• I più recenti
  • Tutto
Bambino sindrome di Down

Bimbi con sindrome di Down, più tutele in USA

29/04/2022
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bimbi con sindrome di Down, più tutele in USA

Nuove linee guida dall’American Academy of Pediatrics: ora suggerire l’aborto ai genitori sarà meno facile

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
29/04/2022
in In evidenza, Vita
273
Reading Time: 4 mins read
0
Bambino sindrome di Down

Image from seen soal (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’American Academy of Pediatrics (AAP) sta aggiornando le proprie linee guida sulle modalità di formulazione della diagnosi per la sindrome di Down, ed è un buon cambiamento.

La Rete per la diagnosi di questa malattia (DSDN) fu lanciata negli Stati Uniti d’America in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down nel 2014 per contibuire al sostegno delle famiglie di bambini affetti dal morbo a fronte di diagnosi sia pre sia post-natali.

L’altro aspetto della missione della DSDN è cercare di migliorare il modo in cui la comunità medica formula appunto le diagnosi, ponendo cioè l’accento sulla necessità di veicolare informazioni accurate e aggiornate. Allo scopo, la Rete ha pure promosso linee guida riconosciute a livello nazionale statunitense, un programma di feedback medico e risorse indirizzate specificamente ai professionisti del settore medico.

Un’altra campagna della DSDN mette in risalto le lettere indirizzate dai genitori ai medici che hanno effettuato le diagnosi, solo una piccola parte delle quali si è poi davvero rivelata esatta. Una madre dichiara per esempio che i medici si erano riferiti alla propria bambina con il pronome neutro «it», mentre un’altra si è sentita dire che la figlia sarebbe stata un «vegetale».

Medici inopportuni

Perché le esperienze negative non mancano certo. Heather Bradley, membro del Consiglio di amministrazione ed ex presidente della Rete, riferisce quanto affermato durante una riunione del distretto dell’American College of Obstetricians and Gynecologists in Wisconsin.

«Uno specialista in Medicina materno-fetale del Minnesota ha detto che effettuare una diagnosi di sindrome di Down è come dare a qualcuno un “panino di merda”», scrive la Bradley su Facebook. «Quando ai genitori si comunica la notizia che il loro bambino è affetto da sindrome di Down, e le prime parole di risposta che si ricevono sono “mi dispiace così tanto” o “quando devo programmare l’interruzione?”, cosa dice il medico di quel BAMBINO? Dice sicuramente a quei genitori che il loro bambino è un “panino di merda”».

Un sondaggio rileva che solo l’11% delle donne riferisce di avere vissuto un’esperienza positiva con il proprio medico a fronte di una diagnosi del morbo, mentre un altro sondaggio rileva che il 13% dei medici ammette di avere enfatizzato di proposito gli aspetti negativi della sindrome di Down, nel tentativo di spingere i genitori ad abortire.

Non una disgrazia, ma una condizione che non esclude la felicità

Anni di lavoro duro e di advocacy stanno però cambiando le cose. Il nuovo rapporto clinico dell’AAP aggiorna le linee guida per i medici su come comunicare le diagnosi. Le famiglie debbono ricevere complimenti (e non sentirsi obbligati a scusarsi per quel bimbo), chiamare il bambino per nome e avere chi le sostenga durante il colloquio.

Ai medici viene anche richiesto di mettere da parte i pregiudizi personali, di utilizzare informazioni aggiornate e accurate, di adoperare un linguaggio incentrato sulla persona e di mettere i genitori in contatto con i gruppi di supporto e con le risorse disponibili localmente. E pure di sottolineare gli aspetti positivi della sindrome di Down, compresi la felicità che molte famiglie comunicano di essere se stesse e della vita che conducono.

In caso di diagnosi prenatali, i medici non debbono più dare per scontato che i genitori vogliano abortire, non devono certo fissare appuntamenti per interruzioni di gravidanza senza il loro permesso o addirittura costringere le madri ad abortire.

Le mamme non si sono mai arrese

«Per anni abbiamo lavorato con gli operatori sanitari per migliorare l’esperienza delle famiglie di fronte alle diagnosi» e «abbiamo condiviso le storie delle famiglie pfresenti nella Rete con i professionisti del settore medico» ai quali è stato chiesto un «approccio accurato, aggiornato e imparziale», dichiara Jenny Di Benedetto, fondatrice e direttrice del DSDN di Medical Outreach. Ovvero «abbiamo apportato un cambiamento reale e tangibile nel modo in cui verrnno fornite le diagnosi». Un successo importantissimo.

Tags: AbortoSindrome di DownStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.