• I più recenti
  • Tutto
Scuola insegnante alunni

Libertà educativa a rischio nel Regno Unito

28/01/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Libertà educativa a rischio nel Regno Unito

Ne deriverebbe un danno irreparabile per bambini autistici o con disforia di genere. Accorato appello al governo

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
28/01/2022
in Cultura, In evidenza
103
Reading Time: 3 mins read
0
Scuola insegnante alunni

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Un’eventuale proibizione delle cosiddette «terapie riprative» nel Regno Unito comporterebbe un grosso danno per tanti bambini e ragazzi confusi e fragili. La questione va infatti molto al di là dell’identità di genere. E questo il punto di vista dell’Association of Christian Teachers (ACT), che si è pronunciata a proposito della consultazione online sul tema lanciata dal ministero dell’Istruzione britannico, che si concluderà il 4 febbraio.

In una lettera indirizzata al ministro all’Istruzione, Nadhim Zahawi, la direttrice esecutiva di ACT, Elizabeth Harewood, esprime le «preoccupazioni» degli insegnanti cristiani. I bambini, sostiene la Harewood, non debbono essere «costretti a prendere una posizione o una decisione contro la loro volontà».

Libertà religiosa nel mirino

L’ACT suggerisce del resto che, prima che il bando delle «terapie riparative» sia definitivo, il Ministero prenda in considerazione seriamente tutte le problematiche che ne emergerebbero. Infatti, in primo luogo il bando rischierebbe di «danneggiare i bambini» bisognosi di confronto con un insegnante o con un educatore, «in particolare quelli che non vogliono cambiare il sesso loro assegnato alla nascita, nonostante sentimenti di disforia». I procedimenti penali contro gli insegnanti che propongono «terapie riprative» significherebbero dunque lasciare questi alunni «pericolosamente privi di sostegno».

Accanto al vulnus nella psiche dei più piccoli risulterebbe poi ferita anche il diritto alla libertà religiosa di insegnanti e di cappellani, impossibilitati a trasmettere una pedagogia cristiana, fondata sulla binarietà maschio/femmina. «Se un bambino o un giovane richiedesse volontariamente di pregare per sentimenti disforici indesiderati», si legge nella lettera dell’ACT, «l’offerta della preghiera attraverso una conversazione di natura pastorale, anche in linea con i desideri del bambino, potrebbe venire criminalizzata». Si tratterebbe, dunque, di una «violazione dei loro diritti umani», andando a «discriminare le stesse tradizioni e convinzioni religiose in cui essi si risconoscono».

Disabili psichici alla mercé dell’ideologia gender

Un risvolto peculiare della questione riguarda quindi i bambini e ragazzi autistici o affetti da disabilità psichiche, che, affermano gli insegnanti cristiani britannici, avrebbero «molte più probabilità di sperimentare la disforia di genere». Con il risultato che molti di questi minori verrebbero destinati a «procedure mediche o chirurgiche radicali», in luogo del «supporto misurato e complesso» che invece meriterebbero. Sarebbe quindi «costretti e influenzati a prendere decisioni senza un adeguato consenso informato».

In generale, comunque, l’ACT considera fuorviante definire «terapie di conversione» qualunque tipo di discussione, anche «sfumata», che aiuti i bambini a «esplorare le questioni di genere e sessualità» e il relativo «disagio» che può derivarne. Ritenere qualunque approccio complesso e non “a senso unico” nei confronti del bambino che soffre di disforia di genere come un invito a «convertirsi», sarebbe dunque «troppo semplicistico e profondamente dannoso».

Gli insegnanti cristiani britannici concludono sottolineando il rischio di chiusura per le «scuole che adottano un’etica cristiana», nel caso in cui «lo Stato intervenisse nella loro opera pastorale», auspicando che non si debba mai arrivare al reato d’opinione e alla «criminalizzazione» delle loro proposte educative.

L’appello di ACT al governo è quindi per una «sospensione» della proposta legislativa di bando delle terapie riparative, affinché i punti delineati nella loro lettera possano essere «pienamente presi in considerazione».

Tags: Gran BretagnaLGBT+/GenderLibertà di educazioneLibertà religiosa
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.