• I più recenti
  • Tutto
Päivi Räsänen

Caso Räsänen: l’accusa non si rassegna e ricorre contro l’ex Ministro

11/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Caso Räsänen: l’accusa non si rassegna e ricorre contro l’ex Ministro

Ma a parlamentare finlandese contrattacca: «Più manifesterete la vostra fede, meno vi censureranno»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
11/04/2022
in In evidenza, Politica
84
Reading Time: 4 mins read
0
Päivi Räsänen

Image from Päivi Räsänen (Facebook)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il caso giudiziario di Päivi Räsänen, in Finlandia, non è affatto concluso. Mercoledì il pubblico ministero della Procura di Helsinki ha presentato ricorso in appello sopo la sentenza che ha scagionato l’ex ministro degli Interni dalle accuse di «omofobia» e di incitamento all’odio.

In una dichiarazione rilasciata il giorno dopo il verdetto il procuratore Raija Toiviainen ha affermato: «Il tribunale distrettuale interpreta le dichiarazioni della Räsänen diversamente dal pubblico ministero. […] Ciò non significa che il pubblico ministero abbia fornito informazioni false. Nelle accuse non c’è nulla di falso».

Anche Juhana Pohjola, vescovo luterano della Diocesi della Missione Evangelica Luterana, coimputato nel processo Räsänen e anch’egli scagionato delle accuse, vedrà probabilmente impugnato il verdetto della sua assoluzione.

Pronta a difendere la libertà di chiunque

«Questo caso pesa su me e sulla mia famiglia da quasi tre anni» ha detto la Räsänen alla notizia del ricorso. «Dopo che il tibunale mi ha completamente scagionata, mi costerna che il pubblico ministero non voglia mettere fine a questa campagna contro di me. Ancora una volta sono pronta a difendere la libertà di espressione e la libertà religiosa non solo per me, ma per tutti».

Paul Coleman, direttore esecutivo di Alliance Defending Freedom International, avvocato del team che difende la parlamentare finlandese, definisce il ricorso una mossa «allarmante».

«Trascinare le persone in tribunale per anni, sottoporle a interrogatori di polizia di un’ora e sprecare i soldi dei contribuenti per conculcarne convinzioni profondamente radicate non è degno di una società democratica», affermato Coleman. «Come spesso accade nei procedimenti per “incitamento all’odio”, il processo è diventato parte della punizione».

Conservatori statunitensi solidali

In un’e-mail inviata al quotidiano The Washington Times, l’ex ambasciatore degli Stati Uniti per la libertà religiosa nel mondo, Sam Brownback, ha deplorato il ricorso del pubblico ministero.

«Anzitutto è stato sbagliato perseguire la libertà di espressione, ma ancora peggio è fare ricorso contro una decisione unanime», dichiara l’ex governatore del Kansas. «La libertà di parola in ambito religioso è libertà di espressione, ma la libertà di espressione è un mito se non include anche la libertò di aprola in ambito religiosa. Il pubblico ministero non comprende il significato della libertà».

Brownback non è l’unico politico statunitense a criticare l’accusa nel processo Räsänen. A gennaio i senatori Repubblicani Marco Rubio (Florida), Josh Hawley (Missouri), James Lankford e James Inhofe (Oklahoma) e Mike Braun (Indiana) avevano chiesto all’ambasciatore Rashad Hussain, successore di Brownback per la libertà religiosa, di «condannare questi ingiusti procedimenti giudiziari».

«La cancel culture minaccia la democrazia»

Intervistata dal sito Christian Today la Räsänen ribadisce di sentirsi pronta a «difendere la libertà di espressione e la libertà religiosa in qualsiasi tribunale si renda necessario, anche davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo», perché la sentenza che l’ha scagionata è «importante per i cristiani che credono nella Bibbia», ma lo è ancora di più «per la libertà di espressione».

La sentenza stessa «offre basi valide e solide per difendere i diritti fondamentali davanti alla Corte d’Appello». Per evitare che le ambigue leggi sull’«incitamento all’odio» possano ritorcersi contro i cristiani è insomma «importante vincere questa causa», sottolinea l’ex ministro finlandese .

Per la Räsänen e importante «parlare pubblicamente del Vangelo» e «manifestare la propria fede», altrimenti lo spazio per esprimerla «si restringerà sempre più. Più si resta in silenzio, più aumenterà il rischio di leggi che mirino a limitare la libertà di espressione». E dunque «la comunità internazionale deve esprimere la propria preoccupazione per ogni tipo di attacco alla libertà di espressione. Chiunque deve essere libero di esprimere convinzioni in cui crede profondamente senza timore di censure o di sanzioni penali».

Occore dunque, afferma la Räsänen, «esercitare pressioni sui parlamenta e su altri livelli del potere, a livello sia nazionale sia internazionale» per «sensibilizzare sui pericoli della censura e della cancel culture, che sono minacce per qualsiasi democrazia».

Tags: LGBT+/Gender
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.