• I più recenti
  • Tutto
Donne ucraine e bambini in fuga dalla guerra

Gli avvoltoi della guerra e dell’aborto

19/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Gli avvoltoi della guerra e dell’aborto

Organizzazioni non governative, spalleggiate dalla sinistra italiana, fanno sciacallaggio sulle rifugiate ucraine vittime di stupro

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
19/04/2022
in In evidenza, Vita
87
Reading Time: 4 mins read
0
Donne ucraine e bambini in fuga dalla guerra

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ogni scusa è buona per promuovere aborto e contraccezione. Per raggiungere lo scopo, del resto, oltre sessanta organizzazioni, compresa Amnesty International ‒ che dovrebbe occuparsi di diritti umani, ma che spesso prende lucciole clamorose per lanterne ‒, stanno approfittando in modo spregiudicato del conflitto in Ucraina.

, le donne che fuggono dal Paese in guerra, alla volta della Polonia, della Slovacchia, dell’Ungheria, della Moldavia e della Romania, avrebbero bisogno di vedere tutelate la propria «salute riproduttiva». È quanto sostengono le Ong e Onlus di ispirazione neomalthusiana, sempre pronte a intercettare la crisi umanitaria di turno per inserirsi con programmi di controllo della popolazione. A riportarlo è il quotidiano britannico The Independent.

Le suddette associazioni esprimono infatti «grave preoccupazione» per la situazione in cui versano le donne profughe che fuggono dall’Ucraina ed esortano i leader mondiali a garantire loro accesso all’aborto e alla contraccezione di emergenza.

Krystyna Kacpura, direttrice esecutiva della Federation for Women and Family Planning, dichiara: «Le donne e le ragazze che arrivano in Polonia dall’Ucraina devono poter accedere urgentemente all’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva essenziale. Al momento gli ostacoli che devono affrontare in Polonia sono notevoli e loro stesse stanno affrontando situazioni molto angoscianti».

L’“aiuto umanitario” fornito dalle suddette organizzazioni nei Paesi limitrofi all’Ucraina, comprende kit di medicinali e farmaci per il ciclo mestruale, ma, in particolare, contraccettivi e prodotti abortivi.

«È imperativo che i governi europei garantiscano che la loro assistenza umanitaria dia priorità alla salute sessuale e riproduttiva e ai diritti umani di donne e ragazze», dichiara Leah Hoctor, direttore regionale per l’Europa del Center of Reproductive Rights. «Una solida volontà politica e un sostegno finanziario per i servizi di salute sessuale e riproduttiva sono decisivi per fronteggiare i gravi rischi di danni per la salute di donne e ragazze e per garantire la protezione dalla violenza di genere», aggiunge la Hoctor.

Da parte propria, Adriana Mesochoritisová, di Freedom of Choice, Ong femminista con sede in Slovacchia, sottolinea: «Ci sono moltissime lacune nell’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva disponibile in Slovacchia per le donne e le ragazze che fuggono dall’Ucraina. Abbiamo bisogno di un’azione urgente da parte delle autorità statali per poterle aiutare a ottenere l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno».

+Europa e PD sempre in agguato

Sul piano dell’opportunismo anti-vit, l’Italia non è da meno. In prima fila svettano due esponenti di +Europa, Riccardo Magi e Ilaria Donatio, i quali, sul sito del partito di cui sono esponenti, denunciano che in Polonia «l’aborto è un diritto negato» e che, in quel Paese, le profughe ucraine presumibilmente violentate dai militari russi «non possono liberamente decidere sul proprio corpo».

L’appello di Magi e della Donatio è quello di portare le ucraine in Italia di modo che possano «accedere al Servizio Sanitario Nazionale per interrompere una gravidanza non desiderata e provocata dagli stupri etnici, ormai accertati di questa guerra maledetta inflitta dalla Russia di Putin». I due esponenti di +Europa concludono affermando: «Sono in pericolo le vite delle donne ucraine e i nostri valori europei».

Non è da meno Laura Boldrini (PD), che twitta: «Le donne ucraine fuggite dalla #guerra dopo aver subito abusi sessuali vivono un nuovo incubo, in un Paese che nega loro il diritto di decidere del proprio corpo».

https://twitter.com/lauraboldrini/status/1514943390298873857?ref_src=twsrc%5Etfw

Che le rifugiate ucraine in fuga dalla guerra possano abortire è davvero la prima preoccupazione della Sinistra italiana, che nemmeno si pone il problema se vogliano tenere o meno i loro bambini. Nessuno di loro, così come nessuna delle organizzazioni straniere prima menzionate, ha riportato testimonianze di donne ucraine, che chiedono a gran voce l’aborto.

La vera libertà di scelta è per la vita

Di tutt’altro tenore le dichiarazioni di Marina Casini Bandini, presidente del Movimento per la Vita italiano, che puntualizza: «la prima scelta verso queste donne è di accogliere tutta la loro sofferenza, mettersi al loro fianco, aiutarle in ogni modo a elaborare il male subìto». Potrebbe essere l’occasione per «scoprire insieme a loro che accogliere una nuova vita è il modo per sbaragliare una violenza che sa di morte», aggiunge la Casini

Sul quotidiano Avvenire, della Conferenza Episcopale Iitaliana, il presidente della «Comunità Papa Giovanni XXIII», Giovanni Paolo Ramonda, sottolinea che, proprio in nome della liberà di coscienza, «l’aborto non può essere considerato l’unica soluzione possibile» E «la legge italiana consente «la possibilità di partorire in anonimato aprendo al figlio la via dell’adozione. La logica della violenza non si spezza negando la vita», conclude Ramonda.

Tags: Aborto
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.