reproductive Choices era noto in precedenza come Marie Stopes International, dal nome della celebre paleontologa (ed eugenista) britannica (1880-1958), un’organizzazione talmente pro-choice che di scelte alle donne ne lascia “addirittura” due: non concepire oppure abortire.

Lo Zambia, peraltro, è uno dei Paesi africani che offrono maggiori aperture legislative alla liceità dell’interruzione volontaria di gravidanza, con implicazioni spesso criminali, come accusava un missionario italiano già nel 2013.

Oggi MSI Reproductive Choices si trova a dover fronteggiare un calo imprevisto di sovvenzioni, dovuto alla crisi economica imperante determinata dall’epidemia di CoVid-19. Almeno questo è ciò che ha dichiarato il premier britannico Boris Johnson, annunciando il taglio dell’85% dei fondi destinati dal Regno Unito all’UNFPA: circa 180 milioni di dollari statunitensi.

Neppure l’ex presidente statunitense Donald J. Trump fece altrettanto, nel 2017, con i tagli operati nel contesto «di un ampio ritiro del sostegno degli Stati Uniti ai servizi di salute sessuale e riproduttiva a livello globale, da cui il mondo si sta ancora riprendendo».

Lo racconta un articolo di Mail&Guardian, Africa’s best read, che riprende un pezzo comparso su The Continent, settimanale di approfondimento ed eco di temi riguardanti l’Africa.

L’UNFPA, secondo l’articolo, «acquista prodotti per la salute riproduttiva – come impianti contraccettivi e medicinali per prevenire le morti materne – per 150 Paesi. In 26 di questi, compreso lo Zambia, l’agenzia delle Nazioni Unite è il principale fornitore di contraccettivi. In altri 22 è l’unico acquirente». In pratica un monopolio.

Dopo aver affermato che almeno la metà delle donne nello Zambia fanno uso di contraccezione, si continua con la dichiarazione che, però, una donna sposata su cinque non lo fa, ma vorrebbe. Per proseguire sostenendo che MSI offrirebbe a costoro, per colmare il gap, cliniche mobili e «teen friendly services», servizi dedicati alle adolescenti.

«iFamNews» si è appassionato all’Africa e ha già parlato di “cliniche mobili”, quando ha raccontato la fine dolorosa del diplomatico italiano Luca Attanasio, ucciso in Congo il 22 febbraio con la scorta e l’autista: quell’ambulanza, però, salva i bambini. Queste altre, invece, si teme proprio di no.

Tags: ContraccezioneVetrinaZambia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 216 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 30 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 474 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 173 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0
  • Le due donne pro famiglia sono protagoniste sia nella politica che nell’associazionismo

    103 condivisioni 156 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter