• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Irlanda: medici contro l’eutanasia

12/06/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Irlanda: medici contro l’eutanasia

Il 67,2% si oppone alla proposta di legge in discussione in parlamento

Federico Cenci di Federico Cenci
12/06/2021
in In evidenza, Vita
59
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 8th, 2021 at 05:55 am

Classe politica contro camici bianchi. Potrebbe essere spiegata con questa contrapposizione l’agenda del Parlamento irlandese per arrivare all’approvazione dell’eutanasia. Lo testimonierebbe uno studio di qualche anno fa pubblicato sull’Irish Medical Journal: soltanto il 14% dei medici intervistati è favorevole all’introduzione dell’eutanasia. Sale invece al 17% la percentuale di quanti sarebbero favorevoli a introdurre il suicidio assistito. La maggioranza dei medici, dunque, continua a essere contro la legalizzazione dell’eutanasia (67,2%) e contro il suicidio assistito (56,3%).

«Morire con dignità»

Nel settembre scorso è giunta nel Parlamento d’Irlanda una proposta di legge, Die with Dignity, «Morire con dignità», il cui obiettivo è legalizzare l’eutanasia e il suicidio assistito per tutti i maggiorenni che soffrono di malattie terminali e lo richiedano espressamente. La proposta sembra avere il supporto dei principali partiti dell’isola. Presentato da Gino Kelly, deputato del partito di estrema sinistra People Before Profit, non specifica cosa si intenda per malattia terminale. Il via libera all’eutanasia sarebbe autorizzato nei confronti di chiunque, si legge nel testo, «potrebbe morire a causa della malattia o delle sue complicazioni». Come inoltre rileva Right to Life News, non è prevista alcuna valutazione psichiatrica o psicologica nei confronti del paziente che abbia espresso la volontà di morire.

Le proteste

Diverse le voci che in questi mesi in Irlanda si sono alzate contro tale proposta di legge. Il Royal College of Physicians of Ireland (RCPI) ha affermato che la proposta, «così com’è, è aperta ad abusi significativi». Si registra inoltre la protesta dei vescovi cattolici e una lettera dell’Associazione irlandese degli specialisti di medicina palliativa (IPMCA) al quotidiano Irish Examiner. Nella missiva i camici bianchi si dicono «preoccupati del fatto che le persone più vulnerabili possano percepirsi come un peso per le proprie famiglie e dunque subire pressioni per porre prematuramente fine alle proprie vite».

La morte: un desiderio transitorio

C’è poi un altro aspetto da considerare: il desiderio di morire è spesso una tentazione transitoria. Un importante studio sull’invecchiamento in Irlanda ha rivelato che quasi tre quarti delle persone sopra i 50 anni che in precedenza avevano espresso il desiderio di morire due anni dopo avevano cambiato idea. Su 8.174 persone over 50 intervistate una prima volta, il 3,5% ha dichiarato di voler morire. Due anni dopo, il 62% di costoro ha abbandonato quella velleità di morte. Utile ricordare a tal proposito quanto avvenuto nel 2014 nei Paesi Bassi: una donna 80enne affetta da Alzheimer e ricoverata in una casa di cura, era stata sottoposta a eutanasia nonostante avesse dato segnali di possibile ripensamento. La questione è finita pure in Tribunale, ma il processo nel 2019 si è concluso con l’assoluzione del medico. Nei Paesi Bassi oggi il 4,2% dei decessi avviene per eutanasia: un pendio scivoloso, che forse i politici irlandesi farebbero bene a guardare.

Tags: EutanasiaIrlandaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.