• I più recenti
  • Tutto
Convenzione dei cittadini francesi, sordi a Chiesa e medici, sostengono legalizzazione eutanasia come vuole Macron

Convenzione dei cittadini francesi, sordi a Chiesa e medici, sostengono legalizzazione eutanasia come vuole Macron

05/04/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Convenzione dei cittadini francesi, sordi a Chiesa e medici, sostengono legalizzazione eutanasia come vuole Macron

Circa il 97% dei cittadini ha risposto che l'attuale "quadro di sostegno" dovrebbe "evolvere" in Francia.

Luca Volontè di Luca Volontè
05/04/2023
in In evidenza, Politica
545
Reading Time: 3 mins read
0
Convenzione dei cittadini francesi, sordi a Chiesa e medici, sostengono legalizzazione eutanasia come vuole Macron

YouTube Screenshot

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

I membri della ‘Convenzione dei cittadini’, scelti e convocati per discutere sulla introduzione o meno della eutanasia in Francia, hanno presentato lunedì 3 aprile all’Eliseo, su invito del Presidente francese Emmanuel Macron, le loro conclusioni sul fine vita dopo sei mesi di discussioni. I 184 membri della Convenzione dei cittadini sulla morte assistita domenica 2 aprile hanno pubblicato un documento di oltre 150 pagine e 146 proposte. È stato adottato dopo una votazione al 92% (162 voti favorevoli su 176 votanti) nell’aula del Palais d’Iéna, al termine dell’ultima sessione di lavoro presso la sede del Consiglio economico, sociale e ambientale (CESE). Il rapporto intende presentare “un ampio spettro di opinioni” e non pretende di fornire una visione univoca.

Macron aveva deciso nel settembre 2022 di creare una convenzione di cittadini, composta da 184 membri selezionati a caso, per rispondere alla domanda: “Il quadro di sostegno alla fine della vita è adeguato alle diverse situazioni riscontrate o devono essere introdotte eventuali modifiche?”. I 184 membri hanno lavorato sul tema da ottobre e hanno ascoltato molti esperti in materia, come medici, filosofi, assistenti e rappresentanti religiosi. I dibattiti si sono conclusi domenica ed è stata pubblicata una relazione.  Circa il 97% dei cittadini ha risposto che l’attuale “quadro di sostegno” dovrebbe “evolvere” in Francia. Il primo motivo è “la disparità di accesso al supporto di fine vita” e il secondo è “la mancanza di risposte soddisfacenti nel quadro attuale per alcune situazioni di fine vita”.

In Francia, la legge Claeys-Leonetti del 2016 autorizza la “sedazione prolungata e continua” per i pazienti con una condizione di pericolo di vita a breve termine. Ma non autorizza l’assistenza attiva nel morire, come l’eutanasia o il suicidio assistito, come può avvenire in Belgio o in Svizzera. Circa il 76% dei membri della Convenzione è favorevole all’accesso al suicidio assistito e all’eutanasia “a determinate condizioni e al termine di un percorso segnato”. L’assistenza attiva nel morire dovrebbe essere una possibilità riservata ai malati terminali e a coloro che soffrono di dolori intrattabili, si legge nel rapporto. La convenzione dei cittadini francesi sostiene l’assistenza attiva nel morire utilizzando diversi modelli.

Purtroppo i cittadini che facevano parte della Convenzione non hanno voluto ascoltare l’appello dei Vescovi cattolici riuniti a Lourdes che, nei giorni scorsi avevano invitato i francesi ad impegnarsi per l’assistenza ai malati rispettare il valore della vita e della  fraternità. I cittadini della Convenzione non hanno nemmeno ascoltato l’appello e la dichiarazione dell’Ordine nazionale dei Medici francesi che proprio domenica 2 aprile avevano pubblicato il loro documento, approvato all’unanimità e dopo 9 mesi di consultazione tra tutti gli associati, nel quale si oppongono alla partecipazione dei medici nell’aiuto   o nel provocare la morte dei pazienti. In un comunicato stampa, il Consiglio si è detto “sfavorevole” alla partecipazione dei medici a “un processo che porterebbe all’eutanasia”.  Il Consiglio ritiene che un medico non possa causare la morte somministrando un prodotto letale. Nel preambolo afferma inoltre di essere “sfavorevole a qualsiasi possibilità di istituire una procedura di assistenza attiva nel morire per i minori e le persone incapaci di esprimere la propria volontà”.

Ed il Presidente Macron nel suo discorso, lunedì mattina incontrando i ‘convenzionisti’,  non ha fatto altro che ringraziare, come se la ragione e la verità etica dipendano dalle maggioranze sporadiche, tuttavia ha anche ricordato che il Parlamento non può esser sostituito dalla ‘convenzione’ anche se, grazie alla decisione favorevole emersa dalla Convenzione,  i cittadini che hanno partecipato ai lavori hanno “portato a maturazione questa innovazione democratica della convenzione dei cittadini”.

Tags: Convenzione dei cittadiniEmmanuel MacronEutanasiaFrancialegge Claeys-Leonetti
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.