• I più recenti
  • Tutto
Libro sul comunismo di padre Antonio Caruso

Attualità del pericolo comunista

20/02/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Attualità del pericolo comunista

Dalla bandiera rossa a quella arcobaleno: recensione di un libro sul PCI

Federico Cenci di Federico Cenci
20/02/2022
in Cultura, In evidenza
135
Reading Time: 3 mins read
0
Libro sul comunismo di padre Antonio Caruso

Libro sul comunismo di padre Antonio Caruso

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il nome di Villa Cavalletti è ignoto ai più. Eppure, questo quartier generale dei Gesuiti immerso nel verde di Grottaferrata, alle porte di Roma, è uno dei luoghi silenti ma operosi in cui è stata scritta parte della storia dello scorso secolo. È qui che dal 1958 aveva sede il «Centro Studi», quello che oggi definiremmo un think tank “benedetto” dal Vaticano dove si svolgevano veri e propri corsi d’addestramento per combattere gli errori del comunismo. Vi partecipavano sacerdoti e laici destinati a ricoprire ruoli apicali dell’associazionismo cattolico. Tra gli allievi di questo laboratorio d’idee c’era padre Antonio Caruso s.j. (1919-2010), già docente, redattore del periodico della Compagnia di Gesù La Civiltà Cattolica, collaboratore della segreteria di Stato vaticana.

La ristampa del libro

A lui si deve il libro Il Partito Comunista Italiano. Le origini e gli artefici, che Edizioni Fiducia hanno ripubblicato l’anno scorso, in occasione del centenario della nascita del PCI. Come scrive lo storico contemporaneista Roberto De Mattei nell’introduzione, la scelta di ridare alle stampe questo volume è un omaggio a padre Caruso, ma soprattutto un modo per «ritrasmettere alle giovani generazioni, gli insegnamenti di un anticomunismo, che mantiene tutta la sua attualità».

Tre uomini, un unico comunismo

L’autore sviscera le finalità originarie del PCI analizzando tre figure chiave: Amadeo Bordiga (1889-1970), Antonio Gramsci (1891-1937), Palmiro Togliatti (1893-1964). «Tre uomini, tre facce, un unico comunismo», scrive padre Caruso. «Si può parlare di tre tattiche o di tre vie (mondiale, italiana, europea), che, in Italia, come in URSS, si sono incarnate nella vita di tre uomini per raggiungere sostanzialmente il medesimo scopo».

Linee di continuità

Il giudizio che trae padre Caruso è che, nonostante le variabili delle fasi storiche, il PCI nel proprio percorso politico ha assunto linee di continuità: «l’affermazione esclusiva di valori mondani e il rifiuto di quelli religiosi e trascendenti; l’internazionalismo proletario; l’egemonia assoluta del partito su tutto; l’aspirazione alla conquista del potere per realizzare la trasformazione radicale e palingenetica della nostra società in società socialista, dove l’uomo è immerso nel collettivo». Lo scrittore gesuita rileva che «“La fedeltà ai princìpi”, di cui [Enrico] Berlinguer [1922-1984] parlava il 19 settembre 1976, è stata sempre una costante nella storia del comunismo italiano».

L’egemonia culturale oggi

Ma con la caduta del Muro di Berlino nel 1989 e la conseguente dissoluzione del PCI, le mire egemoniche del comunismo sono forse venute meno? Niente affatto. E qui si torna alla considerazione di De Mattei sull’attualità di questo libro. Padre Caruso rileva che «l’obiettivo della conquista della società civile si raggiungerà col “consenso”, e quindi attraverso la conquista della cultura, nella scuola e con l’uso degli strumenti di comunicazione di massa, che sono gli organi di diffusione culturale».

Non stiamo forse assistendo ancora oggi, oltre trent’anni dopo l’eclissi del “sol dell’avvenire”, ad analoghi tentativi egemonici? La dittatura del proletariato si è trasformata in una più trasversale dittatura del politicamente corretto, le rivendicazioni sociali in diritti individuali, si sono aggiunte tinte arcobaleno alla bandiera rossa, ma il fondamento etico e dogmatico di una certa azione politica è rimasto intatto. E così, qualsiasi opinione discorde all’ideologia dominante è considerata un’eresia da emarginare. Ecco perché il libro di padre Caruso è da ritenere un utile compendio per conoscere la storia e interpretare il presente.

Tags: comunismoItalia
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.