• I più recenti
  • Tutto
L’imparzialità giudiziaria deve essere la base dell’azione legale in Spagna e in Europa

L’imparzialità giudiziaria deve essere la base dell’azione legale in Spagna e in Europa

05/08/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’imparzialità giudiziaria deve essere la base dell’azione legale in Spagna e in Europa

iFamNews Spagna di iFamNews Spagna
05/08/2023
in Breaking News, In evidenza, Vita
570
Reading Time: 5 mins read
0
L’imparzialità giudiziaria deve essere la base dell’azione legale in Spagna e in Europa
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Oggi, l’Assemblea delle Associazioni per la Vita, che riunisce più di 130 organizzazioni che lavorano insieme per la Vita, la sua dignità e la sua libertà, al di là delle differenze, ha riunito i membri e i media per informarli dei prossimi passi da compiere per denunciare la presunta mancanza di imparzialità della sentenza che approva l’estensione della legge sull’aborto emessa dalla Corte Costituzionale il 9 maggio.

Il Ministro regionale per la Presidenza, la Giustizia e l’Amministrazione locale e Portavoce del Governo, Miguel Ángel García Martín, ha avuto
la cortesia di salutare i presenti alla Real Casa de Postas.
Francisco La Moneda, giurista e dottore in legge, ha esordito ricordando che, il 16 marzo, “per la prima volta nella nostra storia democratica, la società civile ha presentato un reclamo alla nostra massima corte chiedendo che i giudici coinvolti nel procedimento di ricusazione fossero rimossi da questa procedura”, lettera che non ha mai ricevuto risposta, “ed è altrettanto eccezionale il modo in cui questa sentenza ha influito sull’immagine di imparzialità della Corte”.

Il giurista ha sottolineato che nel nostro sistema giuridico“non esiste un presunto diritto all’aborto e, oltre a ciò, il compito della Corte Costituzionale è quello di interpretare la legge ma non di stabilire diritti”. La Moneda ha insistito sul fatto che i motivi della squalifica
Le presunte ragioni non sono né politiche né ideologiche, ma si basano su motivi tecnico-giuridici.


Per questo motivo, mentre prosegue il lavoro legale per rivolgersi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Assemblea delle Associazioni per la Vita, la Libertà e la Dignità, in conformità con l’imparzialità richiesta dagli standard europei, intraprenderà le seguenti azioni:

  • Presentazione alla Commissione per le petizioni del Parlamento europeo di una
    reclamo per la mancata astensione dal voto dei quattro giudici del Tribunale.
    Corte Costituzionale, la suddetta Corte Costituzionale, sono stati trovati ad essere
    ha partecipato ad altri procedimenti relativi a questa legge.
  • Inoltre, sarà presentata anche una lettera di denuncia di questa situazione.
    contraria allo Stato di diritto davanti al Commissario UE per la Giustizia
    Europeo.

Federico Trillo, giurista e Avvocato dello Stato, ha sottolineato che l’evento di oggi non è un atto contro qualcuno, tanto meno contro le donne, ma al contrario “si tratta di riaffermare e unire tutti coloro che vogliono lavorare per il diritto più importante, il diritto alla vita“. L’ex ministro ha citato Julián Marías, che ha definito “l’accettazione sociale dell’aborto come la cosa più grave che sia accaduta in questo secolo” e ha incoraggiato le associazioni a lavorare per denunciare il fatto che l’aborto è un male e non può essere un diritto.

Trillo si è soffermato sulla doppia trappola della sentenza 2023, in cui si dice di non sentirsi vincolati dalla precedente giurisprudenza della Corte stessa, che a suo tempo sostenne il diritto alla vita, e d’altra parte si dichiara un diritto all’aborto che colpisce un diritto legalmente protetto, la vita.

Prima di concludere, Trillo ha proposto un omaggio al giudice Concepción Espejel per la sua richiesta di astensione che, sebbene non sia stata ammessa dalla Corte, ha evidenziato tutti i motivi per cui l’imparzialità del tribunale in questa sentenza è venuta meno. “Hanno ritardato la risposta all’appello contro la sentenza sull’aborto per 13 anni perché aspettavano di avere un tribunale composto da persone che lo difendono”, ha concluso.


“Siamo stati privati del diritto di avere giudici imparziali per decidere su un diritto fondamentale: il diritto alla vita”.
è stato il messaggio iniziale di Benigno Blanco, giurista ed ex Segretario di Stato, che ha messo in guardia sulla gravità della pretesa della Corte Costituzionale di creare diritti.

In queste circostanze e in assenza di fiducia nella difesa della vita da parte dello Stato e dei tribunali, Blanco ha incoraggiato la società civile a difenderla: “Ognuno di noi faccia in modo che nel nostro ambiente cresca l’impegno per la vita, il valore della maternità e la vita del bambino non ancora nato”.

L’ex Segretario di Stato ha sottolineato che nella sentenza della TC c’è solo il corpo della donna e non la vita.
Ramón Rodríguez Arribas, in qualità di ex giudice e vicepresidente della Corte Costituzionale, ex giudice della Corte Suprema e presidente dell’Associazione Professionale della Magistratura e dell’Associazione Internazionale dei Giudici, ha voluto concentrarsi sull’obbligo di tutti i giudici di essere indipendenti e imparziali e su come la mancanza di imparzialità porti a decisioni sbagliate.

“Nella sentenza del 2023 ci sono 4 giudici chiaramente segnati dalla loro mancanza di imparzialità, che hanno emesso una sentenza macchiata dalla loro parzialità”. Il magistrato ha sottolineato il valore della sentenza del 1985, in conformità con la Costituzione e la legge, e ha lamentato che un diritto(il presunto diritto all’aborto) è stato stabilito sulla base di una menzogna.

Rodríguez Arribas ha sofferto per non aver potuto fare di più durante il suo periodo di permanenza presso la Corte Costituzionale, dove ha cercato di sospendere la legge fino alla sentenza finale. Rodríguez Arribas ha chiuso il suo discorso sottolineando che “La difesa della vita di fronte all’aborto non è patrimonio dei cattolici. Non uccidere ” è per tutte le persone“.

José Luis Requero Ibáñez, magistrato della Corte Suprema e membro del Consiglio Generale della Magistratura (2001-2008), sulla scia degli oratori precedenti, ha portato sul tavolo la realtà della Corte Costituzionale: “La storia ci dice che non agisce come una corte di giustizia.

Oggi è una sorta di terzo livello, in una veste diversa, della lotta politica” e ha lamentato il danno causato da “una Corte Costituzionale de-giudizializzata e politicizzata; è un dramma. La sentenza 2023 ci degrada come Stato di diritto” e ha sottolineato che non è compito della Corte Costituzionale creare diritti, ma dei cittadini attraverso i meccanismi dello Stato di diritto.

Josep Miró i Ardevoll, coordinatore dell’Assemblea per la Vita e presidente di E-Christians, ha chiuso l’evento citando il Deuteronomio: “Giustizia e solo giustizia cercherai”, invitando i presenti a continuare a lottare per difendere la Vita, come primo e fondamentale diritto.

Per maggiori informazioni:
Assemblea delle Associazioni per la Vita Comunicazione NEOS
[email protected] comunicación@neosespaña.es
Ana del Pino Marián Casado
Tel: 645 734 423 Tlf: 607 356 820

Tags: abortoCorte costituzionaleIl diritto dei non natiPartenariati per la vita
iFamNews Spagna

iFamNews Spagna

Articoli pubblicati dalla redazione spagnola di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.