• I più recenti
  • Tutto
L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

09/08/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

La depenalizzazione della prostituzione si allarga allo Stato del Queensland, con la complicità dei media

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
09/08/2022
in Cultura, In evidenza
384
Reading Time: 3 mins read
0
L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Nuovo Galles del Sud aveva iniziato già alla fine degli anni 1990. L’ha seguito il Territorio del Nord nel 2020 e Victoria nel 2021. Sono i nomi degli Stati australiani che hanno avviato politiche di deregolamentazione e soprattutto depenalizzazione dell’industria della prostituzione nel Paese.

Si aggiunge ora il Queensland, che attraverso un documento di consultazione di 250 pagine redatto dalla Commissione per la riforma della legge, dal titolo significativo Quadro per un’industria del lavoro sessuale depenalizzata nel Queensland, spinge a una decriminalizzazione completa del business del sesso. “Sale per massaggi”, agenzie di “hostess” e veri e propri bordelli avranno pertanto libertà completa di gestire i propri affari.

In tutto il Paese, i sostenitori della campagna che mira a ridurre l’intervento del governo in tali affari affermano che la deregolamentazione agirebbe in favore della rimozione dello «stigma» dalle cosiddette «lavoratrici del sesso». In questo approccio, addirittura, la deregolamentazione costituirebbe un mezzo «[…] per umanizzare le lavoratrici del sesso, perché conferisce loro la dignità del lavoro e dell’agire individuale. A differenza della forza lavoro di altri settori, si ritiene che una regolamentazione governativa inferiore anziché maggiore garantisca tali diritti».

Bugie. La verità emerge invece direttamente dal documento della Commissione, che afferma in modo esplicito che «la depenalizzazione del lavoro sessuale può […] ridurre l’onere finanziario sul sistema di giustizia penale e consentire alla polizia di concentrarsi su altri crimini», come da mandato del governo del Queensland per il lavoro della Commissione. Questione di fondi, quindi, altroché dignità umana definita ipocritamente.

Di recente, inoltre, due organizzazioni femministe, denominate Collective Shout e Coalition Against Trafficking in Women Australia hanno realizzato una ricerca per approfondire se e quanto  i media australiani avessero delle responsabilità in una narrazione dell’industria del sesso sbilanciata e ingiusta nei confronti della popolazione femminile, attraverso la risposta alla domanda «in che modo i media australiani hanno riferito e commentato l’industria del sesso durante la pandemia di CoViD-19?».

Ebbene, il rapporto che ne emerge, Side Hustles and Sexual Exploitation, afferma che «nell’arco di un anno, 11 fonti di notizie australiane sono state indagate per oltre quattrocento articoli che affrontavano direttamente argomenti relativi all’industria del sesso. Questo set di dati è stato analizzato in dettaglio e il suo esame forense ha generato la straordinaria scoperta che i “media australiani non stavano solo riferendo notizie sull’industria del sesso, ma la promuovevano attivamente”».

Gli autori del rapporto scrivono esplicitamente che in precedenza le «[…] narrazioni dei media […] raramente “sono arrivate al punto di suggerire che le donne dovrebbero entrare nel settore”, ma che, al culmine della pandemia di CoViD, i media australiani hanno preso a definire la prostituzione “una forma di lavoro” e hanno spinto una “narrativa promozionale” che ha rappresentato “una significativa escalation rispetto ai precedenti decenni di cronaca”».

Ignorando la fragilità “strutturale” delle donne, impoverite o rese disoccupate dalla pandemia, talvolta in situazioni familiari di violenza e degrado cui lockdown e misure sanitarie restrittive rendevano più difficile sfuggire, media e governo del Queensland non hanno saputo cioè far di meglio che dare il consiglio più vecchio del mondo: vendere i propri corpi nel mestiere più vecchio del mondo.

Tags: AustraliaProstituzione
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.