• I più recenti
  • All
Image from Flickr

«Vi racconto la vita in Florida, senza restrizioni»

08/04/2021
Fidaty

Sia lode ora ai brianzoli (e a Esselunga)

19/04/2021
Image from Pixabay

Non hai il vaccino contro il CoVID-19? Puoi morire

19/04/2021
Piedini di un neonato fra le mani

Mi scusi, presidente

18/04/2021
maternità surrogata

Legalizzare l’«utero in affitto» cambiandogli nome

17/04/2021

Settimana 15: poliamore incestuoso a New York

17/04/2021

Cina demograficamente gnostica

17/04/2021
Image from Klubradio - author Steffen Prößdorf

L’Herta Berlino applica il «t.u. Zan»?

16/04/2021

Dispenser di mifepristone

16/04/2021
No LGBT+

Africa, Russia e USA contro i diktat del gender

15/04/2021
Serena Di

Uscire dal radicalscicchismo si può

15/04/2021
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/04/2021
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • ქართული
    • Русский
    • српски

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Vi racconto la vita in Florida, senza restrizioni»

Giornalista italiana a Miami: «Il CoViD-19 si sconfigge coi vaccini, non con i lockdown»

Federico Cenci di Federico Cenci
08/04/2021
in Cultura, Primapagina
265
Reading Time: 4min read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on TelegramShare on TwitterShare on WhatsAppShare on WeChat

Last updated on aprile 12th, 2021 at 09:18 am

La data che i cittadini di Miami, in Florida, hanno cerchiato in rosso sul calendario è il 12 aprile. Da lunedì, infatti, cadrà anche l’ultima restrizione anti-CoViD-19: l’addio al coprifuoco, attualmente in vigore dalla mezzanotte alle 6 del mattino in tutta la contea. In una città a vocazione turistica, celebre per i locali notturni, la notizia è attesa come una manna. Eppure a queste latitudini la presenza del virus non ha stravolto la quotidianità rispetto a prima. Le strade e le spiagge sono affollate, la gente è rilassata e i divertimenti non mancano.

Clima disteso

Lo racconta ad “iFamNews” Enza Michienzi, giornalista italiana che da dodici anni vive a Miami, fondatrice un anno fa e direttrice di Italia Report Usa, il principale giornale online degli italiani in Florida. «Abbiamo avuto delle chiusure la primavera scorsa, compreso il divieto di accedere in spiaggia e poi sono rimaste alcune restrizioni per i locali pubblici, che però nei mesi successivi sono state tolte», racconta. Il clima, tuttavia, è sempre stato disteso. Nessun drone è stato fatto volare per scovare famiglie intente a preparare una grigliata né si è diffusa la sindrome della delazione tra i cittadini. «Qui la contea di Miami ha imposto l’obbligo di mascherina, ma c’è stata molta elasticità, soprattutto all’aperto, non ho sentito di nessuno che sia stato multato o ripreso dalle forze dell’ordine perché non aveva coperto naso e bocca».

Espansione economica

Il “liberi tutti” è poi arrivato in settembre, quando il governatore della Florida, il Repubblicano Ron DeSantis, ha rimosso ogni restrizione per bar e ristoranti. Diversi osservatori, partigiani delle chiusure, avevano previsto una catastrofe di contagi, ma i dati oggi sembrano dare ragione a DeSantis. «Chiudere le persone a casa non è una soluzione, ma è un problema», commenta la Michienzi, «perché, oltre all’emergenza sanitaria, così si creano anche un’emergenza economica e una sociale». Quindi aggiunge: «La sola strategia per combattere il virus è attuare un piano vaccinale efficace. Qui si somministrano vaccini a tappeto e i casi stanno calando». La Florida ha avuto circa il 3% in più di casi di CoViD-19 pro capite rispetto alla media degli Stati Uniti, ma circa l’8% in meno di decessi. Lo Stato è inoltre oggi in piena espansione economica. «Non sarebbe potuto accadere se avessimo chiuso», spiega alla CNN il governatore DeSantis.

Virus politico

«Il CoViD-19, in Italia come negli Stati Uniti, è diventato motivo di scontro politico», spiega la Michienzi. «Detto in modo un po’ semplicistico, i governatori Repubblicani tendenzialmente hanno provato a riaprire per rilanciare l’economia, mentre i governatori Democratici, almeno fino alle elezioni presidenziali, hanno tenuto i cittadini sotto scacco con il terrore dei contagi e le chiusure». In realtà, aggiunge la giornalista italiana, «nello Stato di New York il governatore Democratico Andrew Cuomo continua a perseguire questa linea e, anziché dedicarsi a un piano di vaccinazione di massa, ha pensato bene in questo periodo di liberalizzare la cannabis per uso ricreativo».

Sì ai vaccini, no al passaporto vaccinale

Una campagna vaccinale seria e capillare è dunque lo strumento che DeSantis sta utilizzando per debellare il nuovo coronavirus. Può sembrare un paradosso, perché DeSantis è lo stesso che ha vietato l’obbligo di un “passaporto vaccinale”. «È del tutto inaccettabile che il governo o il settore privato impongano l’obbligo di mostrare la prova del vaccino semplicemente per partecipare alla società». E ancora qualche settimana fa, come riporta AgenziaNova, aveva aggiunto: «Dovremmo introdurre questi (passaporti vaccinali) e poi fare cosa, cedere tutte queste informazioni a qualche grande azienda?». La Michienzi spiega che «è stata fatta una campagna informativa, è bastato questo per far capire alla gente che il vaccino è l’unico modo per sconfiggere il CoViD-19».

Vaccino rapido

Vaccinarsi in Florida è semplice. «Il vaccino è gratuito, si può scegliere quale farsi somministrare ed è possibile riceverlo in moltissimi punti, dalle farmacie ai centri privati passando per i centri governativi. In questi ultimi non c’è bisogno della prenotazione, altrove basta una rapida richiesta online. E poi dal 5 aprile possono riceverlo anche i giovani dai 18 e, se accompagnati dai genitori, dai 16 anni». Giusto negli ultimi giorni, racconta ancora la giornalista italiana, si è creato qualche problema di approvvigionamento perché molte persone scelgono il monodose Johnson & Johnson.

Tamponi gratuiti

A proposito di Sanità negli Stati Uniti, la Michienzi ci tiene infine a fugare un’altra convinzione diffusa in Italia. «I tamponi sono sempre stati gratuiti. Non solo, qui a Miami sono state organizzate squadre di sanitari che andavano a visitare e a fare il tampone a domicilio alle persone dei quartieri più poveri».

Tags: CoViD-19FloridaHighlightvacciniVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from PrimaLecco

    Curare il CoViD-19 a casa: vittoria importante

    200 condivisioni 1.4k visualizzazioni
    Share 200 Tweet 0
  • La libertà religiosa vale anche su Twitter

    26 condivisioni 348 visualizzazioni
    Share 26 Tweet 0
  • L’Herta Berlino applica il «t.u. Zan»?

    42 condivisioni 332 visualizzazioni
    Share 42 Tweet 0
  • «Equality Act»: mons. Stowe, la prego, ci ripensi

    12 condivisioni 296 visualizzazioni
    Share 12 Tweet 0
  • «Vi racconto la vita in Florida, senza restrizioni»

    93 condivisioni 265 visualizzazioni
    Share 93 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
  • it Italiano
  • es Español
  • ge ქართული
  • ru Русский
  • sr српски
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter