• I più recenti
  • Tutto
Pillole abortive

Aborto più facile in Spagna se sei minorenne

24/05/2022
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborto più facile in Spagna se sei minorenne

Unica nota positiva della proposta di legge del governo Sánchez: l’inasprimento delle sanzioni contro l’«utero in affitto»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
24/05/2022
in In evidenza, Vita
235
Reading Time: 4 mins read
0
Pillole abortive

Image from Thisday News (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La Spagna si conferma la punta mortifera di diamante della rivoluzione antropologica permanente in atto in Europa, nascondendosi ancora una volta dietro l’eufemismo ipocrita dei «diritti riproduttivi».

La riforma appena varata dal governo scoial-comunista guidato da Pedro Sánchez prevede l’allargamento delle maglie della Ley orgánica de salud sexual y reproductiva y de la interrupción voluntaria del embarazo, approvata nel 2010, ai tempi di un altro esecutivo socialista (e nichilista), quello di José Luis Rodríguez Zapatero.

Una sola luce tra tante ombre

Il cambiamento più radicale è rappresentato dalla possibilità per le minorenni dai 16 anni in poi di abortire senza il consenso dei genitori. Vengono inoltre eliminati i tre giorni di attesa (riflessiva) prima di decidere de procedere o meno alla soppressione del bambino e l’obbligo di ricevere informazioni sull’aborto.

Una bozza precedente della legge stabiliva che l’aborto fosse garantito in tutti gli ospedali pubblici, un punto successivamente modificato nel diritto delle gestanti di accedere a strutture pubbliche o private che pratichino l’aborto. Rimane quindi salvaguardata l’obiezione di coscienza.

Altri punti rilevanti: la distribuzione gratuita delle cosidette «pillole del giorno dopo» (abortive) da parte del sistema sanitario e l’educazione sessuale obbligatoria nelle scuole a partire dalla prima infanzia.

È inoltre previsto il congedo mestruale retribuito fino a cinque giorni: nel caso in cui i dolori provocati dal ciclo femminile divengano dolorosi al punto di essere invalidanti, la donna può ottenere un certificato medico ad hoc, purché si tratti di una sindrome pecisa diagnosticamente verificata.

L’unico aspetto positivo della nuova legge spagnola è che l’«utero in affitto» resta un reato e che anzi le pene per chi si macchi di questa turritudine vengono inasprite. Saranno infatti perseguite le coppie che ricorrono alla surrogazione all’estero e restano vietate le pubblicità alle agenzie per la surrogazione.

Governo autocompiaciuto

«È finito il tempo di andare al lavoro imbottite di pillole e dover nascondere che. nei giorni del ciclo, patiamo un dolore che ci impedisce di lavorare», afferma Irene Montero, ministro delle Pari Opportunità e donna-simbolo del nuovo femminismo istituzionale iberico.

«Siamo il primo Paese d’Europa a regolamentare permessi speciali temporanei per mestruazioni dolorose pagati interamente dallo Stato», ha aggiunto con orgoglio il Ministro.

Non meno autocompiaciuto il commento del premier Pedro Sanchez: «Approviamo in #CMin [Consiglio dei Ministri, ndr] la #LeySaludSexual che amplia i diritti sessuali e mestruali delle donne, garantisce l’aborto in condizioni di parità e ne tutela i diritti nella sfera riproduttiva», twitta Sanchez. «Avanziamo nel femminismo. Le donne dovrebbero poter decidere liberamente della propria vita».

Bocciatura della Corte Costituzionale: un’ipotesi remota

Quando fu approvata la precedente legge sui «diritti riproduttivi» e sull’aborto, il Partito Popolare (allora, come oggi, all’opposizione) fece ricorso alla Corte costituzionale di Madrid.

Secondo il quotidiano El Pais, la possibilità che i Popolari possano però nuovamente ricorrervi oggi è remota, per il semplice fatto che la Corte si è ripromessa di discutere finalmente il ricorso di dodici anni fa. Nel caso in cui la legge del 2010 venisse giudicata illegittima, verrebbe automaticamente bloccato anche il disegno di legge attualmente in discussione.

A voler ricorrere contro la nuova legge, una volta che il parlamento l’abbia approvata, sono i parlamentari di Vox. Anche in questo caso, comunque, una bocciatura sarà improbabile, nella misura in cui la Corte è composta da sette giudici progressisti e da soltanto cinque conservatori.

Tags: AbortoSpagna
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.