• I più recenti
  • Tutto
Seoul, i giovani

Cresce a Seoul l’onda antifemminista contro la misandria

23/01/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Cresce a Seoul l’onda antifemminista contro la misandria

Alla vigilia delle elezioni presidenziali, i giovani maschi coreani accusano le donne di discriminazione

iFamNews Italia di iFamNews Italia
23/01/2022
in In evidenza, Politica
613
Reading Time: 3 mins read
0
Seoul, i giovani

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Moon Jae-in, figlio di immigrati nord-coreani, cattolico, appartenente al Partito Democratico Unito (o Minju) di orientamento liberale e centrista, in precedenza avvocato specializzato nella tutela dei diritti umani, è il presidente della Corea del Sud dal 2017.

In quell’anno, durante la campagna elettorale, Moon Jae-in si era presentato alla popolazione come «il presidente femminista», aveva promesso la difesa strenua della parità di genere e aveva ottenuto grandi consensi nell’elettorato femminile che si è poi rivelato fondamentale per la sua vittoria.

Oggi, quasi alla vigilia delle nuove elezioni presidenziali previste per il 9 marzo, questa posizione sembra rivoltarsi contro Moon, che in base alla legge coreana non potrà essere rieletto a un secondo mandato ma sosterrà il candidato democratico Lee Jae-myung, contro il ministero per l’Eguaglianza di genere e la Famiglia da lui voluto e contro il suo partito, il Minjiu, in favore piuttosto dei conservatori del Potere dei Nazionali rappresentato da Yoon Seok-youl.

A scagliarsi contro ciò che è considerato un femminismo imperante che discrimina gli uomini è Bae In-kyu, leader del gruppo antifemminista Man on Solidarity, che a Seoul ha arringato i passanti, vestito e truccato come Joker nel film Batman, dal tetto di un’auto in sosta, allo scopo dichiarato di sabotare una manifestazione femminista in corso nelle vicinanze.

Lancia slogan pesanti, Bae, gridando per esempio che «Il femminismo è una malattia mentale! Un male della società! Abbasso le odiatrici di uomini! Abbasso la misandria!». Per strada i gruppi che lo ascoltano sono per la verità sparuti, ma è online che le sue posizioni trovano eco e raccolgono finanziamenti cospicui in tempi molto rapidi: qualche mese fa pare abbia ottenuto donazioni per 9 milioni di won (circa 7mila e 500 dollari statunitensi), nel giro di 3 minuti. Il canale YouTube 신 남성연대, New Men’s Solidarity, al momento conta più di 450 mila iscritti.

Né Bae In-kyu sembra essere solo in questa battaglia contro le femministe, il suo attivismo violento e provocatorio pare piuttosto incarnare un’onda ben più vasta presente nella società coreana, dove la coperta troppo corta delle risorse economiche fatica a essere spartita fra tutte le componenti sociali. I numeri in realtà non evidenziano uno strapotere femminile, con salari nettamente inferiori per le donne rispetto agli uomini e posizioni ai vertici aziendali assolutamente marginali, pari al 5,2% del totale. Eppure il 79% dei giovani maschi coreani in un sondaggio realizzato l’anno scorso, afferma The New York Times, si dice vittima di discriminazione di genere. Più del 76% dei ventenni e il 66% dei trentenni è contrario al femminismo. «”Perché ci sono dozzine di università solo per donne e nemmeno una solo per uomini?”, si chiedono. In più, dicono, in queste università si insegnano materie come legge e farmacia, che portano a carriere ben pagate».

È la crisi finanziaria, che con i prezzi stratosferici delle abitazioni, la scarsità di posti di lavoro e un divario del reddito sempre più spinto agita le acque e rimesta nel torbido, rendendo qualunque “classe” o “gruppo” ben identificabile che si affacci sulla scena economica un nemico reale o potenziale in una lotta spietata alla conquista del mercato.

Non sfugge una riflessione ulteriore, che dovrebbe invitare alla cautela chi cavalca con cinismo la tigre della cancel culture, del wokeismo, del #Metoo spinto al parossismo: se il divide et impera può andare bene per un po’, innescare il conflitto sociale a ogni costo non può funzionare per sempre e rischia anzi di ritorcersi contro chi lo propugna, come una bomba che scoppia fra le mani. È ciò che fa per esempio chi accomuna gli slogan di questa ondata antifemminista a quelli di una «certa Destra» in Occidente, senza fare nomi, senza citare figure o partiti politici precisi, solo accusando questa «certa destra» di considerare le donne favorevoli all’aborto come «distruttrici della famiglia» e le femministe come «suprematiste femminili».

Come mostra il caso della Corea del Sud, la strumentalizzazione politica a scopo elettorale di istanze fossero pure legittime non paga all’infinito. Il tempo scorre e la ruota gira, cinque anni passano in fretta.

Tags: Corea del SudFemminismo
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.