• I più recenti
  • Tutto

CoViD-19: restiamo a casa. A curarci

06/03/2021
Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

01/11/2023
Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

31/10/2023
Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

31/10/2023
Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

30/10/2023
Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

29/10/2023
Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

27/10/2023
La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

26/10/2023
AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

26/10/2023
Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

25/10/2023
Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

25/10/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
05/12/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

CoViD-19: restiamo a casa. A curarci

C’è vita oltre il paracetamolo. Perché allora irridere i medici che operano «in scienza e coscienza», come sentenzia il TAR del Lazio? L’associazione «Avvocatura In Missione» si appella urgentemente alla politica

Anna Egidia Catenaro di Anna Egidia Catenaro
06/03/2021
in Editoriali, Politica
285
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 11th, 2021 at 01:44 pm

“iFamNews” non ha competenze specifiche in ambito sanitario e medico. Ma difende il principio intoccabile del diritto alla vita. Tutti i contributi, quindi, che vanno in questa direzione, con ragione e buon senso, sono per noi stimolo a tenere sempre desta l’attenzione e alta la bandiera del primo diritto della persona. Come questo “guest editorial”, la cui provocazione costruttiva pubblichiamo volentieri

In Italia solo i paradossi sono certi. Come il fatto che, a un anno se non altro dalla conclamazione della pandemia di CoViD-19 (il «19» sta per «2019», ma non è specificato il mese…), i malati sono curati solo con il paracetamolo – così la direttiva dell’Agenzia italiana del farmaco ai medici di base – e…  con la vigile attesa entro le mura domestiche. Ma attesa di cosa?

Di ambulanze ferme davanti al Pronto soccorso per carenza di posti? Di malati che arrivano in ospedale quando per lo più è già tardi per subentrata polmonite? Di medici di base spogliati del dovere di cura e del diritto di farlo come in scienza ritengono? Di tanti morti, già addirittura cremati senza permettere autopsie?

Davanti a tutto questo, diventano strategiche e necessarie le cure a domicilio dei malati di CoViD-19.

Ora, attraverso Facebook l’avvocato Erich Grimaldi del Foro di Napoli ha creato, nel marzo 2020, una iniziativa ad hoc, sviluppatasi poi nel «Comitato Cura Domiciliare Covid-19».

L’associazione «Avvocatura In Missione», che presiedo, si appella alle forze politiche e ai loro esponenti di buona volontà affinché presentino al ministro della Salute, Roberto Speranza, mediante interrogazione parlamentare, richiesta formale di comprendere come mai non sia stata finora presa in considerazione la via più semplice di curare i malati subito e a casa.

Come mai le voci dei medici che hanno curato i malati di CoViD-19 a domicilio, o addirittura online, che hanno ottenuto risultati positivi senza ospedalizzazione non vengono ascoltati, anzi sono stati persino derisi, o anche zittiti? Forse che la «telemedicina» serva solo per prescrivere l’aborto fai-da-te anche alle minorenni?

Il 4 marzo il Tribunale Amministrativo del Lazio ha accolto l’istanza cautelare presentata dai medici del Comitato Cura Domiciliare Covid-19, rappresentati appunto dall’avv. Grimaldi, ritenendo fondata la richiesta dei medici di prescrivere i farmaci che essi ritengono più opportuni «in scienza e coscienza». A volte la giustizia funziona. Adesso si impone allora una immediata revisione delle linee guida ministeriali

È ora insomma di cambiare passo, di mettere al centro il cittadino con i propri diritti alla libertà, alla salute e al lavoro. È ora di rivedere il Sistema nazionale sanitario, di investire per aumentare il numero dei medici di base, di fornire loro gli schemi di terapie che hanno funzionato e magari di fare scendere dallo scranno qualcuno che si è dimostrato incapace di prescrivere una cura diversa, persino – mirabile auditu – che in diversi casi funziona.

Tags: CoViD-19Vetrina
Anna Egidia Catenaro

Anna Egidia Catenaro

Anna Egidia Catenaro, avvocato, nel 2000 ha fondato l’associazione Avvocatura in missione in risposta all’appello di Papa san Giovanni Paolo II di voler portare Cristo ognuno nel proprio ambiente di lavoro. Avvocatura in missione è riconosciuta come associazione privata di laici cattolici e come associazione di promozione sociale.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter