• I più recenti
  • Tutto
Manifestazione contro l'aborto in Irlanda

Irlanda. Proibito protestare contro l’aborto?

25/06/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Irlanda. Proibito protestare contro l’aborto?

Il nuovo governo vuole istituire «zone d’esclusione» davanti alle cliniche per evitare presidi pro life. Il precedente belga e la situazione italiana

Federico Cenci di Federico Cenci
25/06/2020
in Vita
337
Reading Time: 3 mins read
0
Manifestazione contro l'aborto in Irlanda

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 30th, 2020 at 06:34 am

C’era una volta l’Irlanda baluardo antiabortista. Dal 24 maggio 2018, giorno del referendum in cui il 66,4% degli elettori si è espresso a favore dell’aborto, è stato un susseguirsi di eventi che hanno allontanato l’«Isola di Smeraldo» dall’antica e radicata tradizione cattolica anche sul tema della salvaguardia della vita umana nascente. Qualche mese più tardi, il 14 dicembre 2018, il parlamento ha poi dato compimento al voto, approvando una legge che legalizza tutto: adesso le donne irlandesi possono interrompere volontariamente la gravidanza fino alla dodicesima settimana. In questo modo è stato stralciato un emendamento del 1983, esito anche quello di un referendum, che proteggeva «il diritto alla vita di chi non è ancora nato».

Il governo degli sconfitti

Passati due anni da quell’impeto abortista e cinque dalla legalizzazione dei “matrimoni” omosessuali, l’Irlanda si appresta a compiere un altro passo in direzione opposta al sentiero della propria storia secolare. Nei giorni scorsi è stata infatti formalizzata la coalizione di governo tra i partiti di Centro-destra. Il Fianna Fáil di Michael Martin e il Fine Gael di Leo Varadkar, premier uscente omosessuale e figlio di un immigrato indiano, rappresentano ora la maggioranza parlamentare, grazie alla stampella decisiva offerta dai Verdi all’esecutivo. Messo in minoranza il Sinn Féin, malgrado fosse uscito vincitore dalle urne di febbraio. Dunque, chi ha perso governa e, al contrario, chi ha vinto è messo fuori causa dagli accordi politici. Un vero e proprio paradosso, che dimostra ancora una volta come le democrazie parlamentari, talvolta, siano lungi dall’essere espressione della volontà popolare.

Il nuovo proposito abortista

Ora, la nuova triade della politica irlandese ha messo a punto un elenco di propositi da realizzare. Tra i vari impegni, trovano spazio diversi passaggi controversi come la possibilità di cambiare sesso più facilmente per i giovani di 16 e 17 anni, nonché la realizzazione di «zone d’esclusione» nei pressi delle cliniche abortiste. Ciò significa che non si potranno più organizzare veglie di preghiera o presidi per dissuadere le donne dall’aborto. La speranza dei pro-vita irlandesi risiede nei quindici parlamentari trasversali che avevano bocciato l’approvazione dell’aborto nel 2018.

A proposito di pro-vita, Eilís Mulroy, di The Pro Life Campaign, ha definito il proposito del nuovo governo «una violazione evidente delle libertà civili». L’attivista ha quindi ricordato come in una recente corrispondenza con il ministro della Salute, Drew Harris, il commissario del Garda, la Polizia Nazionale della Repubblica d’Irlanda, abbia considerato «ingiustificata» l’introduzione di queste zone. Per l’esponente pro life «zone di esclusione che impediscono proteste pacifiche e libertà di parola non esistono in nessun’altra parte d’Europa».

La situazione altrove, anche in Italia

In realtà, l’affermazione della Mulroy potrebbe essere smentita presto. Come ha raccontato “iFamNews”, qualche mese fa in Belgio è iniziata la discussione di un emendamento alla legge che depenalizza l’aborto. L’obiettivo è incriminare chiunque provi a ostruire la soppressione di un bambino non nato. Diventerà così reato anche «la distribuzione fuori dalle cliniche abortiste di volantini contenenti rappresentazioni esagerate, grottesche o non conformi alla realtà dell’aborto». Chi stabilirà i criteri per valutare le rappresentazioni resta però un mistero.

E in Italia? Qui nulla osta la possibilità di manifestare o radunarsi in preghiera fuori dalle cliniche o dagli ospedali che praticano l’aborto. Il diritto di opinione e la libertà di culto, del resto, sono tutelati dalla Costituzione. Tutto fila liscio, dunque? Insomma, perché i volontari italiani debbono periodicamente fare i conti con l’intolleranza degli abortisti, se non, addirittura, con l’inopinato disappunto di qualche segretario generale della Conferenza episcopale.

Tags: AbortogovernoIrlandaprolife
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.