• I più recenti
  • Tutto
Restiamo Liberi, Roma, Piazza del Popolo

Contro il suicidio dell’Occidente

21/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Contro il suicidio dell’Occidente

Un popolo è sceso in piazza per ricusare il «Ddl Zan». È un grande inizio, da non vanificare

Marco Respinti di Marco Respinti
21/10/2020
in Editoriali, Politica
238
Reading Time: 3 mins read
0
Restiamo Liberi, Roma, Piazza del Popolo

Image by *iFamNews"

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Un altro capitolo del suicidio dell’Occidente. La definizione che l’ex presidente del Senato, Marcello Pera, dà del «Ddl Zan», che immagina di contrastare la presunta «omo/transfobia», è perfetta. E la definizione non è una postura intellettualistica: il suicidio dell’Occidente è proprio quello che stiamo propiziando tutti noi, giorno dopo giorno, dal giorno in cui, nel 1964, l’indimenticato James Burnham (1905-1987) coniò quell’espressione, rotonda nella sua tragicità. Basta lasciare andare le cose come stanno andando e quel suicidio sarà conclusione inevitabile.

L’Occidente, infatti, il nostro mondo, non lo stanno distruggendo gli Hyksos da fuori o gli Yuuzhan Vong di Star Wars. Lo stiamo picconando noi quotidianamente dall’interno, odiando ciò di cui siamo fatti, la stoffa di cui siamo intessuti, l’eredità preziosa che abbiamo ricevuto.

Troppo tardi per reagire? Sì, come sempre. Come sempre, infatti, ogni minuto concesso al dilagare della menzogna e del male è troppo. Al contempo, non è ancora troppo tardi, perché non lo è mai. Lo sarebbe se sulla faccia della Terra non vi fosse più nessuno. Fino a che, invece, vi sarà un solo uomo varrà la pena di dire la verità e di combattere per essa. Fino a che ci sarà anche solo una persona disposta a dire la verità e a fare la verità, non sarà insomma troppo tardi.

Sabato scorso a Roma è sceso in piazza un popolo. Limitato, rabberciato dalle misure anti-contagio imposte in questo momento di pandemia, ma quel popolo lo si è inequivocabilmente visto. Ha detto, quel popolo, la verità e si è dichiarato pronto a difenderla a ogni costo. La posta in gioco, infatti, è altissima.

Adesso quel popolo non va smobilitato. Nessuno è, cioè, ancora autorizzato a tornare a casa, né una pur importante singola manifestazione può essere tutto ciò che si è capaci di mettere in campo contro la menzogna.

Ricominciamo subito, dunque, a dire, a gridare la verità. A dire, a gridare che l’Italia non ha un problema «omo/transfobia» e che l’Italia i violenti, chiunque siano, li punisce già con le leggi vigenti.

Serviranno forse altre manifestazioni. Fossero 10, 100, 1000 andranno fatte tutte, andranno animate, andrà indefessamente ripetuta quella verità delle cose che merita tutta la nostra volontà e la nostra dedizione. E mentre racconteremo e raccontiamo questa verità contro le bugie del «Ddl Zan», dobbiamo cogliere l’occasione per dire sempre tutto. Di ricordare, per esempio, che se in Italia no, non esiste affatto un problema «omo/transfobia», un problema cristianofobia si sta invece profilando minaccioso all’orizzonte. Tanto che si sta pensando di istituire un Osservatorio che se ne occupi, che monitori, che denunci. Non una legge speciale, bene inteso, ché quelle già esistenti in Italia servono egregiamente, alla bisogna, lo scopo: ma un’attenzione (educativa) permanente a un problema che sta crescendo, in verità in tutto il mondo, ma che troppo pochi sono ancora disposti a riconoscere. Probabilmente, anzi senz’altro perché fa più comodo così.

“iFamNews” appoggia dunque con entusiasmo l’idea di istituire un osservatorio di questo tipo e auspica che tutto venga fatto, il più presto possibile, dotando la struttura dei mezzi consoni a consentire a essa di svolgere la propria funzione con decoro e con precisione. Siamo sin d’ora disponibili, con quel poco o quel tanto che sappiamo fare, per contribuire, per aiutare, se verrà ritenuto opportuno. E comunque sempre a dare voce, eco, notizia di quanto l’Osservatorio, voglia Iddio che nasca, farà e deciderà. È un’iniziativa importante, un inizio di una civiltà diversa. Addirittura un passo indietro, di benemerito allontanamento, dall’ansia di morte che pervade l’Occidente, per allontanarne di un passo, per esorcizzarne il suicidio.

Tags: Cristianofobia
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.