• I più recenti
  • Tutto
Il governo giapponese presenta proposti su come aumentare il tasso di natalità

Il governo giapponese presenta proposti su come aumentare il tasso di natalità

03/04/2023
Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

01/11/2023
Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

31/10/2023
Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

31/10/2023
Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

30/10/2023
Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

29/10/2023
Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

27/10/2023
La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

26/10/2023
AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

26/10/2023
Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

25/10/2023
Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

25/10/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
02/12/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il governo giapponese presenta proposti su come aumentare il tasso di natalità

Il Giappone fa sul serio, la guerra alla denatalità e a sostegno della famiglia e dei figli è veramente una priorità assoluta del Governo Kishida.

Luca Volontè di Luca Volontè
03/04/2023
in Famiglia, In evidenza
556
Reading Time: 2 mins read
0
Il governo giapponese presenta proposti su come aumentare il tasso di natalità

YouTube Screenshots

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il ministro delle Politiche per l’infanzia del governo Giapponese Masanobu Ogura, incaricato di affrontare il calo della natalità del Paese, ha presentato venerdì una bozza di proposta per invertire la catastrofe demografica del paese. Sono inclusi maggiori sussidi per l’educazione e l’istruzione dei bambini e un aumento di stipendio per i lavoratori più giovani, come incentivo al matrimonio e la nascita di figli.

Come tutti sappiamo la popolazione giapponese, che conta oltre 125 milioni di abitanti, è in calo da 15 anni e si prevede che scenderà a 86,7 milioni entro il 2060. La contrazione e l’invecchiamento della popolazione hanno enormi implicazioni per l’economia e per la sicurezza nazionale. Dopo le promesse fatte dal Primo Ministro giapponese i mesi scorsi, il ministro delle Politiche per l’infanzia ha dichiarato che i prossimi anni rappresentano forse “l’ultima possibilità” per il Giappone di invertire il calo delle nascite. Se il numero di nascite continuerà a diminuire al ritmo dell’inizio del 2000, nel 2030 la popolazione giovanile si ridurrà ancora della metà di quell’attuale e questo produrrà conseguenza catastrofiche per il paese .

Molti giovani giapponesi hanno rinunciato a sposarsi o ad avere una famiglia, scoraggiati dalle scarse prospettive di lavoro, dalle organizzazioni aziendali incompatibili con il lavoro di entrambi i genitori, soprattutto delle donne e dalla scarsa tolleranza pubblica per i bambini piccoli. Il Ministro Ogura propone una maggiore assistenza finanziaria, tra cui più sussidi governativi per l’educazione dei figli, prestiti più generosi agli studenti per l’istruzione superiore e un maggiore accesso ai servizi di assistenza all’infanzia. Inoltre, mira a cambiare la mentalità culturale verso una maggiore uguaglianza di genere sia sul lavoro che a casa. La proposta include anche una maggiore assistenza governativa alle aziende per incoraggiare il personale maschile a prendere il congedo di paternità, che è stato un punto di contesa per i padri lavoratori che temono ritorsioni. . Il pacchetto di proposte è stato presentato al Primo Ministro Fumio Kishida per un ulteriore esame. A giugno prossimo, come promesso dopo le elezioni, l’intero piano per la natalità ed il matrimonio verrà presentato dal Primo Ministro Kishida al parlamento.

Nel 2022, il Giappone ha avuto 799.728 nuovi nati, un minimo storico, scendendo sotto gli 800.000 per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni nel 1899, per molte coppie ci sono difficoltà economiche che impediscono la ricerca del secondo e terzo figlio. La proposta di Ogura non menziona il costo stimato, tuttavia nelle scorse settimane è trapelato il progetto di coprire i costi delle misure per la natalità e la famiglia con l’emissione di ‘Titoli di Stato’ ad-hoc. Il budget per le politiche per l’infanzia potrebbero essere coperti da titoli di Stato, questa brillante che il Partito Liberal Democratico (LDP) sta considerando per dottare misure “senza precedenti” per contrastare il calo della natalità nel paese.

Tags: Giapponela catastrofe demograficala nascita di figliMatrimonionatalitàstipendio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter