• I più recenti
  • Tutto
Rio Grande

Aborto messicano, il muro non ferma il contagio USA

17/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborto messicano, il muro non ferma il contagio USA

Tanto a Nord quanto a Sud del Rio Grande è il colpo di mano dei giudici supremi a legalizzare la cultura di morte

Marco Respinti di Marco Respinti
17/09/2021
in Editoriali, Vita
46
Reading Time: 3 mins read
0
Rio Grande
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 13th, 2022 at 02:40 am

Il 7 settembre la Corte Suprema federale del Messico ha spianato la via alla liberalizzazione totale dell’aborto. Lo ha fatto abolendo all’unanimità alcuni articoli relativamente pro life del Codice penale di uno degli Stati della federazione, Coahuila, definendoli incostituzionali. Il precedente “locale” permetterà ora di abrogare tutte e ognuna le clausole favorevoli alla vita, o comunque limitanti l’aborto, nel resto degli Stati Uniti Messicani, aprendo totalmente all’arbitrio.

È la stessa tecnica che fu usata nel 1973 dalla Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America, quando, nella sentenza a conclusione del famoso caso Roe v Wade, non introdusse una legge nuova che positivamente autorizzasse l’aborto, ma dichiarò che l’aborto non fosse illegale. Come nel rugby che si passa la palla all’indietro per avanzare a meta.

Come la Corte Suprema messicana oggi, ieri la Corte Suprema statunitense lo fece agitando l’arma della costituzionalità, e per puntare quest’arma ad altezza uomo, anzi bambino, disse di avere finalmente scovato fra le pieghe del testo costituzionale un precedentemente e maldestramente ignorato diritto alla privacy sessuale di cui nessuno si era mai peritato prima e che in quel presunto diritto alla privacy sessuale rientrasse anche l’insindacabile diritto di una mamma di macellare la creatura che avesse avuto la ventura di nascere nel suo grembo in seguito a certi ben noti meccanismi rientranti nel dominio di detta privacy sessuale, tra l’altro come se il bambino in questione fosse soltanto un po’ meccanico prodotto e un po’ burocratica questione sessuale.

La Corte Suprema statunitense trovò cioè un escamotage giuridico per abbattere le difese giuridiche della vita vigenti nel Paese, Stato per Stato, secondo la sua struttura federale e sussidiaria, dal basso verso l’alto, e quindi impose la non-illegalità dell’aborto in maniera centralistica, a cascata, da Washington agli Stati.

Legiferò di fatto, bensì non di principio. Legiferò di fatto poiché impose il precedente giuridico vincolante della non-illegalità dell’aborto che ha funzionato a guisa di legge, ma non legiferò di principio poiché la Corte Suprema non ne ha il potere. Leggendo fra le righe della Costituzione ciò che nella Costituzione non è scritto, quindi inventando di sana pianta, la Corte Suprema compì un abuso – l’abuso di spingersi oltre il proprio mandato costituzionale di custode della Costituzione stessa e non di esserne l’interprete creativo e ideologico –, ma non si spinse ovviamente tanto in là da varare in positivo una legge vero nomine semplicemente perché non ne aveva la possibilità.

Per questo oggi la Casa Bianca estremista di Joe Biden e Kamala Harris, impegnata a genderizzare il mondo e a fare dell’aborto un diritto umano inalienabile, vuole trasformare la non-illegalità giuridica dell’aborto sancita nel 1973 in una vera e propria legge del Congresso federale. Per blindarla, per renderne sempre più difficile la confutazione e anche per orgoglio di bandiera nel vedere sancita non solo la non-illegalità bensì la legalità piena dell’aborto federale.

Non è insomma servito il muro divisorio sul confine fra Stati Uniti e Messico, iniziato da Bill Clinton e dai Democratici, per fermare il contagio della voglia di omicidio raggiunto per via sofistica.

Tags: AbortoMessico
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.