• I più recenti
  • Tutto
Simona Baldassarre

Il Centrodestra stringe contro la «maternità surrogata»

03/05/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Centrodestra stringe contro la «maternità surrogata»

Simona Baldassarre: la Lega propone inasprimenti del testo base Meloni della legge che l’intero Centrodestra italiano ha votato convintamente

Manuela Antonacci di Manuela Antonacci
03/05/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica
221
Reading Time: 4 mins read
0
Simona Baldassarre

L'on. Simona Baldassarre

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È una stretta severa alla pratica barbarica dell’«utero in affitto» il testo base della legge a firma Giorgia Meloni che la Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha deciso di adottare per considerare finalmente quella scempio un reato universale. Lo ha annunciato la relatrice Carolina Varchi, di Fratelli d’Italia (FdI). Ed è una vera e propria vittoria del Centrodestra (Forza Italia, Lega e Coraggio Italia) che ha votato compatto con FdI contro gli orientamenti di Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico.

In sede di proposta di emendamenti la Lega ha proposto modifiche atte a inasprire le pene e a rendere inutili gli escamotage con cui oggi si cerca di sfuggire alla legge, per esempio attraverso le trascrizioni all’anagrafe di bambini nati all’estero da «utero in affitto».

L’on. Simona Baldassare, eurodeputato e Responsabile del Dipartimento famiglia della Lega, spiega come.

La Lega continua a battersi contro la «maternità surrogata» con emendamenti al testo base Meloni. In che direzione vanno le vostre proposte?

La Lega è molto impegnata su questo tema. Oltre a una mozione depositata in dicembre e una proposta di legge a firma Matteo Salvini, depositata in Senato in aprile, ci siamo attivati interessando anche i cittadini italiani attraverso una proposta di legge d’iniziativa popolare e coinvolgendo le organizzazioni impegnate su questo fronte. Con gli emendamenti presentati ora dai deputati leghisti nella Commissione Giustizia della camera, vogliamo ribadire alcuni punti precisi: rendere la surrogazione della maternità un reato anche per chi lo commette all’estero, consentire le intercettazioni telefoniche e le misure cautelari restrittive della libertà per chi commette il reato, e aumentare le pene.

Altra cosa molto importante è la tutela del neonato da «utero in affitto». Chiediamo infatti l’intervento del Tribunale dei minori al fine di valutarne l’adottabilità. Vogliamo rendere lo sfruttamento delle «madri surrogate» perseguibile penalmente al pari della tratta di esseri umani e dello sfruttamento sessuale. Perché di questo si tratta: di una forma nuova di schiavitù.

Troppe volte la Legge 40 è stata aggirata, con trascrizioni all’anagrafe di bambini nati da «utero in affitto»: è un punto fondamentale e questo abuso va bloccato. La «gestazione per altri» è un attacco alla dignità umana, giacché il bambino che ne nasce viene trattato come un oggetto di scambio e il corpo della donna è trasformato in mero contenitore gestante. Si deve agire con tutti gli strumenti leciti per garantire i diritti dei più vulnerabili. Non possiamo più restare fermi a guardare: c’è bisogno di una legge che vieti questo mercato di donne e bambini.

Dopo la sentenza delle Sezioni Unite Civili della Cassazione n. 9006/2021, depositata il 31 marzo 2021, che consente permette la trascrizione all’anagrafe di un bambino nato da «maternità surrogata» riconosciuta in un altro Stato, nonostante in Italia la pratica sia vietata, gli abusi si moltiplicano. È questo fenomeno che volete colpire?

Sì, troppo spesso i bambini subiscono ingiustizie attuare attraverso la falsificazione della loro origine anagrafica. Per fermare questo escamotage mitrante ad aggirare la Legge 40 tra i nostri emendamenti ne proponiamo uno che prevede la punibilità dei pubblici ufficiali che compiano tali trascrizioni, con una pena ai sensi dell’articolo 567, comma 2, del Codice penale.

Matteo Salvini ha definito la pratica della «maternità surrogata» una forma di nazismo, come l’eugenetica del Terzo millennio…

Si, sono parole forti, ma purtroppo reali. L’eugenetica ‒ parola che venne usata per la prima volta nel 1883 dall’antropologo britannico Francis Galton (1822.1911) ‒ è quanto mai concreta. Galton la definiva la «scienza per il miglioramento della specie umana che dà alle razze e ai ceppi di miglior sangue una maggiore probabilità di prevalere sui meno dotati». Una selezione dei “migliori”, insomma, che oggi avviene sotto gli occhi di tutti, proprio tramite pratiche come l’«utero in affitto». Perché vengono selezionati gli embrioni migliori, i gameti femminili migliori, e questi sono impiantati in donne sane che gestiranno la gravidanza su commissione. Un vero e proprio mercato dell’umano. Se non è eugenismo questo, cosa lo è? 

L’«utero in affitto» è un business di sei miliardi di euro l’anno: prevedete misure che vadano a colpire anche la committenza?

Assolutamente sì. Abbiamo proposto un emendamento che inserisca il termine «commissiona» nell’art. 12, com. 6, della Legge 40, dove già si colpisce «chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza» la «maternità surrogata». Questo mercato bieco nasce infatti proprio dalla richiesta di acquirenti potenziali ed è quindi opportuno che chi commissioni l’«utero in affitto» sia punibile al pari a chi lo realizza e lo organizza.

Tags: ItaliaMaternità surrogata/Utero in affitto
Manuela Antonacci

Manuela Antonacci

Laureata in Lettere (2001) e in Filosofia (2011) nell’Università Aldo Moro di Bari, giornalista, collabora con diverse testate online e cartacee, e cura presentazioni di romanzi e di saggi, in Puglia, dove vive. La scrittura come primo amore e la passione per gli eventi culturali che spesso organizza non le impediscono di dedicarsi anche all’attività di speaker a Radio Sound Bari, promuovendo le iniziative più importanti (concerti, vernissage, festival letterari) che si svolgono nella sua regione. La sua passione per la scrittura sta in una frase di Friedrich Nietzsche: «Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive con il sangue».

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.