• I più recenti
  • Tutto
Image from SnappyGoat

Biden terrorizza l’Africa

21/01/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Biden terrorizza l’Africa

I vescovi cattolici contro il presidente “cattolico” dell’aborto e del gender

Federico Cenci di Federico Cenci
21/01/2021
in Politica
759
Reading Time: 4 mins read
0
Image from SnappyGoat

Image from SnappyGoat

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 15th, 2021 at 09:52 am

Le ripercussioni bioetiche della nuova Amministrazione insediatasi ieri alla Casa Bianca travalicano i confini nazionali. Attraversano l’Oceano e giungono fino in Africa. A poche ore dal giuramento di Joe Biden e Kamala Harris a Washington i capi della Chiesa Cattolica africana sono insorti contro l’agenda in favore dell’aborto del nuovo corso degli Stati Uniti.

Nuova amministratrice all’USAID

Le preoccupazioni riguardano lo USAID, l’agenzia governativa statunitense che si occupa di gestire gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo. Il 13 gennaio Biden ha annunciato la nomina all’amministrazione di questo ente di Samantha Power. Si tratta di una giornalista vincitrice del Premio Pulitzer e diplomatica, che, durante la presidenza di Barack Obama, ha avuto un ruolo nel Consiglio per la Sicurezza Nazionale dove si è distinta, tra le altre attività, per il sostegno alla causa LGBT+.

Un presidente pro-aborto e pro-LGBT+

Secondo alcuni capi della Chiesa Cattolica africana, contattati da AciAfrica, la nomina della Power innescherà «un attacco culturale e ideologico» al Continente Nero «attraverso la promozione di programmi contrari alla cultura africana, quali aborto e omosessualità». Mons. Emmanuel Badejo, della diocesi di Oyo, in Nigeria, ritiene che la Power complichi una situazione già sfavorevole, considerando che Biden, nonostante si definisca cattolico, si appresta a essere «il presidente più radicalmente pro-aborto e pro-LGBT+ della storia statunitense».

Il presule è dunque convinto che i prossimi quattro anni saranno molto difficili per la Chiesa. «Occorre rafforzare la fede per sopravvivere al conflitto» che scaturirà inevitabilmente con la nuova politica degli Stati Uniti, riflette mons. Badejo. Un giudizio, questo, pressoché identico a quello espresso da tempo dal presidente dei vescovi cattolici statunitensi, mons. José Horacio Gómez.

Veleno offerto come aiuto

Ciò che chiede il vescovo nigeriano, per mezzo di AciAfrica, è cioè un bagno di realismo sulla battaglia che attende i cristiani sul fronte della difesa della vita e della famiglia. «Abbiamo bisogno di un’educazione mirata», ha tuonato mons. Badejo, «di una catechesi appropriata, di una denuncia profetica del veleno che sarà offerto all’Africa sotto forma di aiuto e sviluppo».

Aborto insieme ad aiuti

Dal canto proprio padre Bonaventure Luchidio, direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie in Kenya, afferma che sì l’Africa necessita di un impulso nel sostegno allo sviluppo e negli aiuti umanitari, ma ritiene «non etico e immorale» includere queste necessità in un pacchetto che comprenda anche un’agenda radicale sui temi bioetici. La stessa preoccupazione è di padre Zacharia Samjumi, segretario generale del segretariato cattolico della Nigeria. «Alle organizzazioni che promuovono i valori tradizionali», denuncia, «è negato il sostegno finanziario, mentre quelle che si concentrano su stili di vita aberranti, contraccezione e aborto ricevono molto denaro».

Controllo della popolazione

Padre Samjumi offre l’esempio dell’ex presidente della Nigeria, Goodluck Jonathan, cattolico, che sarebbe stato «letteralmente snobbato dall’amministrazione Obama per avere firmato una legge che vieta i matrimoni omosessuali». Il mancato sostegno degli Stati Uniti, secondo il sacerdote, sarebbe costato a Jonathan la sconfitta contro il terrorismo islamico e la non rielezione al secondo mandato, nel 2015.

Padre Samjumi rileva che i programmi di agenzie occidentali in Africa mirano a promuovere «obiettivi imperialistici contro la vita», finanche «confondendo le menti impressionabili dei bambini nelle scuole a proposito della propria sessualità». Per padre Joseph Tanga-Koti, segretario generale dei vescovi cattolici della Repubblica Centrafricana, la nomina della Power farebbe parte di «un piano per ridurre la popolazione dell’Africa».

Una suora per la vita

Ma il prezzo da pagare sarebbe altissimo: «Morte, sterilità, sesso facile, prostituzione, violazione della dignità umana», elenca padre Tanga-Koti. Suor Paule Valérie Mendogo, della Congregazione delle Suore Serve di Maria a Douala, in Camerun, spiega che il desiderio dei fedeli in Africa è che finisca «la manipolazione di lobby e di mass-media, che promuovono e cercano mezzi per costringere gli africani a intraprendere una rivoluzione radicale anticristiana». La suora ricorda che «nelle lingue africane non esistono traduzioni per aborto e omosessualità». Ma la neolingua di marca owelliana è già pronta a sbarcare anche in Africa.

Tags: AbortoJoe BidenVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.