• I più recenti
  • Tutto
J.K. Rowling

Perseguitare J.K. Rowling non è reato

01/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Perseguitare J.K. Rowling non è reato

Incredibile indulgenza della polizia britannica con i transgender che la minacciano

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
01/02/2022
in Cultura, In evidenza
68
Reading Time: 3 mins read
0
J.K. Rowling

Image from: http://www.whitehouse.gov/photos-and-video/video/jk-rowling-reads-harry-potter-and-sorcerers-stone

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 3rd, 2022 at 02:31 am

La scrittrice inglese J.K. Rowling è sempre più la bestia nera della propganda LGBT+. I diritti dei transgender vengono infatti oramai anteposti persino alla privacy della creatrice di Harry Potter.

I fatti. Tre attivisti transessuali hanno messo in piedi l’ennesima protesta nei confronti della Rowling, andando a manifestare davanti alla sua abitazione, per poi diffondere un video in cui si rivela l’indirizzo della casa. Ma la denuncia della scrittrice è servita a nulla. Perché, come riferisce il quotidiano The Telegraph, la polizia britannica non perseguirà in alcun modo i tre attivisti, non avendo rilevato in loro alcuna condotta criminale.

«L’indirizzo della mia famiglia è stato pubblicato su Twitter da tre attivisti che si sono fotografati davanti a casa nostra, posizionandosi con cura onde garantire che il nostro indirizzo fosse visibile», scrive la Rowling sui social. «Prego le persone che hanno ritwittato l’immagine con l’indirizzo ancora visibile, anche se lo hanno fatto condannando le azioni di queste persone, di cancellarla».

«Ho ricevuto così tante minacce di morte che potrei tappezzarci la casa, eppure non ho smesso di parlare», continua la Rowling, che poi si rivolge direttamente al mondod ell’attivismo LGBT+: «Forse il modo migliore per dimostrare che il vostro movimento non è una minaccia per le donne, è smettere di perseguitarci, molestarci e minacciarci».

Dietro di lei, migliaia di donne minacciate

Pur essendo sicuramente la donna che tra le perseguitate” dagli LGBT+ vanta visibilità maggiore, la scrittrice non è certo l’unica. Molte altre donne, afferma la stessa rowling, subiscono «campagne di intimidazione che vanno dalla persecuzione sui social, all’essere prese di mira dai datori di lavoro, fino al doxing e alle minacce dirette di violenza, strupro compreso». Tutte queste donne e tutte le loro famiglie «vengono intimidite e costrette a vivere nell’angoscia per nessun altro motivo se quello di rifiutarsi di accettare acriticamente che il concetto socio-politico di identità di genere debba sostituire quello di sesso», twitta ancora la Rowling.

La madrina di Harry Potter, che pure si sente più «protetta» rispetto ad altre donne minacciate, è stata comunque emarginata da pressoché tutti gli eventi culturali per via delle dichiarazioni sul mondo transgender.

All’inizio dell’anno, a seguito delle lamentele di alcuni alunni, una scuola dell’Essex aveva ritirato l’intitolazione alla scrittrice di uno degli edifici del campus. Fino al più assurdo dei paradossi: la cancellazione del nome della Rowling dallo spettacolo sulla pay tv HBO che celebrava proprio la saga di Harry Potter. Nel frattempo, il quotidianoThe Guardian ha preferito disattivare il sondaggio sul «Personaggio dell’anno» dopo che la Rowling era salita in testa alle preferenze. Poco meno di due mesi fa, sempre su Twitter, la scrittrice aveva criticato la scelta della polizia scozzese di registrare gli stupratori transgender nella categoria «donne». E quella è la stessa polizia che ora, non accogliendo la denuncia della scrittrice sul’aggressione subita davanti alla propria abitazione, ne decreta il sostanziale stigma di stato. Quasi a dire: i diritti delle donne sono importanti, ma meno di quelli dell’attivismo LGBT+.

La messa al bando dell’opinione di una donna famosa, una delle poche voci fuori dal coro, nell’impero del politically correct – peraltro sostenuta nelle propeie scelte da migliaia e migliaia di lettori e di fan – sancisce di fatto l’avvento del reato d’opinione attraverso un’inquietante quanto antica tattica totalitaria: colpirne uno per educarne cento.

Tags: LGBT+/Gendertransgender
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.