• I più recenti
  • Tutto

Mense dei poveri, aperte per quarantena

26/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Mense dei poveri, aperte per quarantena

La carità non va in vacanza, non prende ferie e non si lascia fermare neppure dalla serrata. Al contrario

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
26/03/2020
in Vita
1.4k
Reading Time: 3 mins read
0

Image by Shutterstock.com from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 29th, 2020 at 10:26 am

L’Opera San Francesco è stata fondata a Milano dai padri Cappuccini nel 1959 e da allora si occupa di accogliere i più poveri della nostra opulenta società industrializzata offrendo pasti caldi, docce pulite, l’ambulatorio medico, un guardaroba per depositare i propri pochi beni. Senza pietismi, senza distinzioni, senza discriminazioni. In totale gratuità e con attenzione alle persone, tutte le persone in difficoltà che vi si rivolgono.

In tempi di Covid-19, l’Opera San Francesco non chiude.

Certamente, debbono cambiare un poco le modalità di “erogazione” del servizio, non è possibile accedere alle mense, ma i sacchetti con i pasti pronti vengono preparati e distribuiti quotidianamente nelle due sedi di corso Concordia e piazzale Velasquez del capoluogo lombardo: circa 2.400 pasti al giorno, per chi non riesce a “mettere insieme il pranzo con la cena”, letteralmente.

Anche il servizio docce è garantito, con le opportune precauzioni che tutelino sia i volontari sia gli ospiti, perché la dignità umana passa anche da questo, e non di solo pane vive l’uomo.

Infine, sempre applicando protocolli di sicurezza rigidi e attenti, il poliambulatorio non ha mai smesso di funzionare, garantendo diagnosi e cure anche a chi non avesse accesso al Servizio Sanitario Nazionale.

Qualcosa di simile, seppur più in piccolo per quanto riguarda i numeri, avviene a Pavia, dove i frati minori del Santuario della Beata Vergine Incoronata di Canepanova, sempre legati all’Opera San Francesco, si occupano di offrire lo stesso servizio pasti, circa 120 al giorno, e distribuzione di pacchi alimentari alle frange più povere della città. Anche in questo caso, l’accesso alle mense non è permesso, ma i pasti sono pronti nei sacchetti e non lasciano solo nessuno.

Nemmeno il Banco Alimentare si ferma: magazzini, ritiri di derrate alimentari e distribuzione sono attivi in tutto il territorio nazionale, talvolta con qualche limitazione ma sempre con spirito di servizio e sussidiarietà.

Il Banco è attivo dal 1989 e si occupa di ritirare prodotti alimentari dalle aziende che li donano, di organizzarli in pacchi destinati ai bisognosi, di distribuirli grazie a una capillare organizzazione di volontari a chi ne esprime la necessità. Pasta, olio, scatolame, alimenti per l’infanzia vengono raccolti e donati tutto l’anno, con in più il grande appuntamento annuale della giornata della Colletta Alimentare, in cui chiunque può recarsi nei supermercati aderenti e «fare la spesa per i poveri».

Continua e garantita pure durante questi tempi di emergenza sanitaria, seppure non al 100%, anche l’operatività di Siticibo, che, sempre attraverso il Banco Alimentare, si occupa di ritirare e ridistribuire il cibo cotto e fresco in eccedenza dalla ristorazione organizzata (le mense, per intenderci) e dai punti vendita della grande distribuzione.

Realtà complesse, gestite secondo un codice etico ferreo, che discrimina solo fra chi si rimbocca le maniche e offre cibo e lavoro gratuito e chi invece parla, proclama, ma messo alle strette fa poco o nulla, lasciando allo Stato e allo statalismo il compito di occuparsi di tutto. Nel solco di una grande tradizione cattolica lombarda che affonda le sue radici in un lontano passato, e che non ha mai smesso di accogliere e affiancare i bisognosi, con poche parole e molti fatti.

Tags: Banco AlimentarecaritàMilanoOpera San FrancescoSantuario della Beata Vergine di CanepanovaSiticibostatalismosussidiarietà
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.