• I più recenti
  • Tutto
I violini del carcere suoneranno con le orchestre di tutto il mondo

I violini del carcere suoneranno con le orchestre di tutto il mondo

24/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I violini del carcere suoneranno con le orchestre di tutto il mondo

Grazie al progetto «Metamorfosi», i legni dei barconi di Lampedusa saranno trasformati in strumenti musicali

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
24/02/2022
in Cultura, In evidenza
108
Reading Time: 3 mins read
0
I violini del carcere suoneranno con le orchestre di tutto il mondo
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ieri mattina, nella Casa di reclusione di Milano – Opera, nell’hinterland milanese, è stato presentato un nuovo progetto promosso dalla Casa dello Spirito e delle Arti, fondata da Arnoldo Mosca Mondadori e Marisa Baldoni, «ente no profit dove i valori della fede cristiana, la necessità del dialogo interreligioso e i valori laici che pongono al centro la dignità di ogni persona, collaborano per incoraggiare e accompagnare la crescita e lo sviluppo dei più deboli provenienti da tutto il mondo», come si legge sul sito web della Fondazione.

Il progetto, in collaborazione con il ministero dell’Interno, l’agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e il carcere di Opera, si intitola «Metamorfosi» e consiste nella realizzazione di strumenti musicali, violini, viole e violoncelli, creati dalle persone detenute alle porte di Milano, nel laboratorio di falegnameria-liuteria già attivo da tempo all’interno della casa di reclusione, il medesimo in cui si realizzano i presepi particolarissimi dei quali «iFamNews» ha raccontato in dicembre.

Saranno gli stessi anche i materiali utilizzati, cioè i legni di dieci barconi che nei mesi scorsi sono arrivati a Lampedusa, carichi di migranti, scampati ai pericoli della traversata.

Si tratta innanzitutto di «un gesto di testimonianza» come ha commentato Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione. «Questi strumenti musicali potranno così essere suonati portando con loro una cultura della conoscenza, dell’accoglienza e dell’integrazione attraverso la bellezza e le armonie. Vogliamo che le persone, soprattutto i più giovani, possano conoscere e divenire consapevoli del dramma che vivono quotidianamente, in tanti Paesi del mondo, i migranti, costretti a fuggire da guerre, persecuzioni, povertà, carestie. È un progetto che parla attraverso l’arte e la spiritualità, andando oltre qualsiasi strumentalizzazione politica di un tema così delicato, davanti al quale bisogna fare prima di tutto silenzio».

I violini, le viole e i violoncelli verranno poi prestati alle orchestre italiane e straniere e ad artisti di fama che li utilizzeranno per i propri concerti in tutto il mondo. Ma non solo. Il progetto infatti ha una spiccata finalità educativa e perciò prevede la nascita della «Orchestra del Mare» e attività importanti di sensibilizzazione nelle scuole.

«Metamorfosi» si aggiunge alle altre iniziative della Casa dello Spirito e delle Arti, attive nella Casa di reclusione di Opera o in giro per il mondo: oltre alla realizzazione dei presepi, di cui si è detto, vi è infatti il  “laboratorio eucaristico” di produzione delle ostie, che raggiungono poi le comunità cattoliche fin negli angoli più remoti, e la Rete delle Piccole Orchestre dei Popoli.

I laboratori attivi nel carcere milanese si inseriscono nell’insieme più ampio dei percorsi di «giustizia riparativa», come spiega bene Mosca Mondadori. «La giustizia riparativa è l’opportunità che la stessa Costituzione italiana, all’articolo 27, offre a chi ha commesso reati che devono essere sanzionati dalla legge: non solo la pena come “punizione”, ma il recupero della libertà del colpevole, per giungere alla rinascita della sua persona e al suo reinserimento nella società». Un prototipo di violino realizzato dalle mani delle persone detenute con i legni recuperati dai barconi è stato benedetto da Papa Francesco.

Tags: carcere di Opera
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.