• I più recenti
  • Tutto
Maria Rachele Ruiu

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

16/05/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

Va superato l’attuale clima da “derby antropologico” ma prendere in affitto l’utero di una donna non potrà mai diventare un diritto

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
16/05/2022
in Famiglia, In evidenza
307
Reading Time: 4 mins read
0
Maria Rachele Ruiu

Image from Pro Vita & Famiglia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Negli ultimi anni la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia è diventata un appuntamento sempre più istituzionalizzato, con tanto di discorsi da parte del presidente della repubblica e di alte importanti cariche dello Stato. Al tempo stesso, però, questa Giornata – che si celebra domani, 17 maggio – viene usata per imporre un’ideologia che vuole scardinare principi importanti del nostro ordinamento: dalla famiglia fondata sul matrimonio (come stabilito dall’art. 29 della Costituzione) al consenso informato. «iFamNews» ne parla con Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia onlus e portavoce della manifestazione «Scegliamo la vita», in programma sabato a Roma.

Fino a che punto possono essere conciliati i princìpi della lotta alle discriminazioni con la difesa della famiglia naturale e della libertà educativa?

In primo luogo credo si debba sgomberare il campo da alcuni equivoci. Sono convinta che la scuola possa e debba sostenere i genitori nell’educare i figli al rispetto della dignità di ciascuno senza condizioni. A questo principio non siamo contrari. Io stessa sto educando i miei figli affinché possano rispettare tutti, a prescindere. Il problema di questa Giornata però è che, con la scusa di educare al rispetto e contro il bullismo, si incoraggia a entrare nelle scuole a parlare di identità di genere, omosessualità, transgenderismo, famiglie omogenitoriali e utero in affitto a bambini di sei anni che avrebbero il diritto a vivere la loro età per quella che è, senza essere confusi, né traumatizzati. Tutto questo, oltretutto, è figlio di un approccio e di un’ideologia che il mondo sta riconoscendo come dannosi.

A quali danni si riferisce in particolare?

Quando, nel 2013, iniziammo a denunciare l’ideologia gender, dicendo che faceva male ai bambini e che li confondeva, ci veniva risposta che erano nostre supposizioni. Oggi invece non sono più supposizioni, è la realtà che ci dà ragione: tutti i Paesi che hanno promosso la teoria gender e il suo approccio non scientifico, stanno tornando sui propri passi, perché si sta rivelando una sperimentazione sulla pelle dei bambini e dei ragazzi. Persino i massimi esperti medici nell’ambito della transizione di genere e gli stessi transgender stanno lanciando l’allarme sui traumi e le ferite indelebili che si infliggono a bambini e adolescenti. A bambine di 13-14 anni che dicono di “sentirsi maschi” e di non riconoscersi nel proprio corpo, vengono asportati i seni e somministrati farmaci che bloccano la pubertà, senza minimamente indagare dove sia il reale problema. Si tratta di un esperimento ormai fallito, quindi, perché andare avanti? Ogni ideologia paga un prezzo molto alto con la realtà e il prezzo lo pagano i bambini e gli adolescenti. Questo non lo possiamo permettere.

Proprio in vista della Giornata di domani, il Ministero dell’Istruzione ha diffuso una circolare che incoraggia l’“approfondimento” scolastico di temi legati all’omofobia, alla bifobia e alla transfobia. Per quale motivo in particolare Pro Vita & Famiglia si è opposta a questa circolare?

Prima di rispondere faccio notare una cosa: questa circolare è partita dal Ministero almeno una dozzina di giorni prima della Giornata contro l’omofobia. Lo scorso 2 aprile si era tenuta la Giornata mondiale sull’autismo e la circolare del Ministero a riguardo era stata diffusa appena il giorno prima. Questa disparità mostra quale sia la portata ideologica della Giornata di domani. Noi abbiamo chiesto in modo molto chiaro al Ministero dell’Istruzione di non approfittare della Giornata per parlare di temi che non c’entrano nulla con il bullismo, come, appunto, l’identità di genere, la transizione di genere, l’utero in affitto, la famiglia omogenitoriale. Tutti temi su cui la sensibilità delle persone non è affatto unanime. Detto ciò, la cosa gravissima di quella circolare è che non è chiarito, non è riportato che bisogna chiedere il permesso ai genitori per parlare di temi che non sono quelli curricolari. Lo prevede la nota ministeriale 19534 del 20 novembre 2018, relativa all’ampiamento dell’offerta normativa, per la quale è sempre necessario il consenso informato. Chiediamo ai genitori di stare con gli occhi ben aperti. Per carità, accoglienza incondizionata per tutti ma non confondete i più piccoli, per favore.

È possibile una minima forma di dialogo con gli esponenti LGBT+, che spesso attaccano in modo violento le associazioni familiari?

È necessario uno sguardo di benevolenza. È necessario ricordarci che a scontrarsi sono due antropologie. Noi siamo schierati contro una di queste due antropologie ma non siamo contro nessun uomo. È necessaria l’accoglienza incondizionata della dignità di ogni uomo. Detto ciò, rimangono dei punti inconciliabili. Faccio un esempio: l’onorevole Elio Vito aveva diffuso un tweet in cui affermava che, secondo lui, il disegno di legge per rendere l’utero in affitto un reato universale calpesterebbe dei diritti. Ecco, io non posso accettare il fatto che comprarsi un bambino possa essere un diritto. Non è un diritto strappare un bambino a una mamma, non è un diritto nemmeno sfruttare il corpo delle donne. Però, posso accogliere il fatto che questo finto diritto nasce da un desiderio che è quello di amare e di essere amati. Dobbiamo evitare di scadere in un “derby” antropologico, per cui io sono buona e qualcun altro è cattivo. Dovremmo invece guardare l’uomo. Il nostro lavoro è quello di uscire da questo “derby”. Per concludere, la Giornata contro l’Omofobia è negativa, perché è impostata come un “derby” ideologico, di cui i nostri figli pagano il prezzo più alto.

Tags: ItaliaOmofobia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.