• I più recenti
  • Tutto
Bandiera arcobaleno

Se passa, il «Ddl Zan» imporrà la “festa del gender” alle scuole

15/07/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Se passa, il «Ddl Zan» imporrà la “festa del gender” alle scuole

La libertà d’opinione certo: ma che dire delle “cerimonie del 17 maggio”, quando gli studenti saranno indottrinati senza possibilità di opporsi?

Federico Cenci di Federico Cenci
15/07/2020
in Famiglia
2.2k
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiera arcobaleno

Image from Pwakpx

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:00 am

Il «Ddl Zan» contro l’omofobia, di cui è previsto l’approdo in Aula il 27 luglio, si pone un obiettivo duplice: reprimere sì, ma anche educare. O contro-educare. È infatti nell’ambito dell’educazione – o dell’indottrinamento? – che si collocano i comma 1 e 3 dell’Articolo 5 del testo base. Al 3 si legge: «In occasione della “Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia”, sono organizzate cerimonie, incontri e ogni altra iniziativa utile, anche da parte delle amministrazioni pubbliche, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado». Alla Giornata in questione fa riferimento il comma 1, ricordando che si celebra il 17 maggio, «al fine di promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere».

Il ritorno dell’UNAR

Vale a dire che il 17 maggio le scuole italiane si tingeranno dei colori arcobaleno. Anni di battaglie contro l’introduzione dell’ideologia gender nelle aule scolastiche rischiano di essere vanificati da un paio di articoli all’interno del «Ddl Zan». Già, perché la questione non si esaurisce all’Articolo 5. In quello successivo, il 6, si rimanda al decreto legislativo del luglio 2013, che delega all’UNAR (Ufficio nazionale anti discriminazioni razziali) la funzione di svolgere un lavoro culturale contro discriminazioni di vario tipo e razzismo.

Per chi non conosce i trascorsi dell’UNAR, è utile ricordare che nel 2014 preparò degli opuscoli intitolati Educare alla diversità a scuola, i quali invitavano gli insegnanti a parlare agli studenti di «una varietà di strutture familiari ed espressioni di genere» e definivano “omofoba” la persona religiosa, specie laddove sviluppa «cieca obbedienza ai precetti». Le vibranti proteste dell’associazionismo familiare convinsero l’allora ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a bloccare la diffusione di questi libricini. Postilla non irrilevante: gli opuscoli costarono comunque 300mila euro di risorse pubbliche. A proposito di denari pubblici, a mero titolo di cronaca si ricorda che, nel 2017, l’allora direttore dell’UNAR, Francesco Spano, si dimise dal suo incarico dopo un servizio della trasmissione tv Le Iene che aveva denunciato l’erogazione di €55mila ad associazioni omosessuali tra le cui attività ci sarebbe stata anche quella di ospitare la prostituzione.

La strategia nazionale

Fatte le premesse, torniamo al «Ddl Zan». Nell’articolo 6 si assegna all’UNAR il compito di elaborare «una strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per motivi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere». La strategia si basa (anche) su «educazione e istruzione», dunque sul coinvolgimento degli studenti. Ci risiamo. L’UNAR dei famigerati opuscoli Educare alla diversità a scuola tornerebbe a salire in cattedra. L’ideologia gender che, faticosamente, migliaia di genitori in tutta Italia provano ad arginare, riceverebbe così l’imprimatur legislativo.

Il ruolo di insegnanti e genitori

A questo punto si impone una gamma di domande: sarà possibile per un insegnante esercitare una sorta di “obiezione di coscienza” alle celebrazioni LGBT del 17 maggio? Nel caso in cui sia maestra o maestro elementare, potrà opporsi alla partecipazione sua e dei propri studenti a incontri in cui, chissà, i bambini debbono ascoltare le favole lette da una drag queen o debbono svolgere “il gioco del dottore”? Il suo eventuale diniego verrà stigmatizzato da colleghi e giornali progressisti in modo da scoraggiare il dissenso? Stesso dicasi per i genitori: potranno esonerare i figli dagli eventi del 17 maggio oppure no, non sarà possibile come avviene invece oggi per i corsi extracurriculari? Incognite che ad oggi restano inevase. E che moltiplicano le preoccupazioni intorno al «Ddl Zan».

Tags: OmofobiaScuola
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.