• I più recenti
  • Tutto
Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

17/05/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

Gli attivisti pro-life attivano una campagna in favore della legge che mira a contenere i danni dell’aborto sull’isola

iFamNews Italia di iFamNews Italia
17/05/2022
in In evidenza, Vita
51
Reading Time: 2 mins read
0
Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A Porto Rico, in questo periodo, è in discussione una legge per regolamentare l’aborto elettivo che, al momento, regolamentato non è. Il Paese, infatti, ha dichiarato la propria adesione volontaria agli Stati Uniti d’America e, mentre la pratica è ancora in corso, applica comunque sul proprio territorio la legislazione statunitense, che permette l’aborto senza limiti di epoca gestazionale. La Ley 693 portoricana, invece, se approvata lo vieterà dopo le 22 settimane di vita del bambino nel grembo materno.

La legge 693, o Ley para la Protección del Concebido en la sua Etapa Gestacional de Viabilidad, «Legge per la protezione del concepito nella fase gestazionale di possibilità di sopravvivenza», oltre le 22 settimane di gravidanza avrebbe come unica eccezione il rischio per la vita o per la salute della madre e incontra completo sfavore da parte della componente filo-abortista sia della politica sia della società civile. Non piace neppure ai pro-lifer portoricani, che l’aborto giustamente vorrebbero fosse vietato in modo ben più stringente, considerando che la vita umana inizia dal momento del concepimento.

Alcuni di loro, però, tentano di fare buon viso a cattivo gioco, nella speranza che la legge 693 possa rappresentare l’inizio di un nuovo corso rispetto alla protezione della vita nel Paese. Fra questi vi è Talís Romero, attivista contro l’aborto. «In quanto pro-lifer, sappiamo bene che la vita inizia dal concepimento, quindi sappiamo anche che questo disegno di legge non è l’ideale», ha dichiarato. «Tuttavia, è il primo passo verso la regolamentazione dell’aborto sull’isola, e questo significa molto».

In collaborazione con il gruppo di advocacy Pro-Life Puerto Rico, la Romero ha lanciato una campagna intitolata «Rescuing Identity», con il fine di raccogliere sostenitori a favore del ddl in discussione, esortando le persone a inviare una e-mail al Senato per indicare il proprio appoggio alla proposta di legge.

Tags: AbortoPorto Rico
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.