• I più recenti
  • Tutto
vescovi degli Stati Uniti

Inutili opinioni, anche se di 67 vescovi

14/06/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Inutili opinioni, anche se di 67 vescovi

Mercoledì i vescovi degli Stati Uniti discuteranno di Comunione a chi pubblicamente sostenga l’aborto

Marco Respinti di Marco Respinti
14/06/2021
in Editoriali, Vita
112
Reading Time: 4 mins read
0
vescovi degli Stati Uniti

Image byJeffrey Bruno/Aleteia Images, Creative Commons Licence

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 8th, 2021 at 05:55 am

Mercoledì 16 giugno si apre l’assemblea dei vescovi cattolici degli Stati Uniti d’America (USCCB). Inutile far finta di non vedere come il pezzo forte sia la questione sollevata con fierezza, serietà e bellezza dall’arcivescovo di San Francisco, mons. Salvatore Cordileone, ripetendo e riattualizzando quanto scritto in un memorandum inviato dall’allora prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, cardinal Joseph Ratzinger, e reso pubblico nel luglio 2004, in cui sta scritto: «Vi può essere legittima diversità di opinioni anche tra i cattolici sul dichiarare guerra e sull’applicare la pena di morte, ma in nessun caso su aborto ed eutanasia». Altrettanto inutile far finta di non capire che la cosa punta – anche – al presidente federale, Joe Biden, e al presidente della Camera, Nancy Pelosi, il primo grande sostenitore del “diritto” di aborto e la seconda pure, pur essendo entrambi cattolici professi.

Inutile anche nascondersi la serietà della questione. Perché tocca un punto dottrinale clamoroso e perché, ancora più clamorosamente, vi sono vescovi e arcivescovi che parrebbero preferire far finta di nulla. Possibile? Possibile.

Inutile per inutile, confesso ancora una volta il mio enorme disagio. Primo, perché «iFamNews» non è testata confessionale, quindi trattare questo tema potrebbe apparire smarginatura, epperò mi rispondo subito dicendo che la cosa è tanto grave che un cronista (qualsiasi) non può non registrarla e poi, soprattutto, che, sia un lettore cattolico o no, se una parte della Chiesa Cattolica dovesse tralignare su un principio non negoziabile, chiunque avesse a cuore quel principio dovrebbe balzare sulla sedia. Il secondo motivo del mio imbarazzo è che di queste cose non vorrei scrivere mai: la Chiesa Cattolica continua a essere felicemente una istituzione non democratica (non dipendente, cioè, dalle maggioranze, dalle giacchette strattonate e dalle correnti, che fanno pure male alla salute) e quindi ogni intrusione che sappia, pure lontanamente, di partiti e di bracci di ferro, e ogni tentativo di democratizzarla, mi disturba prima e mi disgusta subito dopo. Il terzo motivo è che l’aborto è cosa così pesante che il solo pensare che un principe della Chiesa Cattolica possa avere quel giorno altri impegni mi fa trasalire e fremere. Sono ingenuo? La coltivo come una virtù la mia ingenuità.

Inutile, per chi pensa che la vita umana innocente sia uno scherzo, ricordare che, il 13 maggio, 67 fra vescovi e arcivescovi statunitensi, di cui cinque cardinali, hanno sottoscritto una lettera per chiedere che l’argomento non figuri nel dibattito dell’assise che si apre dopodomani, né che tantomeno su di esso si voti.

Inutile, per chi vorrebbe democratizzare la Chiesa Cattolica, sottolineare che il, 22 maggio, il presidente della USCCB, l’arcivescovo di Los Angeles, mons. José H. Gómez, ha risposto ai 67 confratelli, sottolineando di avere già accettato una proposta di discussione dell’argomento, avanzata da mons. Kevin C. Rhoades, vescovo di Fort Wayne-South Bend, nell’Indiana. Il presidente dei vescovi cattolici statunitensi ha del resto ben chiaro l’imbarazzo pubblico che il presidente Biden provoca alla Chiesa Cattolica (gerarchia e fedeli) appoggiando l’aborto da cattolico, dopo le molte voci levatesi giustamente indignate da tale scandalo.

Inutile per troppi, anche dentro la Chiesa, aggiungere che, rebus sic stantibus, dello scandalo i vescovi statunitensi dunque parleranno. Resta però il fatto che 67 tra vescovi e arcivescovi, fra cui cinque cardinali, degli Stati Uniti (con il “giallo” del cardinal Timothy M. Dolan, arcivescovo di New York e già presidente della USCCB, che ha ritirato la firma) preferirebbero non essere lì quel giorno.

Sintetizza bene il concetto il vescovo di San Diego, in California, mons. Robert McElroy per il quale negare la Comunione a chi pubblicamente si dichiari per l’aborto è «il passo sbagliato», soprattutto perché nel frattempo si ignora il «male intrinseco» del razzismo. Inutile dire che mi son chiesto «sogno o son desto?». Del resto, secondo mons. McElroy, la questione strumentalizza l’Eucarestia facendone un’arma per la battaglia politica. Inutile dire che se il presule non fosse un presule, e quindi meritevole di rispetto estremo, verrebbe da chiedersi dove abbia imparato a leggere, scrivere e fare di conto.

Non inutile però concludere che su vita, morte e scandalo pubblico, dentro e fuori la Chiesa Cattolica, i «secondo me» contano zero. E pure non inutile è leggere anche quanto brillantemente «iFamNews» ha pubblicato sul tema nella propria sezione in lingua inglese.

An Emerging Saga: Catholic Bishops Consider Cracking Down On Politicians Who Flaunt Church Teaching On Sanctity Of Life As Progressives Organize Fierce Opposition – Part 1

Left-Wing and weak-willed: problems at the USCCB

An Emerging Saga: Catholic Bishops Consider Cracking Down On Politicians Who Flaunt Church Teaching On Sanctity Of Life As Progressives Organize Fierce Opposition – Part 2

Tags: AbortoChiesa CattolicaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.