• I più recenti
  • Tutto
crisantemo

Eutanasia, abbiamo perso un’altra volta

08/12/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia, abbiamo perso un’altra volta

Massimiliano si suicida assistitamente dopo l’«Ambrogino d’oro» a Marco Cappato. Finirà solo con l’eutanasia legale nel silenzio assordante

Marco Respinti di Marco Respinti
08/12/2022
in Breaking News, Editoriali, In evidenza, Vita
278
Reading Time: 3 mins read
0
crisantemo
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Milano, 7 dicembre 2022. Il jet-set si spella le mani per il “Godunov”. Standing ovation per le toilette di belle dame e certi papaveri. La stampa impazza, i paparazzi paparazzano. Sorrisi a 32 denti and counting nel giorno del santo patrono per la città che la sera manda in scena l’arte più sublime, avendo sbrigato al mattino la pratica della patacca aurea a Marco Cappato, il frontaliero che varca il confine con la Svizzera non perché la benza costa meno ma per portare la gente a suicidarsi assistitamente, che quindi aggira la legge italiana e che quindi, reo e contento, si autodenuncia con chiasso e propaganda.

Tutto cade nel vuoto, perché Milano è così: da bere e consumare. La vita chissenefrega.

Già sono accese le mille luci rutilanti per il Natale che adesso viene, puntuale, inesorabile. Ma non ci avevano detto di risparmiare la corrente?, eppure c’è più luminaria che negli anni CoViD. Già, perché la morte la si esorcizza così, con l’oblio, distraendosi. Sacrosanto appicciare i lumi del Natale, perché il Natale è una cosa seria. Ma lo è la gente che accende senza badar a spese? Con che faccia si accende il Natale, che è trionfo della vita, con che cuore si zampetta per il centro slalomando fra passanti con zucchero di frittella sul mento, sciure con mani ingombre di pacchi, zigzaganti senza più sestante e cappellini con palco corneo da renna, se al mattino si è impataccato l’apostolo dell’eutanasia nonostante sia egli indegno di ricevere benemerenze avendo aggirato la legge che tutti ci blinda?

Giuseppe Sala, sindaco di Milano, non ha perduto un millimetro del sorriso appena accennato che gli caratterizza le foto dai tempi d’oro di Expo. Sala apparecchiata per Cappato. E La Scala per dove? La morte: questo celebra Milano, e affinché i cittadini non si sveglino dal cloroformio, esagera di festoni scintillanti e di orchestre, di paillette e di visoni. Nessuno batta ciglio.

La consigliera Chiara Valcepina si è fatta bocciare, lei e il suo ordine del giorno per la vita e per la famiglia. Il consigliere Matteo Forte lascia il consesso che premia Cappato per protesta. Nessuno se ne ricorda già più. Qualche riga in cronaca se la sono meritata. Bravi, li ringraziamo, noi li salutiamo, noi li abbracciamo, ma per i quotidiani è solo folclore, quel po’ di caciara in pagina aiuta sempre a vendere. E intanto lenta l’ala nera della morte si allarga sulla città di sant’Ambrogio che premia l’eutanasia.

Oggi la morte nera ha il volto esanime di Massimiliano, 44 anni, affetto da sclerosi multipla: lo hanno aiutato a suicidarsi, dice l’arzigogolo retorico; «è morto col suicidio assistito» in Svizzera, dicono i giornaloni arrampicandosi sugli specchi di una sintassi che ripugna alla logica. In Svizzera l’accompagnatore stavolta è donna, anzi due: Felicetta Maltese, di anni 71, iscritta all’associazione Luca Coscioni e attivista della campagna Eutanasia Legale, e Chiara Lalli, giornalista e bioeticista.  Quando i media fanno servizio pubblico… Ma Cappato c’entra, il premiato dal sindaco Sala c’entra sempre: Cappato infatti si autodenuncerà ancora perché è il legale rappresentante dell’associazione Soccorso Civile che ha organizzato e finanziato il viaggio di Massimiliano in Svizzera. Merita certo un altro premio. Sindaco Sala, le è rimasto un pezzo di stagno da qualche parte per forgiare una qualche onorificenza nuova?

Fa freddo a Milano. La temperatura scende e il cielo d’inverno odora di freddo, perché il freddo ha un odore tutto suo, tutti lo sanno, tutti lo sentono. Al sorgere e al calare il Sole d’inverno evoca una certa nebbiolina come uno spirito di stagione. Stasera, intanto il Sole tra la nebbia filtra già, concludeva la Premiata Forneria Marconi in un brano storico: il giorno come sempre sarà. Finché l’eutanasia diventerà legale e Cappato e signore non avranno più bisogno di autodenunciarsi.

Non ho più nulla fra le mani, tranne un crisantemo indaco per tutti quei silenzi assordanti davanti all’«Ambrogino d’oro» bestemmiato che gridano vendetta. Scenda il sipario, titoli di coda. Abbiamo perso un’altra volta.

Tags: EutanasiaGiuseppe SalaMarco Cappato
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.