• I più recenti
  • Tutto
Elena

Elena, che non ha scelto di vivere

03/08/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Elena, che non ha scelto di vivere

Si allunga il triste elenco dei caduti in questa battaglia seminale per la sacralità della vita, per la dignità umana e per la civiltà

Marco Respinti di Marco Respinti
03/08/2022
in Editoriali, In evidenza, Vita
2.4k
Reading Time: 4 mins read
0
Elena
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Elena […] è morta, nel modo che ha scelto, nel Paese che glielo ha permesso». Lo ha twittato Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, ma non è vero.

Elena ha appena confermato la sua volontà: è morta, nel modo che ha scelto, nel Paese che glielo ha permesso. Domattina, in Italia, andrò ad autodenuciarmi.

— Marco Cappato (@marcocappato) August 2, 2022

Non è vero poiché nessuno muore come sceglie, giacché nessuno sceglie ‒ letteralmente grazie a Dio ‒ come morire. Nessuno sa nulla della morte e di come si muore. Si sceglie invece come vivere, minuto dopo minuto, e ciò che facciamo da questa parte dell’eternità rimane inciso su pietra dall’altra parte. Per questo, lordi dei nostri peccati (sì, anche i laici e gli atei si sporcano dei propri peccati), ci sforziamo a costo di ernia, minuto dopo minuto, di essere meglio di quel che mostriamo, minuto dopo minuto, a noi stessi e al prossimo.

Quindi Elena è vissuta come ha scelto e la sua vita ne ha plasmato l’ultimo istante. Anche Cappato vive come sceglie, e la vita che avrà vissuto plasmerà l’ultimo suo istante. Per tutti è così, non sfugge nessuno. Poi c’è la grazia del buon Dio, quello che esiste senza chiedere il permesso ai credenti, ai laici e agli atei, che è un bonus, un surplus, un extra. Ci pensa Lui, insomma, senza chiedere a noi la lista della spesa e i conti della serva.

Elena, 69enne del Veneto, malata terminale, ha scelto di vivere una parte della propria vita pensando che fosse meglio negare la parte della vita che le sarebbe rimasta da vivere. Cappato l’ha aiutata a farlo.

Ho scritto «malata terminale» perché, scrivendolo tutti, mi faccio lo sconto per capirci. Ma quella espressione usurata, direbbe Ezra Pound (1885-1972) non l’ho mai capita. Siamo tutti malati terminali dall’istante dopo il concepimento che ci genera. Siamo tutti a termine, ci incamminiamo immediatamente verso la morte, siamo tutti malati di qualcosa, tutti soffriamo. Il punto nodale resta appunto come viviamo, cosa ne facciamo del nostro dolore, come utilizziamo il tempo che ci viene concesso, come adoperiamo il tempo che scegliamo di vivere.

Poi c’è la questione della Svizzera, il Paese che, secondo Cappato, avrebbe permesso a Elena di morire nel modo che ella avrebbe scelto. Ma siccome nessuno muore come sceglie, giacché nessuno sceglie come morire, la Svizzera ha semplicemente permesso a Elena di scegliere come vivere una parte della propria vita pensando che fosse meglio negare la parte della vita che le sarebbe rimasta da vivere con Cappato che ha scelto di aiutare a farlo.

Siccome per l’ordinamento giuridico del Paese di cui Cappato è cittadino, l’Italia, Cappato, che ha scelto di aiutare Elena a vivere una parte della propria vita pensando che fosse meglio negare la parte della vita che le sarebbe rimasta da vivere, non ha liceità di fare ciò che ha fatto con Elena, Cappato è responsabile a norma di legge di ciò che ha scelto di fare. Siccome Cappato è uomo intelligente e responsabile e colto e sa quello che fa, cioè sceglie come vivere la propria vita, minuto dopo minuto, e di fare da questa parte dell’eternità cose che rimarranno incise su pietra dall’altra parte, si è autodenunciato.

La legge italiana farà il proprio corso, perché in Italia l’eutanasia è un reato. Certo, qualcuno sta cercando da tempo in tutti i modi di sovvertire questa verità giuridica alla cui base c’è una verità morale, filosofica e culturale con gesti fuorilegge come quelli che Cappato ha scelto di compiere, ma se e quando malauguratamente questo accadrà, noi tutti dovremmo allora guardarci allo specchio e domandarci come scegliamo di vivere, minuto dopo minuto, e interrogarci su ciò facciamo da questa parte dell’eternità visto che rimane inciso su pietra dall’altra parte di essa. Lo dovrò fare io, lo dovranno fare i lettori di «iFamNews», lo dovrà fare chi non legge «iFamNews» e nemmeno sa cosa sia, lo dovranno fare i credenti, i laici, gli atei e gli agnostici, lo dovranno fare tutte le «Elena» del mondo, lo dovranno fare Cappato e tutti i «Cappato» del mondo.

Nel frattempo, è con tristezza, angoscia e lutto che aggiungiamo al triste elenco dei caduti in questa battaglia seminale per la sacralità della vita, per la dignità umana e per la civiltà, insidiate talora apertamente e talaltra subdolamente, il nome di Elena, 69enne del Veneto. Ne iscriviamo il nome nella lista di chi non ha avuto accanto alcuno, o alcuno di così forte e convincente, da mostrarle la bellezza del vivere come si sceglie pur anche nel dolore atroce, giacché la vita è una sola ed è essa a plasmare il nostro ultimo istante. Più il bonus, il surplus, l’extra che ci mette il buon Dio, ma, essendo questo una offerta totale, gratis e da noi nemmeno inimmaginabile, non come le offerte civettuole e civetta della pubblicità, non abbiamo la minima idea di come, dove, quando e quanto avvenga. Dobbiamo solo chiederla. Per Elena e per tutte le «Elena» del mondo. E per Cappato e per tutti i «Cappato» del mondo.

Tags: EutanasiaItalia
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.