• I più recenti
  • Tutto
suicidio

Elena ha spalancato il baratro del “suicidio civile”

05/08/2022
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Elena ha spalancato il baratro del “suicidio civile”

Ora tutto cambia. Vedremo i videomessaggi dei prossimi “omicidianti” e piangeremo di commozione davanti a quello che sarà solo un film

Elisabetta Campus di Elisabetta Campus
05/08/2022
in Cultura, In evidenza
254
Reading Time: 3 mins read
0
suicidio
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Fermiamoci un attimo a riflettere sulla porta che involontariamente Elena ha aperto lasciando volontariamente la vita. Prima però si dovrà sgomberare il campo del lessico: lasciare volontariamente la vita è suicidio, parola che evidentemente non piace ma che viene, per similitudine, da omicidio, ovvero homo + cidium (da caedo), cioè «far cadere un essere umano»: significa quindi “far cadere se stessi da se stessi, noi stessi da noi stessi”. Insomma, se commettiamo suicidio significa dire che ci “omicidiamo”.

Ora la 69enne Elena, pochissimi anni in più di chi qui scrive, ritenendo insopportabile il vivere alle condizioni da lei già sperimentate e dalla medicina rappresentate, ha deciso di “omicidiarsi” e ha trovato il modo per farlo in modo tanto elegante quanto dispendioso. Nell’Ottocento, e ancora prima, quando le condizioni di vita erano insopportabili (quelle ovviamente di salute, non certo quelle del cuore e degli affetti della narrativa), o si contava su un amico “pietoso” che ne procurava i mezzi, dalle armi ai veleni, oppure si provvedeva da sé.

Passi enormi sono stati fatti nella conoscenza scientifica, ma ancora non si è riusciti a togliere da sé, nel profondo del cervello che ci accompagna da tempi primordiali, l’idea che l’inutilità dell’esistenza sia tutta nel non essere più socialmente utili, quindi di essere fuori dal gruppo sociale. Restare soli con la propria sofferenza è proprio degli eremiti, degli asceti e dei santi di ogni religione; per gli altri, la società procura strumenti allo scopo, aggiornandoli.

Oggi Elena, così normale e così semplice, ha aperto la strada al suicidio “civile”, nuova categoria morale affacciatasi prepotentemente al balcone della nostra società.

Non una scelta, dopo anni di sofferenza e di rancori verso una scienza che non sa trovare rimedio al dolore causato da malattie devastanti, bensì il non affrontare il percorso, il fermarsi a metà per svoltare sul sentiero corto che porta alla soluzione che mette fine all’esistenza che il soggetto stesso considera inutile portare avanti.

Sta qui la crudezza e il realismo dell’aggettivo “civile” in questo ambito, perché il salto è stato fatto. I mezzi ci sono e non sono brutali, e la volontà soggettiva si sente così padrona della vita da superare il consenso sociale che, bene o male, aveva accompagnato i suicidi del passato o che, quanto meno, ne aveva trovato e sopportato una giustificazione.

Qui non c’è da interrogarsi se l’atto di Elena sia da giustificarsi o da sopportarsi, perché Elena non ha chiesto il consenso alla società. Elena ha semplicemente agito nella solitudine dell’homo unicum che accompagna il secolo XXI. E ha spalancato il baratro. Perché adesso Elena avrà tanti emulatori in tutti coloro che troveranno una regola sociale nell’insopportabilità del vivere, la regola sociale non detta e non ancora scritta che dice «Se ti è insostenibile vivere, allora vattene! Pagati il biglietto di uscita e non ci seccare più». Così facendo Elena ci ha resi non dissimili dagli Spartani che abbiamo imparato a esecrare perché eliminavano i nati malformi e i vecchi inutili.

Saranno tanti gli emuli di Elena perché chi mai oserà contrastare la scelta di “omicidiarsi” se i mezzi, ormai, sono liberati dall’aspetto turpe e censorio che finora li aveva accompagnati?, se la morte diventa per certi versi “bella”?, e se il morire stesso diventa “bello” non della bellezza della letteratura noir bensì di quel “bello” del comunicare un fatto senza viverlo?

Elena affida se stessa a un videomessaggio che vedono tutti, perché così ha pensato e così ha voluto. Nascondendoci le emozioni vere e non viste, l’homo unicum nega a se stesso il dolore e ne priva la conoscenza agli altri.

Vedremo, temo, moltiplicarsi i videomessaggi dei prossimi “omicidianti”, vivremo in diretta ciò che non possiamo vivere con le emozioni personali, piangeremo forse come davanti a un film che ci commuove e avremo chiamato tutto questo “suicidio civile”.

Tags: EutanasiaItalia
Elisabetta Campus

Elisabetta Campus

Nata a Roma nel 1959, laureata in Scienze politiche, dal 2000 è presidente dell’Associazione nazionale giustizia e civiltà solidale, che si preoccupa di diffondere la cultura della “giustizia nella carità” cristiana. Da decenni lavora nel settore informatico-amministrativo della pubblica amministrazione, svolgendo anche attività non professionale nel settore del volontariato e della formazione civico-politica.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.