• I più recenti
  • Tutto

Consultazione UE sulla maternità surrogata: i cittadini possono partecipare fino al 13 febbraio

13/02/2023
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Consultazione UE sulla maternità surrogata: i cittadini possono partecipare fino al 13 febbraio

Il riconoscimento della paternità introdotto dalla Commissione europea comprometterebbe i divieti nazionali esistenti in materia di maternità surrogata o di matrimonio tra persone dello stesso sesso nei Paesi dell'UE

Johann R. Porter di Johann R. Porter
13/02/2023
in Famiglia, In evidenza
665
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

I cittadini dell’Unione europea hanno tempo fino al 13 febbraio per presentare osservazioni sul previsto riconoscimento della maternità surrogata e dei matrimoni omosessuali nei Paesi dell’UE. I commenti dei cittadini possono essere inviati all’indirizzo: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12878-Situazioni-familiari-transfrontaliere-riconoscimento-della-genitorialita_it.

A causa delle diverse situazioni giuridiche all’interno dei Paesi dell’Unione Europea, la genitorialità in un Paese non è necessariamente riconosciuta da un altro Paese. Questo include, in particolare, i “matrimoni” tra persone dello stesso sesso e i bambini nati tramite maternità surrogata. Il riconoscimento della paternità in questi casi introdotto dalla Commissione europea comprometterebbe i divieti nazionali esistenti in materia di maternità surrogata o di matrimoni tra persone dello stesso sesso nei Paesi dell’UE.

La Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche Europee (FAFCE) ha espresso una critica corrispondente: “La pratica della maternità surrogata non solo viola i diritti fondamentali e l’integrità fisica delle donne che vengono utilizzate come madri surrogate, ma anche dei bambini che sono vittime del traffico di esseri umani. Tale pratica è completamente contraria all’interesse del bambino, ma diventa una pietra miliare nell’iniziativa della Commissione europea.”

Il riconoscimento entra in vigore quando la proposta è stata accettata all’unanimità da tutti i Paesi membri.

Sei interessato al movimento del diritto della vita e della famiglia? Resta sempre aggiornato – iscriviti alla nostra newsletter! Registrati qui. Notizie quotidiane dai paesi di lingua tedesca e dal mondo intero!

Tags: Maternità surrogataMatrimonio tra persone dello stesso sessoUnione Europea
Johann R. Porter

Johann R. Porter

Johann R. Porter è lo pseudonimo di un esperto di lingua tedesca in scienze sociali, attivo nel movimento pro-life

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.