• I più recenti
  • Tutto

CoViD-19, mappa del culto vietato

03/03/2021
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
Uomo cristiano in sedia a rotelle accoltellato a morte in Francia

Uomo cristiano in sedia a rotelle accoltellato a morte in Francia

15/09/2025
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

CoViD-19, mappa del culto vietato

In Europa vigono misure diverse. A scapito, a volte gravissimo, della libertà religiosa

Angelo Bottone di Angelo Bottone
03/03/2021
in Famiglia, In evidenza
212
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 4th, 2021 at 12:21 am

Irlanda e Slovenia sono gli unici due Paesi dell’Unione Europea dove i rispettivi governi hanno vietato ogni celebrazione religiosa pubblica. Negli altri Stati membri le restrizioni variano significativamente.

Uno dei regimi più stretti vige in Belgio, dove decine di cattolici si sono già radunati a Bruxelles per protestare nei confronti delle regole attuali che prevedono al massimo quindici persone per celebrazione. La protesta ha avuto luogo di fronte alla basilica di Koekelberg, la quinta chiesa più grande al mondo che potrebbe contenere 8mila fedeli, proprio per mostrare l’assurdità delle restrizioni correnti.

I partecipanti alla protesta, insieme a membri di altre fedi, chiedono al governo belga che il numero di fedeli ammesso alla celebrazione sia proporzionato alla grandezza dell’edificio religioso, come in altri Paesi. Nei vicini Paesi Bassi, del resto, non c’è limite. In Francia è invece di trenta, mentre in Italia è del 50% della capacità.

L’anno scorso il Belgio ha sofferto una delle restrizioni più severe di tutta Europa: le cerimonie religiose sono infatti state bandite fino a quando la comunità ebraica non ha fatto appello al Consiglio di Stato, il quale ha riconosciuto l’eccessiva rigidità delle regole. In dicembre il governo è stato poi obbligato ad allentare decisamente le restrizioni, permettendo 15 fedeli a celebrazione, esclusi il celebrante e i bambini al di sotto dei dodici anni. Nonostante questo, la decisione ha lasciato insoddisfatte le comunità religiose più numerose, che sperano in allentamenti ulteriori.

Quanto all’Irlanda, lo Stato ha vietato il culto pubblico del tutto. In altri Paesi europei vigono restrizioni del numero dei fedeli ammessi al culto, oppure divieti locali o temporanei, ma nessun altro Stato ha vietato celebrazioni religiose pubbliche per periodi così lunghi: diversi mesi nel 2020 e ancora da gennaio di quest’anno.

Una restrizione del medesimo tenore irlandese è al momento in vigore solo in Scozia, che non fa parte però dell’Unione Europea. In Irlanda del Nord le cerimonie religiose sono autorizzate sia dal governo britannico centrale sia da quello locale, ma le principali denominazione cristiane hanno deciso autonomamente di tenere le chiese chiuse almeno fino al 5 marzo.

In Scozia il divieto del culto pubblico è finito nel mirino di don Tom White, decano dell’East St Alphonsus Church di Glasgow, che ha inviato una lettera di diffida al governo locale: «Parlo a nome di tanti nella chiesa quando dico che è molto importante mantenere le persone al sicuro durante la pandemia», ha affermato il sacerdote. «Ma questo può e deve essere fatto mentre si consente alle persone di soddisfare il desiderio di avvicinarsi a Dio e di celebrare in chiesa dentro una comunità. Con le misure di sicurezza appropriate si possono ottenere entrambi gli obiettivi, come avviene in Inghilterra, in Irlanda del Nord e nel Galles».

Ecco una lista delle restrizioni al culto pubblico vigenti nei vari Paesi dell’Unione Europea, stilata sul sito di «Re-open EU».

Culto vietato: Irlanda e Slovenia

Nessun limite specifico (salvo le misure igieniche): Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia

Limiti regionali: Germania, Grecia, Spagna e Portogallo

50% della capienza: Italia ed Estonia

20% della capienza: Lettonia

Massimo 500 partecipanti: Danimarca

Massimo 50 partecipanti: Islanda

Massimo 15 partecipanti: Belgio, Bulgaria

Massimo 8 partecipanti: Svezia

Una persona ogni 15 mq: Polonia

Una persona ogni 4 mq: Malta

Massimo del 10% dei posti a sedere: Repubblica Ceca

Tags: Libertà religiosaVetrina
Angelo Bottone

Angelo Bottone

Angelo Bottone è ricercatore nell’Iona Institute di Dublino, in Irlanda, dove pure insegna Filosofia nello University College e nella Dublin Business School. È autore di diversi fra volumi e articoli su san John Henry Newman, Paul Ricoeur e Ludwig Wittgenstein.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.