• I più recenti
  • Tutto
L’«anatema che uccide» per far fuori la Rowling

L’«anatema che uccide» per far fuori la Rowling

24/04/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
04/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’«anatema che uccide» per far fuori la Rowling

Minacce, stalking, aggressioni sui social. L’autrice della saga di Harry Potter è ancora una volta nel mirino degli odiatori di professione

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
24/04/2022
in Cultura, In evidenza
546
Reading Time: 5 mins read
0
L’«anatema che uccide» per far fuori la Rowling

J.K. Rowling

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Come Harry Potter, anche la Rowling o si ama o si odia. Solo che Harry Potter è un personaggio, mentre J.K. Rowling è una persona e l’odio online di cui è fatta segno sta raggiungendo livelli persecutori. E purtroppo, chi la odia non ne fa mistero e si vanta addirittura di aver scritto un libro in cui nella finzione letteraria la celebre autrice britannica muore, arsa viva nel proprio castello in Scozia.

I retroscena sono noti. In origine, un paio d’anni fa, vi fu un tweet, ritenuto offensivo e vergognoso per la comunità LGBT+, in cui la Rowling afferma che «se il sesso non è reale, non c’è attrazione per lo stesso sesso. Se il sesso non è reale, la realtà vissuta delle donne a livello globale viene cancellata. Conosco le persone trans e voglio loro bene, ma cancellare il concetto di sesso rimuove la capacità che molti hanno di discutere in maniera significativa delle proprie vite. Dire la verità non significa odiare». In pratica, il gender non è reale, è un costrutto ideologico, laddove invece reale è il sesso, il sesso biologico alla nascita, e i sessi sono due. Tanto è bastato per essere etichettata come TERF, cioè l’acronimo per «femminista trans escludente», donna che teme e odia le persone transessuali, e scatenare le ire social di tanti.

Successivamente, il disprezzo della lobby LGBT+ nei confronti della scrittrice è aumentato esponenzialmente, fino a quando addirittura alcuni attivisti hanno inscenato una manifestazione di protesta contro di lei davanti alla sua abitazione, diffondendone il video e rivelando pubblicamente l’indirizzo privato dove vive con la famiglia. Gli attivisti, per inciso, non sono incorsi in alcuna conseguenza, poiché la polizia britannica non ha ritenuto il loro comportamento penalmente rilevante. Altre minacce, altri insulti, altre aggressioni verbali, la pretesa che cambiasse idea e ammettesse che gli uomini trans sono donne, il boicottaggio del suo lavoro, fino alla cancellazione della sua presenza a eventi e manifestazioni cinematografici, non sono serviti a piegarla e anzi J.K Rowling si è rivolta direttamente ai suoi persecutori, affermando che «forse il modo migliore per dimostrare che il vostro movimento non è una minaccia per le donne, è smettere di perseguitarci, molestarci e minacciarci».

Eppure, J.K. Rowling è, o per meglio dire è stata, una icona liberal, è tuttora una femminista dura e pura, ed è proprio questo suo essere davvero dalla parte delle donne che indispettisce e fa infuriare chi, invece, in nome di un rainbow washing compulsivo vuole negare la realtà delle cose.

J.K Rowling non è sola, in questa che ormai si configura come una vera e propria battaglia, e un paio di settimane fa ha riunito in un ristorante italiano di Londra altre donne come lei, famose, affermate, ma ostracizzate perché gender critical, perché si ostinano a pensare che esistano due sessi e che le donne non siano «individui con cervice», «individui che mestruano», «individui che partoriscono», ma donne, con buona pace dei soliti haters.

A questo che ci si immagina un pranzo fra “ragazze” in stile Sex and the City hanno partecipato fra le altre «[…] la professoressa Kathleen Stock, costretta a dimettersi dal suo ruolo di docente all’Università del Sussex dopo essere stata accusata di “transfobia” ed Helen Joyce, autrice di Trans: When Ideology Meets Reality, testo che tanto ha fatto arrabbiare le associazioni transgender. Con loro anche l’ex editorialista del Guardian Susanne Moore, l’imprenditrice Angela Wild, Julie Bindel, femminista, attivista, conduttrice televisiva e autrice del libro Femminism for Women, Maya Forstater, co-fondatrice di Sex Matters, e la deputata laburista Rossie Duffield».

L’obiettivo comune, sia sociale sia politico, è quello di sostenere la campagna «Respect my Sex» volta a sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni che minacciano la sicurezza e la dignità delle donne. «Difendiamo la scienza, la ragione, la libertà di parola e la necessità di un dibattito aperto e tollerante che è alla base della nostra società»,  spiegano.

Non è sola, J.K. Rowling, ma è particolarmente esposta, per via della fama e del grande successo del suo lavoro di scrittrice. Tanto che in un libro di pubblicazione recente negli Stati Uniti d’America l’autrice della saga del maghetto più famoso del mondo muore, per fortuna solo nella finzione letteraria, bruciata viva nella propria abitazione. Non un trattamento in guanti di velluto.

 Il romanzo, definito post-apocalittico, è stato scritto da un’attivista transgender che della propria aggressività ha fatto una bandiera, Gretchen Felker-Martin. Si intitola Manhunt ed è il racconto di due donne transgender «[…] che tentano di sopravvivere in un mondo devastato da una piaga che trasforma chiunque abbia abbastanza testosterone in corpo in una mostruosità urlante», prendendo di mira in maniera esplicita le donne, che naturalmente definisce TERF, che non si rassegnano al fatto che il gender prevalga secondo alcuni sul sesso biologico. Nel testo la Rowling è descritta come «una TERF pazza» che a un certo punto rovescia una lampada, provocando un incendio devastante che fa crollare il castello scozzese in cui vive e muore carbonizzata tra le fiamme.

Come sottolinea il quotidiano The New York Post, l’autrice di Manhunt “twitta” regolarmente e promuove il proprio libro replicando la fantasia violenta sulla Rowling contenuta nel romanzo. «Se sei stufo dei romanzi scritti da autori transfobici, prova il mio romanzo, Manhunt, scritto da una donna trans per un pubblico trans», ha scritto in marzo. «Le donne trans si innamorano e scopano e uccidono TERF, uomini selvaggi cacciano nelle terre selvagge, J.K. Rowling muore, ecc.». Data la descrizione, il consiglio è di lasciare il volume sugli scaffali.

Tags: J.K. RowlingLGBT+/Gender
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.