• I più recenti
  • Tutto
Papa Francesco

L’amore non sta nelle parole ma nei fatti

17/01/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’amore non sta nelle parole ma nei fatti

Comincia da te stesso a cercare la pace dentro il tuo cuore, liberandoti da ogni forma di odio e di rancore, anche nei confronti di chi ti vuole male

iFamNews Italia di iFamNews Italia
17/01/2023
in In evidenza, Vita
48
Reading Time: 2 mins read
0
Papa Francesco
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Dal 1° gennaio 1968 la Chiesa celebra una Giornata mondiale per la pace. Sono cominciate tante cose in quell’anno, che segna anche un cambiamento epocale e, soprattutto, l’esplosione di una rivoluzione antropologica che ha devastato due generazioni. La guerra non si è più riproposta come in occasione dei due conflitti mondiali, ma in tanti conflitti locali e regionali, inaugurando la terza guerra mondiale “a pezzi”, come spesso ricorda il Santo Padre Francesco. Ma, soprattutto, nel 1968 si manifesta una guerra particolare, che ha come obiettivo l’uomo, la sua natura e lo scopo della sua vita. Da quell’epoca cambiano radicalmente i motivi per cui gli uomini vivono: nascere ed essere educati dentro una comunità, lavorare per farsi una famiglia, riconoscere il debito nei confronti delle generazioni che ci hanno preceduto diventano principi sempre più obsoleti. Si nasce e ci si sposa sempre meno, secondo una riduzione demografica costante di anno in anno, e nel frattempo scompaiono i principali punti di riferimento nella vita della maggioranza degli uomini delle comunità nazionali, almeno in Occidente: la sacralità della vita, la centralità della famiglia, le certezze della religione. 

Per questo Papa Francesco ha ricordato un punto fondamentale a proposito della pace, incontrando la Curia romana per gli auguri natalizi il 22 dicembre 2022: la pace «comincia nel cuore di ciascuno di noi. Mentre soffriamo per l’imperversare di guerre e violenze, possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo alla pace cercando di estirpare dal nostro cuore ogni radice di odio e risentimento nei confronti dei fratelli e delle sorelle che vivono accanto a noi».

Può sembrare il solito discorso buonista, ma in realtà è quello che può fare concretamente ciascuna persona. Non significa voltarsi dall’altra parte e non vedere e giudicare i conflitti: le guerre ci sono in tutti i continenti e da quest’anno anche in Ucraina, in Europa; il Papa non ha mai smesso di dire la verità su questa guerra, su chi invade e chi viene invaso, evocando il diritto alla legittima difesa. Ma non ha mai neppure smesso di supplicare i potenti del mondo di “cercare la pace” facendo tacere le armi e liberando il popolo ucraino dal peso insopportabile dell’assedio cui è sottoposto dal 24 febbraio 2022. Ma oggi ripete a ciascuno di noi, chiedendoci di essere concreti perché l’amore non sta nelle parole ma nei fatti, come ricorda S. Ignazio negli Esercizi spirituali: comincia da te stesso a cercare la pace dentro il tuo cuore, liberandoti da ogni forma di odio e di rancore, anche nei confronti di chi ti vuole male.

Se messi in pratica, sarebbero importanti passi avanti sulla via della pace, per noi stessi e per il nostro benessere spirituale, ma anche per la cessazione della guerra in Ucraina e altrove.  

Source: Family Day
Tags: Esercizi spiritualigli auguri nataliziil mondola guerrala pacela religionePapa Francesco
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.