• I più recenti
  • Tutto
Messico, bandiera

In Messico anche Sinaloa depenalizza ufficialmente l’aborto

15/03/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Messico anche Sinaloa depenalizza ufficialmente l’aborto

A sei mesi esatti dalla sentenza della Corte Suprema Nazionale, è il settimo stato dell’Unione degli Stati Messicani

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/03/2022
in In evidenza, Vita
46
Reading Time: 2 mins read
0
Messico, bandiera

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 13th, 2022 at 02:40 am

Da una settimana esatta l’aborto, nello Stato messicano di Sinaloa, è stato depenalizzato ufficialmente.

Sinaola è una fra le 32 entità federali distinte, territoriali e amministrative, compresa la capitale, che compongono il Messico ed è il settimo fra queste a depenalizzare l’interruzioen volontaria della gravidanza fino a 13 settimane di vita del bimbo nel grembo materno, e lo ha fatto con 28 voti a favore, 2 contrari e 9 astenuti totalizzati nella seduta del Congresso di Stato di martedì 8 marzo. Lo ha fatto, forse ironicamente o forse iconicamente, mentre il mondo “celebrava” la Giornata internazionale della donna.

Solo un anno fa l’aborto era legale solo a Città del Messico e nello Stato di Oaxaca. Si sono aggiunti nel frattempo Veracruz, Hidalgo, Baja California, Colima e ora Sinaloa, appunto, mentre nei 25 Stati rimanenti è comunque possibile nei casi di gravidanza conseguente a uno stupro, quando vi sono dei rischi per la vita della donna, se il nascituro presenta problematiche gravi di salute e in alcuni casi di estrema povertà.

La notizia della decisione presa dal Congresso di Sinaloa non giunge a ciel sereno. In settembre, infatti, il Congresso di Stato di Sinaloa, recependo la sentenza della Corte Suprema di Giustizia della Nazione (SCJN), era intervenuto sulla Costituzione locale depenalizzando l’aborto e invalidando l’articolo 4Bis, A, che puniva l’aborto, abrogando il comma 1 grazie al quale «lo Stato tutela il diritto alla vita dal momento in cui un individuo viene concepito, quando entra in vigore la tutela della legge corrispondente, fino alla sua morte, rispettando in ogni momento la dignità delle persone».

Ora, il medesimo comma è stato trasformato e recita «Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita. Lo Stato tutela il diritto alla vita, rispettando in ogni momento la dignità delle persone». Evidentemente, la dignità della persona prevede di essere rispettata uccidendola nel grembo materno.

La decisione, come sempre, è stata motivata con il rispetto della libertà delle donne e dei diritti umani. «Questa sentenza significa un trionfo per la difesa dei diritti, delle libertà e della dignità delle donne di Sinaloa», ha affermato infatti il portavoce del partito che ha avviato la richiesta al Congresso, il Movimento Rigenerazione Nazionale (MORENA), «nonché un contributo al rafforzamento delle tesi della Corte Suprema su questo tema, all’estensione del suo mantello protettivo a tutte le donne del Messico, al carattere laico della Repubblica messicana e dello Stato di Sinaloa». Non si attendono, quindi, tempi sereni.

 

Tags: AbortoMessico
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.