• I più recenti
  • Tutto
Bandiera francese stilizzata

Francia pericolosa sul «separatismo»

15/03/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Francia pericolosa sul «separatismo»

Tornano nel vivo i lavori sulla famosa legge francese contro il cosiddetto «separatismo»

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/03/2021
in Cultura, In evidenza
540
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiera francese stilizzata

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 21st, 2021 at 06:20 am

La legge francese denominata dapprima «sul separatismo» e successivamente «per il rafforzamento dei princìpi della Repubblica», adottata il 16 febbraio con «voto solenne» dall’Assemblea nazionale e oggi in esame al Senato, entra più che mai nel vivo, in attesa di divenire legge fondante della Republique.

Una commissione apposita deve occuparsene, dopo la lunga serie di audizioni di personalità politiche e religiose che si sono succedute, per giungere poi alle sessioni pubbliche senatoriali, con inizio il 30 marzo e conclusione prevista per l’8 aprile.

“iFamNews” ha assunto l’impegno di seguire passo dopo passo la questione, sia per la passione nei confronti d’Oltralpe di chi scrive sia perché non è possibile ignorare ciò che sta accadendo “a due passi da casa”, soprattutto in un Paese tanto influente sullo scenario europeo e addirittura a pochi attimi (dice la storia) dalle elezioni presidenziali del 2022.

Specialmente, occorre ammetterlo, se il tema è quello della libertà religiosa. E della libertà di educazione.

Ma cosa sta accadendo, quindi?

Una legge considerata indispensabile e fondamentale, imprescindibile per arginare eventuali e terribili derive del radicalismo (islamico, per esempio, ma non necessariamente il solo), sta per trovare il proprio posto a Parigi e altrove. Sull’onda del contrasto al fondamentalismo e al terrorismo, uno Stato europeo deve e vuole correre ai ripari.

Non tutto, però, fila liscio, e se al minimo le accuse di islamofobia sono all’uscio, altrettanto rapidamente altre questioni bussano alla porta.

La libertà religiosa tutta è in gioco, come hanno evidenziato le riflessioni di alcuni studiosi e financo del Consiglio di Stato, sottolineando fra l’altro come l’intervento della sola autorità amministrativa, senza “giusto processo”, non sia sufficiente per esempio per sciogliere un’associazione religiosa considerata “discriminatoria” nei confronti di qualcuno.

Oppure, l’educazione parentale, l’homeschooling e tutto quanto vi si riferisca, in termini di libertà educativa e di libera scelta (assolutamente responsabile) della famiglia.

Perché il sospetto che si punti a gettare il bambino con l’acqua sporca non è affatto peregrino, e a farne le spese rischiano di essere associazioni o Chiese marginali, piccole, senza né denari né potere. Qualora, per esempio, fosse richiesta per legge la traduzione in lingua francese di ogni singolo sermone, come potrebbero cavarsela confessioni minuscole, di lingua marginale e minoritaria?

Resta da vedere cosa succederà nelle prossime settimane, in un Paese che come il resto del mondo tenta strenuamente di scampare dalle restrizioni imposte dall’epidemia di CoVid-19, in tensione come si accennava per via delle elezioni presidenziali dell’anno venturo, alle prese fra l’altro con leggi di importanza capitale per la vita e per la famiglia.

Tags: FranciaLibertà religiosaVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.