• I più recenti
  • Tutto
Image from Piqsels

Bagni «gender free» e violenze sessuali: il caso

02/11/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bagni «gender free» e violenze sessuali: il caso

Mentre una scuola di Piacenza introduce le “toilette arcobaleno”, negli USA scoppia la polemica

Federico Cenci di Federico Cenci
02/11/2021
in Cultura, In evidenza
135
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Piqsels

Image from Piqsels

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 4th, 2021 at 04:21 am

Entrare in un bagno pubblico senza controllare se sulla porta sia apposta la targhetta con l’omino con i pantaloni o con la donnina con la gonna. L’avanguardia dell’ideologia gender nella toilette è Piacenza. Qui, nel Liceo artistico «Cassinari», si è deciso di eliminare le distinzioni di genere sessuale per l’ingresso nei servizi igienici. La proposta è stata presentata dagli studenti, che hanno così voluto rivendicare il concetto di «inclusione». Sono rimaste le due figure iconiche che distinguono il bagno dei maschi da quello delle femmine, ma hanno perso il loro valore segnaletico.

I precedenti

L’Emilia-Romagna si conferma ricettiva nei riguardi di certe tematiche. Già nel 2019 il comune di Reggio Emilia aveva adottato un protocollo – il primo a livello nazionale – a tutela dei “diritti” LGBT+ che prevedeva, tra le altre cose, i bagni «gender free». Ma, mentre in Italia gli sparuti casi di tale risma fanno ancora notizia, altrove in Occidente le “toilette a tinte arcobaleno” sono quasi una norma. Sempre nel 2019 sul tema si era pronunciata la Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America. I giudici avevano infatti respinto l’istanza dell’Alliance Defending Freedom che contestava la scelta di un distretto scolastico della Pennsylvania di consentire l’uso libero dei bagni nel Boyertown Area School District. Critici i promotori dell’iniziativa, i quali sottolineavano come sia giusto difendere le persone LGBT+, ma salvaguardando la privacy di tutti.

Aggressioni negli Stati Uniti

Oltre alla privacy, alcune ragazzine di un istituto scolastico della Virginia si sono viste attentare alla propria incolumità fisica. È bufera su Scott Ziegler, dirigente della Loudoun County School: secondo un gruppo di genitori, la sua decisione di abbattere le distinzioni sessuali nei bagni della scuola sarebbe all’origine delle aggressioni ai danni di studentesse avvenute proprio nelle toilette «gender free». Un primo caso sarebbe avvenuto nel maggio scorso: stando alla denuncia di un padre, sua figlia che frequenta la prima media sarebbe stata violentata da un ragazzo «che presumibilmente indossava una gonna». Ziegler aveva respinto le accuse del genitore. «Per quanto ne sappia, non abbiamo alcuna segnalazione di aggressioni avvenute nei nostri bagni», aveva detto il dirigente scolastico.

La rabbia dei genitori

Qualche mese dopo, tuttavia, sulla scuola della Virginia è piovuta una nuova accusa. Sarebbe avvenuta un’altra aggressione sessuale. Stavolta non solo il padre della presunta vittima, ma diversi genitori hanno deciso di fare sentire la loro voce. Nel corso di un consiglio scolastico hanno chiesto le dimissioni immediate di Ziegler. «Ti abbiamo avvertito che le politiche che stavi mettendo in atto sarebbero state un pericolo per i nostri studenti, e lo abbiamo visto accadere», hanno detto i contestatori rivolgendosi al dirigente.

Nel corso del consiglio ha preso la parola anche una studentessa. «Ho 14 anni, il fatto che debba essere qui a difendere i miei diritti per non farmi infilare in gola la tua agenda radicale a scuola non è solo preoccupante, è sconvolgente», ha detto. «I miei compagni e io non siamo strumenti per promuovere un’agenda politica». Parole, quelle della giovane studentessa, che travalicano i confini della Virginia e arrivano fino a noi.

Tags: HighlightScuolaStati Uniti d'AmericaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.